Cantautore italiano (n. Napoli 1950). Ha pubblicato il primo album nel 1972 (Aria, un lavoro sperimentale e complesso, ispirato a sonorità rock progressive), tuttavia fama e riconoscimenti sono arrivati [...] e con la giustizia, sul finire degli anni Ottanta è tornato a cantare; ha presentato Come per miracolo al Festival di Sanremo (1988) e ha pubblicato diversi lavori (quali l’antologia Miami, 1997, o il brano Paradiso beach, in duetto con Jenny B ...
Leggi Tutto
– Nome d’arte del rapper e cantautore italiano Federico Leonardo Lucia (n. Milano 1989). Artista particolarmente apprezzato tra gli adolescenti, è in grado di coniugare rock e rap su testi di forte impatto, [...] nel 2016 il rapper ha pubblicato il testo autobiografico FAQ. A domanda rispondo. Nel 2021 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Chiamami per nome in coppia con F. Michielin, classificandosi secondo, e nel 2025 con Battito. Nello stesso ...
Leggi Tutto
Gruppo musicale italiano composto da F. Sarcina, S. Verderi, A. Deidda e M. Castellani. Formatosi nel 1999, il gruppo ha suonato in diversi locali milanesi prima di conquistare il mercato musicale con [...] pubblicato l'album Come far nascere un fiore, prima raccolta di successi. Nel 2018 il gruppo ha partecipato al Festival di Sanremo presentando il brano Così sbagliato, incluso nell'album V pubblicato nello stesso anno, nel 2020 con il brano Dov'è e ...
Leggi Tutto
Paroliere e cantante italiano (n. Erba, Como, 1938). All’inizio degli anni Sessanta ha raggiunto la notorietà come interprete grazie a brani quali Oui, je sais e Innamorati a Milano (il suo più grande [...] . Dopo l’album Sembra ieri (2008, raccolta di successi e inediti), è stato impegnato in diversi tour, non solo nazionali. Nel 2011 F. Battiato e L. Madonia hanno riportato al Festival di Sanremo La notte dell’addio, brano del 1966 musicato da Remigi. ...
Leggi Tutto
Attore, regista, sceneggiatore e musicista italiano (n. Lauria, Potenza, 1958). Trasferitosi a Roma per affrontare gli studi universitari, si è interessato presto al mondo dello spettacolo esibendosi come [...] preso parte alla pellicola È nata una star? (2012), nel 2012 ha affiancato G. Morandi nella conduzione del Festival di Sanremo; qui ha presentato Come vivere, brano tratto dal suo secondo album (La mia parte imperfetta, 2012). Nello stesso anno è ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (Squinzano, Lecce, 1923 - Calimera, Lecce, 2010). Con diversi anni di cabaret alle spalle, sul finire degli anni Cinquanta ha raggiunto la notorietà partecipando ai più importanti varietà [...] amato dal pubblico. Dopo aver vinto la Targa Tenco per I sing ancora (1996) e il Premio della critica al Festival di Sanremo 2005 (con Colpevole), ha inciso My wonderful Nicola (2008). Nel 2009 è uscito L’altro Arigliano (riedizione di un album del ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Monfalcone 1934). Cresciuto a Genova, e inizialmente dedicatosi alle arti grafiche e visive, comincia a cantare e a comporre per caso, ispirandosi a temi e voci della canzone esistenzialista [...] nel 2004, l'album Ti ricordi? no non mi ricordo. Lo stesso anno ha ricevuto il Premio alla carriera del Festival di Sanremo. Del 2007 è l'uscita della raccolta Milestones. Un incontro in jazz, con la collaborazione di artisti come Emilio Rava, Danilo ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Vincenzo
Diego Pizzorno
– Nacque a Genova il 24 ottobre 1752 da Domenico, dei marchesi di Campofreddo, oggi Campo Ligure, e da Benedetta Serra. Orfano di padre quando era ancora in fasce, non [...] alle porte, e il rischio che potesse traboccare in Liguria era concreto; tanto più che, soltanto pochi decenni prima, Sanremo si era ribellata al potere centrale. Difficile dire quanto abbia inciso l’operato di Spinola in quelle circostanze; ma nuovi ...
Leggi Tutto
Gruppo rock italiano, fondato nel 2015 e composto dal cantante D. David (n. 1999), dalla bassista V. De Angelis (n. 2000), dal chitarrista T. Raggi (n. 2001) e dal batterista E. Torchio (n. 2000). Il nome [...] 2018), Torna a casa (2018), Fear for Nobody (2019) e Vent'anni (2020). Vincitore nel 2021 alla 71a edizione del Festival di Sanremo con il brano Zitti e buoni e all'Eurovision Song Contest, il gruppo ha pubblicato gli album Il ballo della vita (2018 ...
Leggi Tutto
Attore (Milano 1824 - Bologna 1888); nel 1849 primo attore assoluto con F. Coltellini, dal 1854 al 1859 recitò al Fiorentini, nel 1859 fu all'estero con la Ristori e nel 1866 a Napoli costituì con F. Sadovsky [...] pure attore, che si dedicò di preferenza al teatro classico e romantico; e il nipote Amedeo (Barcellona 1871 - Sanremo 1932), celebre illusionista e ipnotizzatore che riscosse ampi successi in varie parti del mondo con la Majeroni illusionist company ...
Leggi Tutto
sanremante
s. m. e f. (iron.) Chi cura l’organizzazione e la realizzazione del Festival di Sanremo. ◆ Ieri il presidente della Universal, Piero La Falce, si è materializzato a sorpresa al tavolo dei sanremanti (Paolo Giordano, Giornale, 11...
contro-Sanremo
s. m. inv. Spettacolo che si contrappone al festival di Sanremo. ◆ Per un Aldo Busi che sbatte la porta, all’orizzonte di Mantovamusicafestival, spunta un Vittorio Sgarbi. Non c’è pace per il contro-Sanremo di Nando Dalla Chiesa....