• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Inizia il Festival di Sanremo 2025

Atlante (2025)

Dal 11 al 15 febbraio 2025 il Teatro Ariston ospiterà la 75esima edizione del Festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti. In gara ci saranno 29 artisti e 4 nuove proposte, con co-conduttori e ospiti [...] di rilievo.La prima serata, martedì 11 febbraio, vedrà Conti affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Ospiti Jovanotti, Noa e Mira Awad. Tutti i 29 cantanti presenteranno i brani inediti, con voto ... Leggi Tutto

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia

Atlante (2024)

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] vesti di direttore d’orchestra, canta Si può dare di più, il brano con cui il trio Morandi-Tozzi-Ruggeri vinse il Festival di Sanremo nel 1987, e l’Inno di Mameli.Gli Azzurri non sono stati i soli a cimentarsi con le note. «Nel 2003 la Juventus ha ... Leggi Tutto

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola

Atlante (2024)

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] in Biennale, agli Uffizi e negli altri luoghi cosiddetti sacri – di occuparmi della facciata del teatro Ariston durante il Festival di Sanremo.  Parliamone: è per antonomasia l’evento italiano a più alto contenuto pop.Con piacere. Ho debuttato a ... Leggi Tutto

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro

Atlante (2024)

Calcio, lo schermo è sempre più azzurro In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] riguardano sfide disputate dagli Azzurri. Lo scorso anno tra i venti programmi più visti per audience spicca il Festival di Sanremo che occupa le prime cinque posizioni, ma subito dopo, quindi dalla sesta all’ultima posizione, è il calcio a dominare ... Leggi Tutto

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] che è considerato uno dei match storici nella storia del pugilato. Torniamo al 1964, l’anno in cui al Festival della canzone di Sanremo Gigliola Cinquetti trionfa con Non ho l’età. Il 27 maggio a Vienna la Grande Inter di Helenio Herrera batte 3 a 1 ... Leggi Tutto

Attraverso lo specchio di Sanremo

Atlante (2022)

Attraverso lo specchio di Sanremo Non è del tutto vero che il Festival di Sanremo sia uno specchio fedele del Paese perché, e forse lo fanno tutti gli specchi, l’immagine risulta sempre quantomeno un poco distorta. Nondimeno, da questo [...] appuntamento così seguito e simbolicamente rile ... Leggi Tutto

Al via il Festival di Sanremo

Atlante (2017)

Al via il Festival di Sanremo L'edizione 2017 del Festival di Sanremo, che si terrà dal 7 all’11 febbraio, verrà ricordata per la conduzione di Carlo Conti e Maria De Filippi. Come sempre polemiche, liti, lacrime, esplosioni di gioia [...] hanno accompagnato la presentazione del Festi ... Leggi Tutto

Il concerto dei record. Vasco Rossi al Modena Park

Atlante (2017)

Il concerto dei record. Vasco Rossi al Modena Park Vado al massimo non è soltanto il titolo della canzone con cui Vasco Rossi si è presentato per la prima volta al Festival di Sanremo nel lontano 1982. Sembra piuttosto il manifesto programmatico delle [...] intenzioni del rocker di Zocca, sempre pronto a ... Leggi Tutto

Sanremo, Garko e le scale. Sembrerà futile, ma "Ho sceso le scale" è corretto? Pensavo di sì, ora un dubbio ci attanaglia...

Atlante (2016)

Non è il caso di soffrire tanto. Basta aprire un dizionario della lingua italiana. O consultarlo on line. Comunque, sì, come potremmo dire altrimenti? Ho sceso la scala, ho sceso le scale; ho sceso i gradini uno ad uno, ho sceso una rampa di scale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

L'ironia di Elio e le Storie Tese alla conquista di Sanremo

Atlante (2013)

L'ironia di Elio e le Storie Tese alla conquista di Sanremo “Giunti quasi a 60 anni vogliamo rimetterci in gioco, brindare con la vita, emozionando.Torniamo a Sanremo, ma stavolta per arrivare quarti”. Il manifesto di intenti di Elio e le Storie Tese è tutto qui, [...] in queste poche righe di provocazione e autoi ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
sanremante
sanremante s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
contro-Sanremo s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sanremo
Comune della prov. d’Imperia (54,7 km2 con 56.526 ab. nel 2008). La cittadina è situata nel centro di una insenatura delimitata dal Capo Nero, a O, e dal Capo Verde, a E, e circondata da un anfiteatro di colline. È una delle più celebri località...
Milano-Sanremo
Gara ciclistica annuale d’importanza internazionale (detta la Classicissima); disputata la prima volta nel 1907, si corre all’inizio della stagione sportiva (tradizionalmente il 19 marzo). Il primato delle vittorie, già detenuto a lungo da C....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali