CERRETTI, Bonaventura
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Bardano, una frazione di Orvieto, il 18 giugno dell'anno 1872 da Fausto Costantino e da Maria Custodi, in una famiglia numerosa: era ottavo [...] giugno 1900, discutendo una tesi su Leggenda di San Severo:studio critico. Negli stessi anni aveva frequentato confidenza di entrambi: dopo i difficili anni del pontificato di PioX e della repressione antimodernista, il vecchio gruppo "leoniano" si ...
Leggi Tutto
ORIONE, Luigi Giovanni, santo
Ennio Apeciti
ORIONE, Luigi Giovanni, santo. – Nacque a Pontecurone, in provincia di Alessandria, il 23 giugno 1872, terzogenito di Vittorio, selciatore, e di Carolina [...] la colonia agricola S. Maria a Monte Mario. Nel 1904 PioX gli affidò la cura di S. Anna dei Palafrenieri, la parrocchia e il santuario della Madonna di Caravaggio a Fumo di Corvino San Quirico in provincia di Padova.
È di questi tempi (gennaio ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Stefania Frezzotti
Nacque a Carrara il 5 ott. 1865 da Ulderico e Marianna Sparano. Studiò presso l'Accademia di belle arti della sua città con A. Bigi e C. Nicoli; nello studio di quest'ultimo [...] . Shelley, doveva essere innalzato in riva al mare di San Terenzo, sulla costa ligure, dove il poeta era vissuto Napoli 1912, p. 160; A. Lancellotti, Il concorso per il monumento a PioX, in Emporium, XLV (1917), p. 72; G. Martinetti, L'ultima oasi ...
Leggi Tutto
SATOLLI, Francesco
Massimo Di Gioacchino
SATOLLI, Francesco (in religione Francesco di Paola). – Figlio di Domenico e di Domenica Graziani, nacque il 21 luglio 1839 a Marsciano, in Umbria, diocesi di [...] il 1888 pubblicò in cinque volumi un commentario all’opera di san Tommaso dal titolo In Summam theologicam divi Thomae Aquinatis (Roma 1884 dell’elezione al pontificato del cardinale Giuseppe Sarto, futuro PioX, che il 2 aprile 1904 lo chiamò a far ...
Leggi Tutto
GERARDO Maiella, santo
Silvano Giordano
Nacque a Muro Lucano il 6 (secondo alcune fonti il 23) apr. 1726 da Domenico, che esercitava la professione di sarto, e da Benedetta Galella, contadina. Fu battezzato [...] fu costretto a chiudere l'attività. Trovò lavoro a San Fele come guardarobiere, presso un collegio diretto dal suo
G. fu beatificato da Leone XIII il 29 genn. 1893 e canonizzato da PioX l'11 dic. 1904. Di lui si conservano 47 scritti, tra cui 44 ...
Leggi Tutto
Bibliotecario e scrittore italiano (Vicenza 1907 - Roma 2000); segretario della Biblioteca Vaticana (1949-77) e poi segretario generale dell'Istituto Paolo VI di Brescia (1979-92). Tra le sue opere: La [...] (3 voll., 1952-53), Lettere di s. PioX (1954, 2a ed. 1958), Il primo processo per san Filippo Neri (4 voll., 1957-63), Il (1994). Postume sono state pubblicate le raccolte di scritti San Filippo Neri pellegrino sopra la terra (2004), Figure della ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] . - I documenti dei secoli VII-X, sempre meglio posti in valore con la della Madre di Dio, fondata da San Giovanni Leonardi da Diecimo in Valdiserchio. , anche con manifestazioni al grido di "abbasso Pio IX", che non sembra dispiacessero al duca.
...
Leggi Tutto
MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. [...] istituita per la festa di Maria dall'abate Ildebrando del monastero di San Gottardo nel sec. XI, nella quale ai melismi detti caudae magnae Messa in specie, concretata nel motu proprio di PioX, (1903), condusse quel vasto movimento che, appoggiatosi ...
Leggi Tutto
INDULGENZA (ted. Ablass)
Luigi GIAMBENE
Mario NICCOLI
È "la remissione dinanzi a Dio della pena temporale dovuta ai peccati già cancellati quanto alla colpa, remissione che l'autorità ecclesiastica [...] le ricchezze ai fedeli è concessa solo alla Chiesa. Infatti - osserva San Tommaso - se il criterio che dà valore all'indulgenza è l'unità 1667 nella S. Congregazione delle Indulgenze, poi unita da PioX nel 1904 con la S. Congregazione dei Riti. Lo ...
Leggi Tutto
TERESA di Gesù, santa
Alfredo Giannini
Teresa de Cepeda y Ahumada nacque ad Ávila il 28 marzo 1515 da Don Alonso Sánchez de Cepeda e da Doña Beatrice de Ahumada. Nella prima giovinezza fu allettata [...] libros ossia di edificazione spirituale, quali le Lettere di San Girolamo, le Confessioni di S. Agostino, la Bibbia, i Morali di S. Gregorio, ecc. Profonda nella scienza delle cose divine, papa PioX la dichiarò Dottore della Chiesa, e il Collegio ...
Leggi Tutto