• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1125 risultati
Tutti i risultati [1125]
Biografie [467]
Arti visive [313]
Storia [124]
Musica [69]
Letteratura [51]
Geografia [39]
Cinema [37]
Religioni [35]
Archeologia [35]
Europa [24]

Saltykov, Michail Evgrafovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Spas Ugol, Tver´, 1826 - San Pietroburgo 1889). Impiegato al ministero della Guerra a San Pietroburgo, frequentò circoli socialisti; il radicalismo dei suoi primi racconti gli costò il [...] trasferimento a Vjatka (1848-55), ma dall'osservazione della vita di provincia trasse materiale per la sua opera letteraria, apparsa in gran parte in riviste e giornali e in seguito riunita in volumi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – SOVREMENNIK – VJATKA

Faddeev, Ljudvig Dmitrievič

Enciclopedia on line

Matematico russo (Leningrado 1934 - San Pietroburgo 2017). Laureatosi nel 1956 all'università di Leningrado, nel 1963 ha conseguito il PhD in fisica e matematica; dal 1967 è stato professore all'università [...] di Leningrado e, successivamente, all'Istituto Steklov di matematica di San Pietroburgo. Dopo essersi occupato di teoria della dispersione (scattering), ha studiato per vari anni il cosiddetto problema inverso, fornendone un teorema di unicità e, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – SAN PIETROBURGO – TEORIE DI GAUGE – SCATTERING – SOLITONE

Somov, Konstantin Andreevič

Enciclopedia on line

Pittore (San Pietroburgo 1869 - Parigi 1939). Si formò all'Accademia di belle arti di San Pietroburgo (1888-96) e con J. Repin (dal 1894). Poi a Parigi (1897-98) ebbe contatti con alcuni artisti russi [...] i ritratti: La donna in blu (1897-1900, Mosca, galleria Tret´jakov, il suo capolavoro), A. Ostrumova (1900-01, San Pietroburgo, Museo Russo). S. fu anche raffinato disegnatore e illustratore (Le livre de la marquise, 1908, con testi francesi del sec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – ACQUERELLO – NEW YORK – PARIGI – REPIN

Vrubel´, Michail Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Vrubel´, Michail Aleksandrovič Pittore (Omsk 1856 - San Pietroburgo 1910), allievo dell'Accademia di belle arti e di P. P. Čistjakov. Fin dai primi quadri, acquarelli e disegni rivelò il fortissimo senso del colore e l'eccezionale ricchezza [...] circolo del mecenate S. I. Mamontov. Tra le sue opere più note ricordiamo: il pannello Mikula Selianinovič (1896: San Pietroburgo, Museo russo); i quadri Il demone (1890), Pan (1899), La principessa Cigno (1900), tutti conservati alla galleria Tret ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – SAN PIETROBURGO – LERMONTOV – BRJUSOV – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vrubel´, Michail Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

Ignat´ev, Nikolaj Pavlovič

Enciclopedia on line

Generale, diplomatico e uomo politico (San Pietroburgo 1832 - ivi 1908). Ambasciatore a Pechino (1859), dove ottenne dalla Cina la cessione alla Russia del territorio dell'Ussuri; trasferito (1864) a Costantinopoli, [...] vi condusse una vigorosa politica panslava a sostegno degli Slavi cristiani contro la Turchia. Scoppiata la guerra con questa (1877), contribuì a piegare la Sublime Porta al trattato di Santo Stefano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRATTATO DI SANTO STEFANO – SAN PIETROBURGO – COSTANTINOPOLI – SUBLIME PORTA – POBEDONOSCEV

Jansons, Mariss

Enciclopedia on line

Jansons, Mariss Direttore d’orchestra lettone (Riga 1943 - San Pietroburgo 2019). Diplomatosi nel 1969 al conservatorio di Leningrado, fu chiamato da H. von Karajan come assistente, ma dovette rinunciare per il divieto [...] posto delle autorità sovietiche. Nel 1973-79 fu direttore assistente dell’Orchestra filarmonica di Leningrado; è stato direttore musicale dell’Orchestra filarmonica di Oslo (1979-2002) e dell’orchestra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTSBURGH – AMSTERDAM – LETTONE – BERLIOZ – OSLO

Tammann, Gustav

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Jamburg, od. Kingisepp, San Pietroburgo, 1861 - Gottinga 1938), prof. a Dorpat (1889) e a Gottinga (1902). È noto per fondamentali ricerche di chimica fisica, in partic. nel campo delle [...] applicazioni metallurgiche. Di notevole importanza sono i suoi studî sull'equilibrio tra fase cristallina e fase liquida, sull'uso sistematico dell'analisi termica per la costruzione dei diagrammi di fase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIAGRAMMI DI FASE – SAN PIETROBURGO – GOTTINGA

Prokof´ev, Aleksandr Andreevič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Kobona, San Pietroburgo, 1900 - Leningrado 1971). Si inserì nella corrente della poesia rivoluzionaria con raccolte di ispirazione popolare (Polden´ "Meriggio", 1931; Pobeda "Vittoria", 1932; [...] V zaščitu vljublënnych "In difesa degli innamorati", 1939). Durante la seconda guerra mondiale lavorò come corrispondente di guerra e scrisse versi di propaganda; l'opera più importante del periodo è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SAN PIETROBURGO

Russkoe bogatstvo

Enciclopedia on line

Rivista («La ricchezza russa») pubblicata a San Pietroburgo dal 1876 al 1918. Fino al 1878 si occupò di problemi economici; poi cominciarono ad apparire anche articoli letterari e sotto la direzione di [...] N.K. Michajlovskij (1897-1904) e di V.G. Korolenko (1905-18) condusse un’accanita lotta teorica contro il marxismo. Tra i suoi collaboratori figurano molti dei maggiori scrittori dell’epoca (V.M. Garšin, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: SAN PIETROBURGO – KOROLENKO – MARXISMO

Janson, Horst Woldemar

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (San Pietroburgo 1913 - New York 1982). Ha studiato ad Amburgo, Monaco e, trasferitosi negli Stati Uniti, alla Harvard University; dal 1949 ha insegnato all'università di New York. Si [...] è interessato a problemi iconografici, alla scultura rinascimentale italiana e all'arte del 19º e 20º secolo. Tra le sue pubblicazioni: Apes and ape lore in the middle ages and the renaissance (1952); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – STATI UNITI – NEW YORK – AMBURGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 113
Vocabolario
pietroburghése
pietroburghese pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
grande
grande agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali