Bortkiewicz, Wladyslaw von
Bortkiewicz, Władysław von Economista e statistico russo di origine polacca (SanPietroburgo 1868 - Berlino 1931). Entrato nella Università di Strasburgo, vide aprirsi le [...] porte dell’accademia tedesca, allora ai vertici mondiali anche per le discipline economico-statistiche. Professore di economia e statistica presso l’Università di Berlino, ne divenne importante punto di ...
Leggi Tutto
Kutuzov, Michail Illarionovic principe di Smolensk
Kutuzov, Michail Illarionovič principe di Smolensk
Generale russo (SanPietroburgo 1745-Bunzlau, Slesia, 1813). Si segnalò nelle campagne contro i [...] i turchi (1770 e 1784); fu quindi ambasciatore a Costantinopoli (1793) e in seguito comandante dell’Ucraina e governatore di SanPietroburgo; poi (1809-12) fu a capo degli eserciti in guerra contro la Turchia con la quale concluse la pace (1812 ...
Leggi Tutto
Kronstadt, rivolta di
Kronštadt, rivolta di
Ribellione contro il governo bolscevico avvenuta nel febbr. 1921 da parte dei marinai di K., città nei pressi di SanPietroburgo, nell’isola di Koltin. La [...] rivolta svolse una parte notevole nella rivoluzione del 1917, perché i marinai della flotta, che fin da luglio si erano schierati per Lenin, in ottobre ebbero un ruolo decisivo nell’assicurare il successo ...
Leggi Tutto
Markov Andrej Andreevic sr
Markov Andrej Andreevič sr (Rjazan’ 1856 - SanPietroburgo 1922) matematico russo. Allievo di P. Čebyšëv all’università di SanPietroburgo, discusse nel 1885 la tesi di dottorato [...] dal titolo Applicazioni di frazioni continue algebriche. Divenne professore ordinario di questa università nel 1894 e diede importanti contributi in diversi campi della matematica: teoria dei numeri, analisi ...
Leggi Tutto
Perelman, Grigorij Jakovlevic
Perelman, Grigorij Jakovlevič. – Matematico russo (n. Leningrado, od. SanPietroburgo, 1966). Dopo aver conseguito il dottorato in matematica nel 1990, ha svolto la sua [...] attività in diversi istituti, anche negli Stati Uniti, e fino al 2006 presso l’Istituto Steklov di SanPietroburgo. Nel 2006 ha rifiutato la Fields medal, per dissapori nei confronti della comunità matematica internazionale. La motivazione del premio ...
Leggi Tutto
Orlov, Aleksej Fedorovic
Orlov, Aleksej Fëdorovič
Politico russo (Mosca 1786-SanPietroburgo 1861). Per il suo contributo alla repressione (1825) della rivolta dei , si guadagnò il favore di Nicola [...] I, che gli conferì il titolo di conte. Capo della delegazione russa che concluse il Trattato di Adrianopoli (1829), partecipò alla repressione dell’insurrezione polacca del 1830-31 e concluse con la Turchia ...
Leggi Tutto
Necaev, Sergej Gennadievic
Nečaev, Sergej Gennadievič
Rivoluzionario russo (Ivanono 1847-SanPietroburgo 1882). Appartenente al movimento populista, ancora studente fondò a Mosca l’associazione rivoluzionaria [...] l’uccisione di uno studente considerato traditore. Rimase fino alla morte nella fortezza dei SS. Pietro e Paolo, a SanPietroburgo, ma il duro regime carcerario non gli impedì di prendere contatto con i terroristi della Narodnaja volja, che organizzò ...
Leggi Tutto
Kantorovic, Leonid Vitalievic
Kantorovič, Leonid Vital´ievič Economista e matematico russo (SanPietroburgo 1912 - Mosca 1986). Formatosi all’Università di Leningrado, K. è considerato, con F.P. Ramsey [...] e J. von Neumann, fra i fondatori dei metodi di programmazione lineare e di ottimizzazione dinamica, che egli applicò ai problemi di allocazione delle risorse, di pianificazione e di formazione dei prezzi ...
Leggi Tutto
Voronoj
Voronoj Georgij Feodos’evič (Zhuravka, Russia, oggi Ucraina, 1868 - Varsavia 1908) matematico ucraino. Manifestò precocemente le sue attitudini matematiche, soprattutto in algebra, risolvendo [...] un problema sulla fattorizzazione di polinomi comparso su una rivista di matematica. Laureatosi a SanPietroburgo nel 1889 con una tesi sui numeri di Bernoulli, nel 1894 conseguì il dottorato con una tesi sulle radici di equazioni cubiche ...
Leggi Tutto
Smetona, Antanas
Smetonà, Antanas
Pubblicista e politico lituano (Taujėnai, Ukmergė, 1874-Cleveland 1944). Compiuti gli studi a SanPietroburgo, si dedicò alle questioni sociali e politiche della Lituania; [...] fu redattore di molti periodici e fondò nel 1917 il quotidiano Lietuvos Aidas («L’eco della Lituania»), di cui fu anche direttore. Personaggio carismatico nel contesto culturale e politico lituano, fu ...
Leggi Tutto
pietroburghese
pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...