Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] a sinistra del botteghino a salutare gli amici, salvo poi dileguarsi quando cala il sipario, perché dopo la morte di SandroGiovannini, il suo socio scomparso nel 1977, Pietro è un 'antipersonaggio' e non è più voluto uscire alla ribalta per dividere ...
Leggi Tutto
Totò
Goffredo Fofi
Nome d'arte di Antonio De Curtis, attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e morto a Roma il 15 aprile 1967. Attraverso la centralità della 'maschera' [...] degli Americani nella capitale; Ma se ci toccano nel nostro debole… (1947) di Francesco Nelli, Mario Mangini, Pietro Garinei e SandroGiovannini; C'era una volta il mondo, e Bada che ti mangio! (1949) di Galdieri e Totò. Si trattava di riviste ...
Leggi Tutto
VERDE, Edoardo (Dino)
Michele Sancisi
– Nacque a Napoli il 13 luglio 1922 primogenito di Gustavo, ufficiale dell’esercito e successivamente politico monarchico, e di Ernestina Allocca, romana; ebbe un [...] Puntoni per il ‘giornale umoristico’ Briscola (1950), 40° all’ombra (1951) e Signorsì (1952); quindi con Pietro Garinei e SandroGiovannini per il varietà Caccia al tesoro (1952). Continuò sempre a lavorare per la radio fino ai primi anni Settanta ...
Leggi Tutto
PANELLI, Paolo
Guido Di Palma
PANELLI, Paolo. – Nacque a Roma il 15 luglio 1925 da Francesco e da Odetta Pollini.
Frequentò l’istituto magistrale Oriani a Roma e, a causa delle vicende belliche, conseguì [...] lungo e gambe corte (dove intrecciò un’amicizia, importante per il suo futuro, con i giovani Pietro Garinei e SandroGiovannini autori dello spettacolo insieme alla navigata coppia Francesco Nelli e Mario Mangini) e con la più sperimentale E lui dice ...
Leggi Tutto
SPADARO, Odoardo
Giorgio Ruberti
SPADARO, Odoardo. – Nacque a Firenze, in via S. Spirito 31, il 16 gennaio 1893, unico figlio di Gustavo Adolfo e di Mary Marchesini.
I genitori si erano sposati a Firenze [...] di varietà in sale cinematografiche. Seppe nondimeno farsi ancora apprezzare nella commedia musicale di Pietro Garinei e SandroGiovannini, Buonanotte, Bettina (1956, protagonisti Walter Chiari e Delia Scala), in cui presentò l’ultimo suo successo ...
Leggi Tutto
RANUCCI, Renato
Rodolfo Sacchettini
RANUCCI, Renato (Renato Rascel). – Nacque a Torino il 27 aprile 1912. Debuttò ancora bambino a fianco del padre, Cesare Ranucci, cantante di operetta e direttore [...] stesso anno, su toni notevolmente più leggeri, arrivò la consacrazione anche in teatro e il sodalizio con Pietro Garinei e SandroGiovannini. Il 15 dicembre 1952 al Teatro Sistina di Roma andò in scena Attanasio cavallo vanesio, un ibrido tra musical ...
Leggi Tutto
SALERNO, Enrico (Enrico Maria). – Nacque a Milano il 18 settembre 1926 da Antonino, amministratore giudiziario di origini siciliane, e da Milka Storff, violinista slava, secondo di quattro fratelli (Titta, [...] di Roma per la regia di Mauro Bolognini e due anni più tardi figurò nella commedia di Pietro Garinei e SandroGiovannini Viola, violino e viola d’amore.
Il cinema e i palinsesti radiotelevisivi contribuirono alla popolarità nazionale di Salerno. In ...
Leggi Tutto
VIANELLO, Raimondo
Fabio Melelli
VIANELLO, Raimondo. – Nacque a Roma il 7 maggio 1922, figlio di Guido, ammiraglio veneziano, e di Virginia Accorretti, marchesa maceratese.
Trascorse l’adolescenza a [...] di famiglia Guglielmo Barnabò si era unito al nutrito cast della rivista Cantachiaro n. 2 di Pietro Garinei e SandroGiovannini, che aveva esordito nell’estate del 1944 con la regia di Oreste Biancoli, cui fecero seguito numerose altre esperienze ...
Leggi Tutto
NOSCHESE, Alighiero
Emiliano Morreale
NOSCHESE, Alighiero. – Nacque a Napoli il 25 novembre 1932, da Alberto e da Camilla Franceschelli.
Frequentò la facoltà di giurisprudenza presso l’Università di [...] : dopo aver lavorato come ‘rumorista’, esordì nel quiz-varietà radiofonico Caccia al tesoro (1952) di Pietro Garinei e SandroGiovannini, con la coppia Riccardo Billi - Mario Riva, entrando a far parte della compagnia di rivista radiofonica della Rai ...
Leggi Tutto
PICCIONI Piero
Maurizio Corbella
PICCIONI, Piero (Gian Piero). – Nacque a Torino il 6 dicembre 1921, secondogenito di Carolina Marengo (1897-1936) e Attilio Piccioni (1892-1976), quest’ultimo tra i [...] delle musiche insieme ad Alberto Barberis), che segnò il debutto dell’acclamatissima coppia di commediografi Pietro Garinei e SandroGiovannini. L’Orchestra 013 si sciolse dopo diciotto mesi di attività, mentre per qualche anno rimase attiva una ...
Leggi Tutto
tassa etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere versato dai percettori di redditi...