Clemente XIII
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] p. 13).
Cardinale diacono del titolo di S. Nicola in Carcere il 27 gennaio 1738, il 15 maggio altodello scontro fu raggiunto nel conflitto con Parma. L'influsso della Zaragoza-San Cristóbal 1996. È stata inoltre approfondita la ripresa della polemica ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] 561-574) e gli ultimi restauri intrapresi da Nicola I (858-867). Dal sec. 7° comunque modesto mausoleo cupolato del tipo aperto. A Ṣan῾·a᾽ i c. più antichi sono quello . 5° o all'inizio dell'islamizzazione. A Tafah, nell'Alto Egitto, resta ancora un c ...
Leggi Tutto
LUCE
G. Federici Vescovini
Nel Medioevo la l. è stata considerata secondo angolazioni molteplici e diverse.
Religione della luce
Nelle religioni iraniche dualistiche, come lo zoroastrismo, il mitraismo [...] simbolica religiosa della l., come in Nicola Cusano o solo dalla pura mente. Essa è infusa dall'alto del cielo, coelitus infusa (Aurora consurgens, I coll. 291, 293; id., Omelia sul prologo di San Giovanni, a cura di M. Cristiani, Milano 1987, pp ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] Assisi, Tesoro Mus. della Basilica di S. Francesco, seconda metà sec. 13°; Bari, S. Nicola, fine sec. 13°; 1987; E. Bassan, Il candelabro pasquale, in San Paolo fuori le mura a Roma, a cura a un esemplare bronzeo da Smirne (alto cm. 137) oggi a Berlino ...
Leggi Tutto
GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] a "trittico" della tavola unificandola in alto sul fondo e e s. Francesco al Fine arts Museum di San Francisco), la cui parte principale resta ancora 1447, per il riconoscimento delle sembianze del pontefice nel s. Nicola.
Gli anni che corrono ...
Leggi Tutto
ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] alto al centro compare Cristo in trono tra la Vergine e s. Giacomo, tutt'attorno sono disposte scene della metà del sec. 12°, proviene da San Pedro di Ripoll (Vich, Mus. Arqueologic , s. Paolo e s. Nicola; nel bordo inferiore, leggermente danneggiato ...
Leggi Tutto
ALFONSO MARIA de Liguori, santo
Giuseppe Cacciatore
Nacque a Marianella, presso Napoli, in una villa di famiglia, il 27 sett. 1696, da don Giuseppe e donna Anna Cavalieri dei marchesi d'Avenia. Il padre [...] Nicola Capasso. Nell'indirizzo universitario è forse da ricercare una dellealto, la filosofia, ma con una differenza: Soeren Kierkegaard notava nel sentimento religioso dell , Milano 1945; R. Telleria, San Alfonso de Ligorio, Madrid 1950, importante ...
Leggi Tutto
PAPA
M. Mihályi
Fin dalle sue confuse origini l'episcopato di Roma puntò ad affermare il proprio vescovo come p., guida di tutti i seguaci di Cristo: compito difficile, il cui carattere subì nei secoli [...] , si trovava S. Nicola, affiancato dai p. della riforma, con il nimbo -95; A. Iacobini, Il mosaico absidale di San Pietro in Vaticano, in Fragmenta Picta. Affreschi e patronato artistico dei papi a Roma nell'Alto Medioevo, Roma 1990; G. Haendler, ...
Leggi Tutto
TOMMASO d'Aquino, Santo
E. Simi Varanelli
Filosofo e teologo, nato a Roccasecca (prov. Frosinone) intorno al 1224-1225 dalla famiglia dei conti di Aquino e morto nel 1274.
T. entrò come oblato nel monastero [...] 1987 (trad. it. La Metafisica dell'essere di San Tommaso d'Aquino in una prospettiva storica Nicola Pisano e alla sua taglia, segna, come è noto, la fine del periodo delle 'iconografia dell'Ordine (Cannon, 1982).Il più alto esempio della tipologia del ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Montelongo
Maria Pia Alberzoni
Figlio di Lando, nacque probabilmente a Ferentino nei primi anni del XIII secolo, una datazione che sembra meglio corrispondere ai tempi della successiva carriera, [...] della resistenza di Parma fu G., che, oltre a guidare l'esercito, mantenne altodell'episcopato lombardo - basti pensare che era stato tra gli artefici della pace di San nella Chiesa aquileiese; infine Giovanni e Nicola de Lupico: quest'ultimo, pievano ...
Leggi Tutto