DORIA, Bartolomeo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque, probabilmente nel feudo avito di Dolceacqua (od. prov. di Imperia), nel 1492, primogenito del giovanissimo Luca e di Francesca Grimaldi, figlia [...] della città. Allontanate le guardie con uno stratagemma e fattosi condurre nello studio insieme ad un tale Barabba da Sanremo, il D. assassinò il Grimaldi con trentadue pugnalate; ma la reazione dei servi dell'ucciso e della popolazione monegasca ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE (Rovere, Dalla Rovere), Francesco Maria
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 13 febbr. 1695 da Clemente e da Maria di Giovan Battista Doria.
La famiglia Della Rovere, originaria [...] degli ultimi quindici anni, si erano mantenute fedeli alla Repubblica: tra gli altri, i Sappia de Rossi di Sanremo (proprio mentre nell'ottobrenovembre 1766 la Comunità rivierasca, dopo la repressa ribellione del 1753, era di nuovo in fermento ...
Leggi Tutto
FATTORI, Bruno
Patrizia Bartoli Amici
Nato a San Giustino (Perugia) il 31 marzo 1891 da Quintiliano e Vittoria Bisigotti, entrambi di Urbino, trascorse l'infanzia e l'adolescenza a Senigallia, dove [...] ottenne numerosi premi letterari: XI Olimpiade (Berlino 1936); Istituto di Studi romani (1937); Goethe (Verona 1939); Sanremo (1940); Firenze (1957), Bergamo (1959); Amici del libro (Napoli 1965); Premio internazionale del sonetto (1980); Premio ...
Leggi Tutto
MAZZUCCHELLI, Ettorina
Claudia Celi
– Nacque a Milano il 31 dic. 1893 da Oreste e da Ester Avanzini. Studiò alla scuola di ballo del teatro alla Scala di Milano con Adelaide Viganò, A. Coppini e R. [...] ragioni di natura politica, in quanto notoriamente legata alla famiglia di A. Toscanini (cfr. P. Veroli, Walter Toscanini e i balletti di Sanremo, in Chorégraphie, V [1997], 10, pp. 31 s.).
La M. morì a Milano il 26 genn. 1950.
La direzione della M ...
Leggi Tutto
CAVALIERE, Alberto
Stefano Giornetti
Nacque a Cittanova (Reggio Calabria) il 19 ott. 1897 da Domenico, avvocato e deputato provinciale, uomo di buona cultura umanistica, e Anna Fonti, in una famiglia [...] .
Negli ultimi anni collaborò a Stampa Sera e alla redazione milanese del Giornale radio, alternando la sua residenza a Milano con Sanremo. Proprio in questa località il C. rimase vittima di un incidente stradale il 30 ott. 1967; morì a Milano il 7 ...
Leggi Tutto
LATIN POP
Daniela Amenta
Genere musicale melodico e accattivante che mescola differenti stili, il pop in primo luogo, ma anche il soul, il rhythm and blues, e poi salsa, milonga, son cubano, rumba, [...] Minogue.
Ancora in attività è anche Luis Miguel (n. 1970), celebre in Italia per aver partecipato giovanissimo al Festival di Sanremo del 1985. Una carriera fenomenale che gli è valsa l’appellativo di Frank Sinatra latino. Nel tour durato due anni in ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] per la costruzione dell’unità della Chiesa29. Sono gli anni nei quali un giovane sacerdote della diocesi di Ventimiglia-Sanremo, don Alberto Ablondi (1924-2010)30, convince il proprio vescovo a lasciarlo tentare un dialogo con i pastori protestanti ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] orientata ai contestatori germanofoni dell'infallibilità papale e in una anglicanizzante, capeggiata dal pastore Ugo Janni di Sanremo. Alla fine egli si associò alla Chiesa valdese, divenendo in essa un protagonista importante dell'ecumenismo ovvero ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] Zoppas si fonde con la pordenonese Zanussi, iniziando a ridimensionarsi. Il tracollo della GECONF di Castelfranco e della Sanremo di Caerano San Marco è solo ritardato dall’intervento della finanziaria pubblica GEPI. Nel 1975 la liquidazione delle ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] quasi sempre gli inglesi. Avevano vinto il primo titolo nel 1927 con Percy Allis, che si ripeté nel 1935 sui greens di Sanremo superando ogni record di punteggio. Il suo 262 è stato battuto, negli Open europei, solo nel 1971 da Lu Liang Huang di ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....