• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2573 risultati
Tutti i risultati [2573]
Biografie [794]
Medicina [448]
Storia [395]
Diritto [260]
Geografia [150]
Geografia umana ed economica [120]
Economia [138]
Scienze politiche [128]
Biologia [95]
Arti visive [94]

Livi, Ridolfo

Enciclopedia on line

Antropologo, fisico e statistico (Prato 1856 - Firenze 1920), fratello di Giovanni. Medico militare, partecipò alle campagne africane del 1887 e 1888; fu poi (1888-1912) ispettore della Sanità militare, [...] militare di Firenze; maggior generale medico nel 1917. Nel 1888 gli fu affidata dall'ispettorato della sanità militare l'esecuzione d'una grande inchiesta antropometrica e demografica su più di 250.000 militari italiani delle leve 1859-63, i cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FISICA MATEMATICA
TAGS: ANTROPOMETRIA – FIRENZE – PRATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Livi, Ridolfo (2)
Mostra Tutti

Capua, Ilaria

Enciclopedia on line

Capua, Ilaria. - Virologa italiana (n. Roma 1966). Laureata in Medicina veterinaria presso l’università di Perugia, si è specializzata in Igiene e Sanità Animale presso l’università di Pisa e ha ottenuto [...] un dottorato di ricerca all’università di Padova. Ha diretto il Dipartimento di Scienze Biomediche Comparate dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro e attualmente dirige il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOTTORATO DI RICERCA – MEDICINA VETERINARIA – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIVERSITÀ DI PISA – INFLUENZA AVIARIA

Cappèllo, Agostino

Enciclopedia on line

Medico (Accumoli 1784 - Roma 1858). Medico condotto ad Accumoli e Tivoli, protetto da Leone XII, fu poi nominato consigliere del magistrato supremo di sanità. Pubblicò, tra l'altro, una Memoria sull'idrofobia [...] (1831) e studî sul colera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROFOBIA – ACCUMOLI – TIVOLI – COLERA – ROMA

D’Amato, Alessio

Enciclopedia on line

D’Amato, Alessio. - Uomo politico italiano (n. Roma 1968). Laureato in sociologia, ha conseguito un master in Peacekeeping and security studies. Dal 2005 al 2010 membro della Commissione Sanità a Bilancio [...] Consiglio regionale del Lazio. Dal 2013 è stato Responsabile della Cabina di Regia della Sanità della Regione Lazio e dal 2018 Assessore alla Sanità e integrazione Socio-Sanitaria. È stato candidato dal centrosinistra alle elezioni regionali del 2023 ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – PEACEKEEPING – CENTRODESTRA – SOCIOLOGIA – LAZIO

tassa

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

tassa Paola Maiorano Compenso, talora inferiore al costo, pagato dal privato a un ente pubblico per un servizio di tipo istituzionale (scuola, sanità, giustizia ecc.) a lui reso dall’ente stesso dietro [...] sua domanda. La tassa nella classificazione delle entrate pubbliche La t. si differenzia dall’imposta (➔ p), che è obbligatoria e alla quale non corrisponde una specifica prestazione soggettiva, e dalla ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – CICLO ECONOMICO – ENTE PUBBLICO – INQUINAMENTO – SANITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tassa (2)
Mostra Tutti

ADORNO, Pasquale

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ADORNO, Pasquale Giuseppe Oreste Nacque a Genova il 23 ag. 1750 da Antonio. Fu membro del Minor Consiglio e del Magistrato di sanità. Nel settembre 1797, dopo la caduta della Repubblica aristocratica, [...] fu tra i nobili arrestati per motivi di sicurezza dal governo democratico e tassato per 10.000 lire. Nell'autunno del 1799 partecipò a un vasto movimento controrivoluzionario di nobili emigrati e di popolani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SANITARIA, LEGISLAZIONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661) Pasquale de Lise Carlo Vetere La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] sanitarie, Milano 1975; A. Carmona, Sperimentazione clinica e tutela giuridica della persona, in Arch. penale, 1971, I, p. 275; Cati, Sanità e decreti delegati, in Sicur. soc., 1975, p. 234; O. Mele, Normativa per il prelievo di parte del cadavere a ... Leggi Tutto

Fuchs, Victor R.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Fuchs, Victor R. Economista statunitense (n. New York 1924). È stato tra i fondatori dell’economia sanitaria, applicando principi dell’analisi economica alla sanità. Ha dato notevoli contributi allo [...] sviluppo di modelli di misurazione delle determinanti della spesa sanitaria, evidenziando come la domanda di prestazioni sanitarie sia indotta dall’offerta. Dopo aver insegnato in varie università, dal ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – NEW YORK

Harris, Simon

Enciclopedia on line

Harris, Simon. – Uomo politico irlandese (n. Greystones, Contea di Wicklow, 1986). Membro del partito Fine Gael, ha ricoperto incarichi istituzionali di rilievo: ministro della Sanità (maggio 2016 - giugno [...] 2020), della Giustizia (dic.  2022 - giugno 2023) e dell'Istruzione Superiore, della ricerca, innovazione e scienza dal giugno 2020, nell’aprile 2024 ha lasciato la guida del dicastero per assumere l’incarico ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI WICKLOW – L. VARADKAR – FINE GAEL – IRLANDA

Bovet, Daniel

Enciclopedia on line

Bovet, Daniel Biochimico italiano di origine svizzera (Neuchâtel 1907 - Roma 1992). Direttore di laboratorio all'Ist. Pasteur di Parigi (1939-47) e all'Ist. superiore di sanità di Roma (1947-64), prof. di farmacologia [...] all'univ. di Sassari (1964-71) e di psicobiologia all'univ. di Roma (1971-82), direttore del laboratorio di psicobiologia e farmacologia del CNR (1969-75); socio nazionale dei Lincei (1958), accademico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOBIOLOGIA – FARMACOLOGIA – LEARNING – SVIZZERA – SASSARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bovet, Daniel (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 258
Vocabolario
sanità
sanita sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
san
san agg. – Forma tronca di santo, in uso davanti a nomi proprî maschili che cominciano con consonante semplice (san Bartolomeo, san Vittore), compresa la z (san Zanobi), o con muta + liquida (san Gregorio), più di rado con s impura (san Spiridione)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali