• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Biografie [100]
Arti visive [35]
Religioni [25]
Storia [22]
Letteratura [14]
Sport [13]
Geografia [8]
Diritto [11]
Economia [9]
Temi generali [8]

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] (1962, 1963), 11 Campionati paulisti (1954, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1967, 1968, 1969), 5 Tornei Rio-São Paulo (1959, 1961, 1963, 1964, 1966) È considerato il portiere più completo del calcio brasiliano di tutti i tempi: estremo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

FEOLA, Italo Vicente

Enciclopedia dello Sport (2002)

FEOLA, Italo Vicente Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 1° novembre 1909-6 novembre 1975 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1922-25: Palmeiras de la Floresta; 1925-28: Americano [...] • Carriera di allenatore: Sirio Libanez San Paolo (1935), Oportuguesa (1936), San Paolo (1937-40, 1948-50), nazionale Federazione brasiliana (1968-72) • Vittorie: 2 Campionati Rio-São Paulo (1948, 1949), 1 Campionato del Mondo (1958), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

GERSON de Oliveira Nunes

Enciclopedia dello Sport (2002)

GÉRSON de Oliveira Nunes Salvatore Lo Presti Brasile. Niteroi, 11 gennaio 1941 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1955-63: Flamengo; 1964-69: Botafogo; 1969-72: San Paolo; 1972-74: Fluminense; [...] 1963, Brasile-Argentina, 2-3) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1970),1 Taça Brasil (1968), 4 Campionati di Rio-São Paulo (1963, 1967, 1968, 1969), 2 Campionati paulisti (1970, 1971) Regista molto accurato ma anche assai pratico, al punto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NITEROI – PELÉ

FRIEDENREICH, Arthur

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRIEDENREICH, Arthur Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 18 luglio 1892-6 settembre 1969 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1909-11: Germania FC; 1912: Mackenzie; 1914-15: Ipiranga [...] Bahia; 1916-18: Paysandu; Americano São Paulo; 1918-29: Paulistano; 1930-34: San Paolo; 1935: Flamengo • In nazionale: 17 presenze e 8 reti (esordio: 20 settembre 1914, Argentina-Brasile, 3-0) • Vittorie: 4 Campionati brasiliani, 7 Campionati Rio- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO – BAHIA – PELÉ

BM&F BOVESPA

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BM&F BOVESPA Società di gestione della Borsa valori di San Paolo, nata nel 2008 dalla fusione della Bolsa de Mercadorias e Futuros (Brasilian Mercantile & Future Exchange) e della Bolsa de Valores [...] de São Paulo (São Paulo Stock Exchange). È la principale piazza finanziaria dell’America centrale e meridionale e, con una capitalizzazione di mercato di 1546 miliardi di dollari alla fine del 2010, si è collocata all’11° posto tra le borse valori ... Leggi Tutto

Picchia, Paulo Menotti del

Enciclopedia on line

Picchia, Paulo Menotti del Scrittore brasiliano (n. Itapira, San Paolo, 1892 - m. 1989). Giornalista, collaborò e diresse numerosi periodici. Tra gli esponenti della prima fase del modernismo, apprezzò il futurismo italiano e nel [...] 1924 fondò, con C. Ricardo e P. Salgado, il movimento nazionalista Verdamarelo. La sua vasta opera comprende raccolte poetiche (Poemas do vicio e da virtude, 1913; Juca Mulato, 1917; Chuva de pedra, 1925; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURISMO

Arns, Paulo Evaristo

Enciclopedia on line

Arns, Paulo Evaristo Ecclesiastico brasiliano (Forquilhinha, Santa Catarina, 1921 - San Paolo 2016). Francescano, sacerdote dal 1945; vescovo ausiliare (1966-70), e poi (dal 1970) arcivescovo di San Paolo. Cardinale dal 1973, [...] è stato uno dei maggiori esponenti dell'episcopato brasiliano. Nell'apr. 1998 ha lasciato il governo pastorale dell'archidiocesi di San Paolo. Intensa la sua attività pubblicistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA CATARINA – ARCHIDIOCESI – ARCIVESCOVO – CARDINALE – SAN PAOLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
nazióne
nazione nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
autosantificazione
autosantificazione (auto-santificazione), s. f. Santificazione di sé stessi; il proporre sé stessi come modello. ◆ resta tuttavia qualche cosa da aggiungere che riguarda in modo specifico il confronto tra cultura moderna e mistero, tra libertà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali