• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [516]
Sport [51]
Biografie [195]
Arti visive [105]
Storia [46]
Geografia [35]
Religioni [32]
Geografia umana ed economica [20]
Diritto [20]
America [15]
Letteratura [17]

SANI, Dino

Enciclopedia dello Sport (2002)

SANI, Dino Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 23 maggio 1932 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 12 novembre 1961 (Milan-Juventus, 5-1) • Squadre di appartenenza: 1954-61: San Paolo; 1961: Boca [...] presenze e 1 rete (esordio: 28 marzo 1957, Brasile-Uruguay, 2-3) • Vittorie: 1 Campionato paulista Juniors (1984) È stato uno dei pilastri del Milan di Nereo Rocco, prima dell'avvento Memorabile il suo esordio a San Siro: Rocco, che aveva litigato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSÉ ALTAFINI – NEREO ROCCO – ITALIA

SANTOS, Djalma

Enciclopedia dello Sport (2012)

SANTOS, Djalma Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 27 febbraio 1929 • Ruolo: terzino destro • Squadre di appartenenza: 1948-59: Portuguesa; 1959-68: Palmeiras; Atlético Paranaense • In nazionale: [...] 2 Tornei Rio-São Paulo (1952, 1965), 2 Taças Brasil (1960, 1967), 1 Torneo Robertão (1967), 3 Campionati paulisti (1959, 1963, 1966), 1 Campionato paranaense (1970), 2 Campionati del Mondo (1958, 1962) Considerato uno dei migliori laterali destri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO

LEONIDAS da Silva

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEONIDAS da Silva Salvatore Lo Presti Brasile. São Cristovão, 6 settembre 1913 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1926-29: São Cristovão; 1929-31: FC Sud America; 1931-32: Buonsuccesso; [...] -42: Flamengo; 1942-50: San Paolo • In nazionale: 19 presenze e 21 reti (esordio: 4 dicembre 1932, Uruguay-Brasile, 1-2) • Vittorie: 2 Gama, Flamengo, Botafogo, San Paolo) e ha segnato 21 reti in nazionale. Ai Mondiali del 1938 fu protagonista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUD AMERICA – MONTEVIDEO – ITALIA – PELÉ

TELE SANTANA Filho

Enciclopedia dello Sport (2002)

TELÊ SANTANA Filho Darwin Pastorin Brasile. Minas Gerais, 26 luglio 1931 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Guaraní; Fluminense; Vasco da Gama • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1951, [...] San Paolo (1989-95), Flamengo, Atlético Mineiro • Vittorie: 2 Coppe Intercontinentali (1992, 1993), 2 Coppe Libertadores (1992, 1993), 1 Supercoppa Libertadores (1993), 2 Recopas (1993, 1994), 1 Campionato brasiliano La fiducia del suo allenatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINAS GERAIS

GILMAR Neves Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

GILMAR Neves Dos Santos Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 22 agosto 1930 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1951-61: Corinthians; 1961-69: Santos • In nazionale: 94 presenze (esordio: [...] , 1969), 5 Tornei Rio-São Paulo (1959, 1961, 1963, 1964, 1966) È considerato il portiere più completo del calcio brasiliano di tutti i tempi: estremo difensore reattivo, in possesso di notevoli qualità acrobatiche, con basi tecniche notevolissime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIFA

Silva, Adhemar Ferreira da

Enciclopedia dello Sport (2004)

Silva, Adhemar Ferreira da Giorgio Reineri Brasile • San Paolo, 29 settembre 1927-12 gennaio 2001 • Specialità: Salto triplo È stato il più famoso atleta non soltanto del Brasile ma dell'intera America [...] prima a 16,12 m e poi a 16,22 m). Con la guida dell'allenatore tedesco Dietrich Gerner innovò lo stile del salto triplo, con una leggerezza e una ritmica di salto prima di lui sconosciute; perfezionò la suddivisione dello sforzo nell'hop-step ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – ORFEO NEGRO – MELBOURNE – SAN PAOLO – HELSINKI

FEOLA, Italo Vicente

Enciclopedia dello Sport (2002)

FEOLA, Italo Vicente Salvatore Lo Presti Brasile. San Paolo, 1° novembre 1909-6 novembre 1975 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1922-25: Palmeiras de la Floresta; 1925-28: Americano [...] allenatore: Sirio Libanez San Paolo (1935), Oportuguesa (1936), San Paolo (1937-40, São Paulo (1948, 1949), 1 Campionato del Mondo (1958), 1 Campionato argentino ( il Boca Juniors, è tornato ad allenare il Brasile, ma con risultati meno esaltanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

MOREIRA, Aymore

Enciclopedia dello Sport (2002)

MOREIRA, Aymoré Darwin Pastorin Brasile. Miracena, 24 aprile 1912- 26 luglio 1998 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1931-33: Brasil Rio; 1933: América; 1934: Palestra Italia; 1935-46: [...] di allenatore: Olaria, Bangu, Santos, Palmeiras, San Paolo, Taubaté, nazionale brasiliana (1961, 1962-63), Moreira, grazie alla sua concretezza, seppe adattare il gioco del Brasile alle nuove esigenze e riuscì nell'impresa praticando un calcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMARILDO – PELÉ

PAULO SERGIO Silvestre do Nascimento

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAULO SERGIO Silvestre do Nascimento Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 2 giugno 1969 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Empoli-Roma, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1988: [...] -Cecoslovacchia, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato brasiliano (1990), 2 Campionati tedeschi (1999-2000, 2000-01), 1 Champions League (2000-01), 1 Campionato del Mondo (1994) Attaccante veloce e tecnico, si afferma in Germania, nel Bayer Leverkusen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GERSON de Oliveira Nunes

Enciclopedia dello Sport (2002)

GÉRSON de Oliveira Nunes Salvatore Lo Presti Brasile. Niteroi, 11 gennaio 1941 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1955-63: Flamengo; 1964-69: Botafogo; 1969-72: San Paolo; 1972-74: Fluminense; [...] 1974-75: Flamengo • In nazionale: 70 presenze e 14 reti (esordio: 13 aprile 1963, Brasile-Argentina, 2-3) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1970),1 Taça Brasil (1968), 4 Campionati di Rio-São Paulo (1963, 1967, 1968, 1969), 2 Campionati paulisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NITEROI – PELÉ
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
santo
santo agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
agropirata s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali