ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] (Isola di Migliarino, S. Piero a Grado, Vada Volaterrana), è Broise, V. Jolivet, Musa-ma I. I bagni repubblicani, in BdA, XXIX, 1985, pp. 29-38; . C. Parra, Lo scavo della villa di San Vincenzino presso Cecina, in RassAPiomb, Vili, 1989, pp. 263-400; ...
Leggi Tutto
I testi agiografici: religione e politica nella Venezia del Mille
Giorgio Gracco
Premessa
Una testimonianza letteraria ben nota, la Translatio sancti Marci, che la critica colloca di solito oltre la [...] soccombere dopo un bagno di sangue (64). E dietro a questa interpretazione sta addirittura Pier Damiani che nella nr. 119, pp. 198-199.
77. Jean Leclercq, San Gerardo di Csanad e il monachesimo, in AA.VV., Venezia e Ungheria nel Rinascimento, a cura ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] di san Giuseppe, organizzato dappertutto nel Mezzogiorno e in Sicilia, alloggio e che lo aiutava a farsi il bagno: «Quanto sei bello, – diceva –, quanto Gli uomini dell’universo contadino, come ricordava Pier Paolo Pasolini (1922-1975), non vivevano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] che sta per sbucare dal tunnel del Sempione in una larga pianura; all’orizzonte il duomo (dalla cucina al bagno) erano stati curati da Piero Bottoni (1903-1973 a reazione italiano (1940).
A Sesto San Giovanni e a Bresso, nell’hinterland milanese ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] , Oliveras de la Riva.
A San Paolo nel 1966 fu decisa l' bagno di Diana a porta Venezia. Il locale divenne un punto di incontro e pattinare era un piacevole modo di passare il tempo. In grandi protagonisti in Ettore Bortolini, Piera Brigatti, campioni ...
Leggi Tutto
Antonio Paolucci
Arte contesa
Clariora artificum excellentium
opera ad exteros avecta…
Diritto di provenienza' e universalità del museo
di Antonio Paolucci
8 dicembre 2002
I direttori di 18 fra le più [...] La Pala di Brera di Piero della Francesca dovrebbe stare a Urbino nella chiesa di San Bernardino, il mausoleo dinastico dei di Johannes Lingelbach, ritrovato in un museo di provincia della Bassa Sassonia, della Betsabea al bagno di Jacopo Zucchi, di ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale L.U.C.E
Gian Piero Brunetta
di Gian Piero Brunetta
Organo tecnico istituito nel 1924 e denominato inizialmente L'Unione Cinematografica Educativa (da cui l'acronimo L.U.C.E., usato [...] abiti borghesi, fino alla tuba e al frac, i costumi da bagno, la tuta da aviatore e la divisa da cavallerizzo, i caschi nell'albergo Bonvecchiati, nei pressi di piazza San Marco a Venezia. In attesa di utilizzare alcuni padiglioni nei Giardini della ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Francesco, detto il Franciabigio
Maria Elena Massimi
Nacque il 30 genn. 1484 nella parrocchia fiorentina di S. Maria in Verzaia - dove venne battezzato il 1° febbraio - dal tessitore di pannilini [...] 'Accademia (Firenze), in debito con i modi di Piero di Cosimo e Raffaellino azione come in una pièce teatrale. Del brano con il bagno delle donne i ss. Stefano, Bartolomeo, Antonio Abate e Francesco (San Casciano Val di Pesa, S. Stefano a Campoli), del ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Della Corgna, Della Corgnia, Della Corna), Ascanio
Irene Fosi Polverini
Nacque a Perugia il 13 nov. 1516 da Francesco, detto Francia, e da Giacoma Ciocchi Del Monte, maggiore di un anno [...] all'attacco delle truppe guidate da Pier Luigi Farnese: questi, consapevole delle del Colonna e del conte di Bagno. In risposta all'intransigenza di Paolo IV, il D. era rientrato in Italia, fermandosi a Monte San Savino per organizzare un ...
Leggi Tutto
FALCK, Enrico
Mario Fumagalli
Unico figlio di Georges Henri e di Barbara Noblat, nacque nel dicembre (forse il 13) 1828 a Cernay, presso Mulhouse (Francia), accolto nella Chiesa riformata locale - cui [...] (acciaierie e laminatoi) ma non in testa al ciclo (il primo altoforno isolato. Nel 1859 Piero Bastogi chiamò l'ingegnere laminatoio del costruendo impianto a San Giovanni Valdarno.
Alla fine degli 'aggiunta di rottame nel bagno fuso, suggerita da Emile ...
Leggi Tutto