• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Biografie [86]
Arti visive [34]
Cinema [31]
Storia [20]
Musica [15]
Letteratura [14]
Sport [13]
Geografia [11]
Religioni [11]
Architettura e urbanistica [10]

Arzak, Elena

Enciclopedia on line

Arzak, Elena Arzak, Elena. – Chef spagnola (n. San Sebastián 1969). Figlia dello chef Juan María, ultimati gli studi presso il Colegio Alemán de San Sebastián e diplomatasi presso la scuola alberghiera Schwezerische [...] Hotelfachschule di Lucerna (1999),  ha iniziato a lavorare nel celebre ristorante di famiglia Arzak di San Sebastián, fondato nel 1897, costituendo la quarta generazione di una dinastia di ristoratori di grande fama, per poi maturare esperienze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCERNA – LONDRA

Quemada, Bernard

Enciclopedia on line

Linguista e lessicologo (San Sebastián 1926 - Parigi 2018), prof. all'univ. di Besançon, poi alla Sorbona (1969-81), direttore di studî all'École pratique des hautes études (1976-95), direttore dell'Institut [...] national de la langue française (1977-92). Ha promosso imprese di grande respiro nel campo della lessicografia moderna (Matériaux pour l'histoire du vocabulaire français, dal 1956; Documents pour l'étude ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – STORIA DELLA LINGUA FRANCESE – LESSICOGRAFIA – BESANÇON – SORBONA

Martín Santos, Luis

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Larache, Marocco, 1924 - San Sebastián 1964). Di professione neuropsichiatra, fu direttore dell'ospedale psichiatrico di San Sebastián. Partecipò vivamente al dibattito sui fondamenti [...] filosofico-scientifici della terapia mentale (Dilthey, Jaspers y la comprensión del enfermo mentale, 1955). Ma deve la fama soprattutto al suo unico romanzo finito, Tiempo de silencio (1962; trad. it. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAROCCO – LARACHE

Garagorri, Paulino

Enciclopedia on line

Critico e saggista spagnolo (San Sebastián 1916 - Madrid 2007), docente di filosofia all'università di Madrid e segretario della Revista de Occidente. Ha pubblicato un ampio studio su Ortega (Ortega, una [...] reforma de la filosofía, 1958), curando l'edizione delle opere complete (1946-1983). Ha scritto anche saggi di estetica (La forma es una huella, 1960) o dedicati ad autori particolari (Unamuno, Ortega, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Oquendo, Antonio de

Enciclopedia on line

Ammiraglio (San Sebastián 1577 - La Coruña 1640); comandante dell'ultima grande spedizione che la Spagna organizzò contro i Paesi Bassi durante la guerra per l'indipendenza della Fiandra, riportò (1631) [...] un notevole successo contro l'armata olandese presso l'is. di S. Maria. Più tardi però la flotta di Spagna fu distrutta (1639) nella battaglia delle Dune dall'ammiraglio olandese M. van Tromp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN – PAESI BASSI – AMMIRAGLIO – CORUÑA – SPAGNA

Carriedo, Gabino Alejandro

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Palencia 1923 - San Sebastián de los Reyes, Madrid, 1981). Inizialmente legato al surrealismo e alle avanguardie, si è dedicato in seguito a una poesia impegnata, sociale, con toni [...] da pamphlet, di cui è testimonianza Política agraria (1963). Al primo periodo appartiene invece la raccolta Nuevo compuesto descompuesto viejo (pubblicata solo nel 1980) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISMO – PALENCIA – MADRID

Zabaleta, Nicanor

Enciclopedia on line

Arpista (San Sebastián 1907 - Puerto Rico 1993). Studiò in Spagna e poi a Parigi. Solista di fama internazionale, gli si deve la riscoperta del repertorio di musiche per arpa del sec. 18º. Varî compositori [...] hanno scritto brani appositamente per lui (fra gli altri, D. Milhaud, J. Rodrigo, H. Villa-Lobos) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – SPAGNA – ARPA

Usandizaga, José María

Enciclopedia on line

Musicista (San Sebastián 1887 - ivi 1915). Esponente della scuola nazionale spagnola di fine Ottocento, studiò alla Schola Cantorum di Parigi, con F. Planté (pianoforte) e V. d'Indy (composizione). Scrisse [...] le opere Mendy-Mendiyan (1910), Las golondrinas (1914), la zarzuela La Llama (1915; rappr. 1918) e composizioni vocali e strumentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHOLA CANTORUM – ZARZUELA – PARIGI

Moya y Ojanguren, Miguel

Enciclopedia on line

Giornalista (Madrid 1856 - San Sebastián 1920), scrittore e uomo politico, collaboratore di varî giornali e, da ultimo, redattore dell'ABC di Madrid. Notevoli i suoi ritratti di Oradores políticos (1890). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN – MADRID – ABC

Asin Palacios, Miguel

Enciclopedia Dantesca (1970)

Asín Palacios, Miguel , Arabista (Saragozza 1871 - San Sebastian 1944), professore nell'università di Madrid. Tra le varie sue opere sulla teologia e filosofia musulmana ha avuto notevole risonanza il [...] libro sulla Escatología musulmana en la Divina Comedia (Madrid 1919, 19613), la cui tesi di un diretto e prevalente influsso di testi musulmani su D. venne nel complesso respinta o molto limitata dagli ... Leggi Tutto
TAGS: SAN SEBASTIAN – ESCATOLOGÍA – IBN ‛ARABĪ – SARAGOZZA – ABLUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asin Palacios, Miguel (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali