• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1125 risultati
Tutti i risultati [1125]
Biografie [467]
Arti visive [313]
Storia [124]
Musica [69]
Letteratura [51]
Geografia [39]
Cinema [37]
Religioni [35]
Archeologia [35]
Europa [24]

Matijasevic

Enciclopedia della Matematica (2013)

Matijasevic Matijasevič Jurij Vladimirovič (Leningrado, oggi San Pietroburgo, 1947) matematico russo. Il suo nome è legato alla soluzione (in negativo) del decimo problema di Hilbert sulla risolubilità [...] russa delle scienze). Nell’ambito di questo dipartimento è divenuto capo del laboratorio di logica-matematica nel 1980. Dal 1998 è vicepresidente della Società matematica di San Pietroburgo e dal 2008 è membro dell’Accademia russa delle scienze. ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIOFANTEA – SAN PIETROBURGO – MATEMATICA

Rostovcev, Jakov Ivanovič

Dizionario di Storia (2011)

Rostovcev, Jakov Ivanovic Rostovcev, Jakov Ivanovič Politico russo (San Pietroburgo 1803-ivi 1860). Di idee liberali, fu dapprima addetto alla persona del granduca Michajl Pavlovič, che accompagnò (1828) [...] nella guerra dei Balcani; poi fu ispettore capo delle scuole militari in Russia, di cui riformò (1855) i programmi e i metodi pedagogici. Sotto Alessandro II divenne quindi l’anima delle riforme per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rostovcev, Jakov Ivanovič (3)
Mostra Tutti

Suslin

Enciclopedia della Matematica (2013)

Suslin Suslin Andreij Aleksandrovič (Leningrado, oggi San Pietroburgo, 1950) matematico russo. Ha studiato all’università di Leningrado dove ha conseguito il dottorato nel 1974. Insegna alla Northwestern [...] University di Chicago. I suoi contributi più rilevanti concernono l’algebra e la geometria algebrica, aree in cui ha ottenuto importanti riconoscimenti. Nel 1976, insieme a D. Quillen ha dimostrato il ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA ALGEBRICA – SAN PIETROBURGO – J.-P. SERRE – D. QUILLEN – ALGEBRA

Fedorov

Enciclopedia della Matematica (2017)

Fedorov Fëdorov Evgraf Stepanovič (Orenburg 1853 - San Pietroburgo 1919) matematico, cristallografo e geologo russo. È considerato tra i fondatori della moderna cristallografia, di cui indagò anche gli [...] aspetti matematici relativi alle proprietà di simmetria. In particolare, pubblicò nel 1891 The symmetry of regular systems of figures (Simmetrie di sistemi regolari di figure) in cui dimostrò che tutte ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PIETROBURGO – CRISTALLOGRAFIA – ORENBURG

Kosygin, Aleksej Nikolaevič

Dizionario di Storia (2010)

Kosygin, Aleksej Nikolaevic Kosygin, Aleksej Nikolaevič Politico sovietico (San Pietroburgo 1904-Mosca 1980). Ricoprì più volte, tra gli anni Quaranta e Sessanta, la direzione di dicasteri economici. [...] Dopo la destituzione di Chruščëv assunse la presidenza del Consiglio (1964-80) e favorì una politica di distensione internazionale: promosse la mediazione tra India e Pakistan (1965) e il trattato tedesco-sovietico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – PAKISTAN – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kosygin, Aleksej Nikolaevič (1)
Mostra Tutti

Russia

Enciclopedia on line

Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] SE, di tipo monsonico. Le medie mensili invernali sono dappertutto inferiori a 0 °C, e diminuiscono verso E più che verso N: circa −7 °C a San Pietroburgo, −9 °C a Mosca e, poco più a E, −13 °C sia ad Arcangelo, sul Mar Bianco a 65° di lat. N, sia a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – BIOGEOGRAFIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – RIVOLUZIONE DEL FEBBRAIO 1917 – TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russia (18)
Mostra Tutti

Bibbia

Enciclopedia on line

Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»). Religione Nelle comunioni e confessioni religiose che riconoscono il carattere sacro [...] ), il Λ (codex Tischendorfianus, di Luca e Giovanni, a Oxford; in origine, parte dello stesso manoscritto del minuscolo 566, di San Pietroburgo). Gruppo caratteristico è quello dei codici purpurei, con lettere d’oro o d’argento su fondo di porpora: N ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE – CANTICO DEI CANTICI – ATTI DEGLI APOSTOLI – RIFORMA PROTESTANTE – MOGLIE DI PUTIFARRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bibbia (13)
Mostra Tutti

Putin, Vladimir Vladimirovič

Enciclopedia on line

Putin, Vladimir Vladimirovič Putin ⟨pùt'in⟩, Vladimir Vladimirovič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1952). Presidente della Federazione russa dal 2000. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo [...] l'ala favorevole alla perestrojka e, lasciato il KGB nel 1991, ha ricoperto vari incarichi nell'amministrazione municipale di San Pietroburgo, retta dal riformista A. Sobčak, di cui è stato stretto collaboratore. Nel 1996 si è trasferito a Mosca ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – INTERVENTO IN IRAQ – OPINIONE PUBBLICA – SAN PIETROBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Putin, Vladimir Vladimirovič (3)
Mostra Tutti

Leonardo da Vinci

Enciclopedia on line

Leonardo da Vinci Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] l'atmosfera. Nel 1478 L., in piena libertà artistica, dipinge la Madonna del Fiore, ora all'Ermitage di San Pietroburgo, che alle reminiscenze verrocchiesche unisce l'applicazione piena dello sfumato e una nuova intensità d'osservazione psicologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – BIOGRAFIE – PITTURA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – ANATOMIA COMPARATA – IDRAULICA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: PRINCIPIO DI AZIONE E REAZIONE – PARALLELOGRAMMA DELLE FORZE – APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – MARCANTONIO DELLA TORRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leonardo da Vinci (9)
Mostra Tutti

museo

Enciclopedia on line

Raccolta di opere d’arte, di oggetti, di reperti di valore e interesse storico-scientifico. I m. rientrano, insieme alle biblioteche, agli archivi, alle aree e parchi archeologici e ai complessi monumentali, [...] della raccolta di J.J. Angerstein. Notevoli, inoltre: a San Pietroburgo l’Ermitage (1840), a Parigi il Musée de Cluny ( Washington, il m. della California Academy of Sciences (1853) a San Francisco, l’American museum of natural history (1869) a New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – MUSEOLOGIA
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – NATIONAL GALLERY OF ART – SMITHSONIAN INSTITUTION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su museo (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 113
Vocabolario
pietroburghése
pietroburghese pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali