Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] fra il sovrano del Congo e quello dell'Angola, giunse in tale occasione fino a Pungo Ndongo, capitale dell'Angola. Quindici anni dopo, egli riapparve sulle coste dello stato con numerose truppe e vi fondò, nel 1576, la città di SanPaolo di Loanda ...
Leggi Tutto
(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] a 81; le condizioni del clima impedivano la separazione di fasi. Così dal 1977, nella città di SanPaolo e in altri centri così che verso la fine del 1978 se ne contavano in funzione 725.
Nel 1980 l'indebitamento delBrasile con l'estero salì ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] Agriculture, Notes bibliographiques sur le café, 1924-1929, ecc., Roma 1929.
Valorizzazione del caffè. - Il Brasile (particolarmente lo stato di SanPaolo) che è il più forte produttore del mondo e per la cui economia il caffè ha un'enorme importanza ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] causa del rifiuto di ospitalità da parte delle sale richieste, si svolse all'aperto. Un riconoscimento di queste nuove inquietudini giunse tuttavia nel 1957, quando gli organi ufficiali accolsero nella selezione nazionale per la Biennale di SanPaolo ...
Leggi Tutto
Stato delBrasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] hanno interesse per il complesso della regione amazzonica, vedi brasile; per quelli di H. A. Edwards, J. Huber, vedi acre.
2. (A. T., 153-154). - Dipartimento del Perú, situato tra quelli di Loreto, San Martín, Caiamarca, Libertad e l'Ecuador. È in ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Ferdinando (port. Magalhães, sp. Magallanes)
Alberto Magnaghi,
Nacque di nobile famiglia a Sabrosa, provincia di Trazos-Montes, nel 1480. Per una sorte che è comune agli altri sommi navigatori [...] non offiirono nessuna risorsa all'equipaggio stremato (la prima detta S. Paolo, a 16° lat. S., è forse uno degli isolotti di Derrotero del viaje de Magallanes desde el cabo de San Augustín en el Brasil hasta el regreso de la nao Victoria, del pilota ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] Richmond, Virginia; il Museo di arte moderna di SanPaolo, Brasile, che organizza biennali internazionali di pittura e scultura; : Museo agricolo Fuad I al Cairo, dedicato all'industria del cotone; Museo della vita rurale inglese di Reading (1951); ...
Leggi Tutto
INNO (dal gr. ὕμνος, lat. hymnus)
Giuseppe DE LUCA
Nicola TURCHI
G. Co. *
L'inno si può definire come una forma speciale e più elevata di preghiera, dalla quale si distingue perché è associato al [...] paremiaci sono gl'inni di Mesomede del tempo di Adriano, e in anapesti piuttosto legati alla tradizione giudaica, quasi per intero; ma passi di SanPaolo, come Rom., XI, 36; Efes., III, 21; V, "La Brabançonne" (1830); Brasile: "Ouviram do Ypiranga as ...
Leggi Tutto
Le sostanze balsamiche sono per la maggior parte prodotti che scolano spontaneamente o per incisioni dalle piante e contengono sostanze volatili, le quali impartiscono loro un odore aromatico particolare. [...] Brasile settentrionale e centrale (stati di Amazonas, Pará e Matto Grosso) e nella Guiana inglese.
C. Langsdorfii Desf. (C. nitida Hayne) che vive abbondantemente negli stati brasiliani di SanPaolo balsamo di copaive delBrasile fornito per la ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa
Giovanni Caprile
(App. IV, II, p. 82)
Superate le conseguenze dell'attentato del 13 maggio 1981, compiuto dal terrorista turco di estrema destra Mehemet Ali Agça, G. P. ii si [...] 1981) e alcune riunioni con i Vescovi delBrasile, degli Stati Uniti, della Germania federale Venerdì Santo scende in San Pietro per ascoltare le La dottrina sociale di Giovanni Paolo II, Roma 1984; G. Nicolini, Giovanni Paolo II e la crescita della ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...