La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] alla legge marziale non sono completamente cancellate dal fatto che poi tutti si siano ritirati senza spargimenti di sangue. Senza contare che l’esperienza insegna che i militari, una volta coinvolti così direttamente nella gestione del potere ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] di essere uccise oppure risparmiate, dopo la violenza sessuale, con lo scopo di procreare nuove generazioni di “sangue puro”. L’esperienzaRitorniamo all’inizio. Dopo aver visto il primo filmato sulle testimonianze, all’uscita dalla stanza, viene ...
Leggi Tutto
Nei Colori proibiti di Mishima al giovane Yūichi capitava di sentirsi «pervaso dalla felicità di possedere un oggetto tanto bello e si stupiva di come, nel mondo, non fosse permesso una lodevole forma di possesso scevra di ogni desiderio di arrecare ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] allora, san Gennaro si è trovato coinvolto in una lunga serie di riabilitazioni e declassamenti, a causa di quel miracolo del sangue, da sempre percepito come sospetto negli ambienti alti e colti della chiesa cattolica.Ogni volta in cui ti avvicini a ...
Leggi Tutto
Nella striscia di Gaza non c’è tregua: l’esercito israeliano continua la sua avanzata nell'enclave, completando una manovra finalizzata a circondare le città ed eliminare gli uomini di Hamas. Ieri, 3 novembre, [...] e l’estrazione dalle macerie di una bambina uccisa dopo quella che è stata definita come una “tempesta di ferro, fuoco e sangue”.Dall'inizio della rappresaglia israeliana all'attacco di Hamas del 7 ottobre, quasi 10.000 persone sono morte, secondo la ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] qualcuno che ti vede c’è sempre, dice lui», p. 73).Luigi e Alfredo fanno ombra a una storia di sangue e morsi («Lei lo leccò e sentì che il sangue di lui non aveva un sapore diverso da quello dei cani che aveva ucciso», p. 12), di legami antichi e ...
Leggi Tutto
Graziano GalaCiabatteria MaffeiViterbo, Tetra, 2023 Graziano Gala (1990), vincitore della Prima edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica” con Sangue di Giuda, ritorna a farci [...] commuovere con la storia del piccolo Mino in Ci ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] che non possono che riportarci a Norma (‘O non tremare, o perfido’) o a Elisabetta del Roberto Devereux (‘Quel sangue versato’). Si afferma così il carattere vocale del soprano drammatico di agilità.Con l’avvento della concezione realistica dell ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] di persone sono state uccise da soldati o coloni, e molti alberi sradicati. A Budrus due adulti sono stati ammazzati a sangue freddo. Un bambino è rimasto ferito gravemente ed è ancora vivo per miracolo. Le strade e i cancelli di metallo che ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] editoriale del China Daily, intitolato significativamente US siding with wrong side of history in Gaza, e di essersi «macchiato del sangue di civili innocenti» dopo che il 18 ottobre ha posto il veto a una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle ...
Leggi Tutto
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...
sangue di drago
sàngue di drago locuz. usata come s. m. – 1. Resina (detta anche resina di dragone) dei frutti di una pianta rampicante della famiglia palme (Daemonorops draco o Calamus draco), che cresce soprattutto nelle isole e penisole...
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
sangue
Alessandro Niccoli
Ricorre in tutte le opere meno che nella Vita Nuova, con il significato e in usi estensivi tuttora comuni; due esempi nel Fiore, nessuno nel Detto.
In Pg V 74 Iacopo del Cassero, alludendo alla propria morte, ricorda...