Arquitectonica
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1977 a Coral Gables, in Florida, da Bernardo Fort-Brescia, architetto peruviano (n. Lima 1951), e dalla moglie Laurinda Hope Spear, architetto [...] landscape e degli interni, A. ha attualmente sedi negli Stati Uniti (Miami, New York e Los Angeles), in Sud America (SanPaolodelBrasile e Lima), in Europa (Parigi) e in Asia (Dubai, Hong Kong, Shanghai e Manila). I primi successi di Fort Brescia ...
Leggi Tutto
Hirschhorn, Thomas
Hirschhorn, Thomas. – Artista svizzero (n. Berna 1957). Ha fatto parte negli anni Ottanta del gruppo di designer grafici Grapus, che si esprimevano attraverso linguaggi pubblicitari [...] tenuta insieme da nastro adesivo. Nel 2002 è a Documenta 11 a Kassel e nel 2006 alla 27a Biennale di SanPaolodelBrasile. Ha ricevuto numerosi premi tra i quali il Marcel Duchamp (2001), il Joseph Beuys (2004), il Kurt Schwitters (2011). I ...
Leggi Tutto
Ivo, Ismael
Ivo, Ismael. – Ballerino e coreografo brasiliano (n. SanPaolodelBrasile 1955). Dopo aver studiato recitazione e danza nella sua città di origine, nel 1983 è entrato nella compagnia di [...] il Vienna international dance festival, che ha diretto per oltre 15 anni, mentre nella stagione 1996-97 è stato direttore del Deutsches Nationaltheater di Weimar. Con la regia di Yoshi Oida ha realizzato nel 2001 The maids, dall'omonimo testo di ...
Leggi Tutto
Perkins + Will
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1935 a Chicago da Lawrence B. Perkins (1907-1997) e Philip Will (1906-1985), che ha conquistato notorietà internazionale realizzando soprattutto [...] sede di Boston, ha filiali in altre città statunitensi e canadesi, oltre che a Shanghai, Dubai e SanPaolodelBrasile; si occupa di architettura, interior design, ambiente, pianificazione e progettazione urbana, conservazione e riuso ed è leader ...
Leggi Tutto
Moliere Gert
Molière 〈molièr〉 Gert [STF] (n. Butzbach 1909) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Tubinga (1954), poi di SanPaolodelBrasile (1955) e quindi al CERN di Ginevra (1957). ◆ [MTR] [TRM] [...] Lunghezza di M.: v. calorimetri adronici ed elettromagnetici: I 457 c ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] stati realizzati da P. Mendes da Rocha (n. 1928) a SanPaolo (MUBE, il Museo brasiliano di scultura, 1995, e Pinacoteca di Stato, 1998); a Rio, parallelamente alla riqualificazione del centro storico e a un pianificato sviluppo di nuovi quartieri, si ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] quali la Conferenza Rio + 20 nel 2012, la stessa Coppa del mondo 2014 e i Giochi olimpici programmati a Rio de Janeiro per parco Ibirapuera (2002-05) a SanPaolo, il Museo e la Biblioteca nazionali (2006) a Brasilia di Oscar Niemeyer; il Museu do ...
Leggi Tutto
SANPAOLO (São Paulo; A. -r., 157-158)
Emilio Malesani
Città delBrasile, capitale dello stato omonimo (v.); sorge a 820 m. s. m., a 23°33′ di lat. S., sull'altipiano ondulato che dalla riva sinistra [...] coltivati esemplari delle piante più rare della flora brasiliana e piante medicinali.
La colonia italiana di S. Paolo è la più importante delBrasile non solo per il numero, ma anche per la posizione economica e sociale dei suoi componenti. Secondo ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] muovono nella logica del servizio pubblico.
Una situazione in sviluppo: i media in Brasile e India
Sarebbe ): una comunità nata da un’iniziativa di cittadini residenti nell’area di San Francisco. Essa si è poi allargata, grazie al web, a una ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] 3 al 16 giugno 1960 fu di nuovo negli Stati Uniti e poi in Brasile, e dal 19 luglio al 20 agosto 1962 in sei Paesi africani.
L più grande annunciatore di Cristo.
Nei primi atti del pontificato Paolo VI volle sottolineare la continuità con il suo ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
agropirata
s. m. e f. Chi trasgredisce le leggi vigenti nel settore agroalimentare. ◆ Arriva la macchina della verità per sconfiggere gli agropirati dell’olio, che truffano ogni anno ignari consumatori. (Gazzetta del Mezzogiorno, 4 dicembre...