Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] ’aspetto esplicite, mal si adattano a colpire persone prive ‒ del tutto o in parte ‒ di legami familiari tradizionali o di sangue. In tempi di famiglia fluida, queer, non sancita da contratti matrimoniali, spesso priva di figli, o comunque di figli ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] sulle proprie spalle. Fu un mattino di procreazione. Il mondo conosciuto si arricchiva di una nuova nascita avvenuta nel sangue e nel fango» (Kane 1979). La “novità”, cioè l’arrivo degli europei nel continente africano, ha significato un cambiamento ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] piantare la bandiera americana su Marte, proseguendo così la tradizione americana di esplorazione e innovazione. “L’ambizione è il sangue vitale di una grande nazione,” ha dichiarato, “e gli americani sono i pionieri e gli esploratori per eccellenza ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2025 segna la fine del transito di gas russo verso l’Unione Europea attraverso l’Ucraina, concluso con la scadenza dell’accordo quinquennale del 2019. Questo patto, che garantiva miliardi [...] , si chiude su decisione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha dichiarato: "Non possiamo permettere al Cremlino di guadagnare sul sangue ucraino". L’UE ha ridotto drasticamente la sua dipendenza dal gas russo: dal 40% del 2021 all’8% nel ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] dichiarato recentemente il presidente José Raúl Mulino, aggiungendo che il controllo panamense del corso d'acqua è costato al paese «sangue, sudore e lacrime. E non esiste un meccanismo legale con cui Trump possa chiedere il suo ritorno». L'idea di ...
Leggi Tutto
Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] canto che il mito occidentale ci ha tramandato.Ermes però aveva la testa altrove: aveva fame di realtà, di pericoli, di sangue. Andò quindi in cerca dei buoi anche se Apollo, che aveva il dono della veggenza, lo smascherò. Alle accuse che Apollo ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] alla tradizione, come duecentoventitreesimo discendente della linea di sangue originata dalla regina di Saba e re Salomone la discendenza degli imperatori salomonidi dalla linea di sangue di Menelik I, principio ribadito nella Costituzione rinnovata ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] già nei giorni successivi al sequestro. Il ritrovamento dell’auto, il cui interno era cosparso di enormi macchie di sangue, aveva lasciato poche speranze di ritrovare Matteotti in vita. Il 20 agosto le spoglie del giovane deputato socialista vennero ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] si fonda sulla costante denuncia di un ampio fronte di nemici stranieri. Nemici interni, come gli immigrati illegali che «avvelenano il sangue dell’America» o gli studenti cinesi che sono «tutti delle spie». E nemici esterni, come la Cina che compete ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] democratici: la «carneficina dell’America» del suo discorso d’insediamento del 2017; gli immigrati che «stanno avvelenando il sangue del Paese» o gli avversari politici «parassiti» che erodono fibra e unità del Paese, in tanti discorsi recenti. Nel ...
Leggi Tutto
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...
sangue di drago
sàngue di drago locuz. usata come s. m. – 1. Resina (detta anche resina di dragone) dei frutti di una pianta rampicante della famiglia palme (Daemonorops draco o Calamus draco), che cresce soprattutto nelle isole e penisole...
Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti dell’organismo ed esplicando fondamentali...
sangue
Alessandro Niccoli
Ricorre in tutte le opere meno che nella Vita Nuova, con il significato e in usi estensivi tuttora comuni; due esempi nel Fiore, nessuno nel Detto.
In Pg V 74 Iacopo del Cassero, alludendo alla propria morte, ricorda...