Colonizzatore portoghese (Vila Viçosa 1500 circa - Lisbona 1564); nel 1530 Giovanni III lo pose a capo di una spedizione di cinque navi e 500 uomini diretta in Brasile, da poco scoperto, e gli concesse [...] e s'inoltrò poi fino all'odierna SanPaolo, mentre mandava il fratello a Sud, verso il Río de la Plata, e un'altra nave verso il Maranhão, a Nord, facendo così esplorare gran parte della costa atlantica delBrasile. A S. si deve l'introduzione della ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (Diamantina 1902 - SanPaolo 1976); medico, governatore dello stato di Minas Gerais, fu eletto presidente delBrasile per il quinquennio 1955-60 quale candidato del Partito socialdemocratico. [...] gli animi e imprimere un nuovo impulso all'attività delBrasile: sul piano interno, sviluppando le industrie, le vie di comunicazione e costruendo la nuova capitale (Brasilia); sul piano internazionale, promuovendo il rilancio dei rapporti politici ...
Leggi Tutto
Monti delBrasile, tra gli Stati di Rio de Janeiro, SanPaolo e Minas Gerais, con direzione SO-NE, continuati a N dalla Serra do Espinhaço, di cui possono considerarsi una sezione. Formano l’orlo rilevato [...] dell’altopiano, alto circa 2000 m, con cupole di rocce eruttive, tra cui il Pico das Agulhas Negras (2787 m) ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] brasiliano Herbert Baglione, uno dei nomi più rappresentativi della florida scena dell’arte urbana nella metropoli di SanPaolo nunc che incorpora il passato, il presente e il futuro del luogo nonché la relazione dello spettatore con le opere di cui ...
Leggi Tutto
Tipologia di graffiti originaria delBrasile, in particolare associata alla capitale SanPaolo ma molto diffusa anche in tutta la restante area sud-orientale del paese, compresa Rio de Janeiro. Quale forma [...] influenti e numerosi nella città di SanPaolo, che rimane il maggior polo di origine e propagazione del p., va annoverata la crew Cripta (o Kripta) capitanata da Cripta Djan, uno dei pixadores più famosi delBrasile. La reazione delle istituzioni e ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1883 - Rio de Janeiro 1954). Capo di un'insurrezione politico-militare di orientamento progressista (1930), divenuto presidente (riconfermato nel [...] elezioni presidenziali del marzo 1930 da un candidato proveniente, come il presidente uscente, dallo stato di SanPaolo, V militare al termine della seconda guerra mondiale (nella quale il Brasile si era schierato a fianco degli Alleati), V. fu poi ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista brasiliano Francisco Rodrigues da Silva (n. SanPaolo 1983). Con Os Gemeos l’artista più rappresentativo della scena dell’arte urbana e del muralismo contemporaneo in Brasile, [...] pigmento utilizzato dalle popolazioni tribali delBrasile per cospargersi la pelle durante le occasioni rituali. Nel 2005 N. viene descritto come “uno degli astri nascenti della scena dei graffiti di SanPaolo” nel libro Graffiti Brazil, sebbene ...
Leggi Tutto
Paraná Stato delBrasile meridionale (199.315 km2 con 10.284.503 ab. nel 2007); capitale Curitiba. Alla breve e stretta zona costiera paludosa, segue nella parte occidentale l’altopiano, al quale si giunge [...] (tra essi è l’Iguaçu con le sue celebri cascate); altri fiumi raggiungono il Rio Paranapanema, affluente del Paraná, sul confine con lo Stato di SanPaolo.
Il clima, caldo e umido nella zona costiera, fittamente boscosa e di scarso valore economico ...
Leggi Tutto
Goiás (anche Goyaz o Goiaz) Stato interno delBrasile centrale (340.087 km2 con 5.644.460 ab. nel 2007; densità 16,6 ab./km2). Capitale Goiânia. Entro i suoi confini è il distretto federale nel quale [...] è l’esportazione dei cristalli di quarzo (sassi delBrasile) per i lavori di ottica: la capitale del Tocantins e del Paranaíba. Inaugurata nel 1942. Importante mercato agricolo, zootecnico e di prodotti minerari. Capolinea della ferrovia per SanPaolo ...
Leggi Tutto
, Héctor Eduardo. Regista e sceneggiatore cinematografico argentino naturalizzato brasiliano (Mar del Plata 1946 – SanPaolo 2016). Regista impegnato, considerato uno degli autori più innovativi del cinema [...] 1977) e soprattutto con Pixote, a lei do mais fraco (1980; Pixote, la legge del più debole), film di denuncia sulle condizioni dei bambini abbandonati in Brasile, che ha raggiunto il grande pubblico. Nel 1987 ha diretto il film hollywoodiano Ironweed ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...