Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] della prima metà del IV sec. a.C., un sistema misto aperto al confronto con le unità di tradizione occidentale. Testimonianza in tal senso è fornita dall'iscrizione dedicatoria rinvenuta a SanNicolò dalla Tarda Antichità all'Alto Medioevo:
H.A. ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] Les six livres de la République, scritti dopo la notte di San Bartolomeo, capovolgono radicalmente l'antica teoria: sovrano è colui che fa la socializzazione delle masse e la loro disponibilità a essere mobilitate dall'alto da partiti rivoluzionari ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] della fondazione della città e della sua Università da parte dell’imperatore Teodosio II e di san dom Mabillon, a opera di Nicola Gerolamo Ceppi (La scuola mabillona sua storia raggiunge il punto più altodella trattazione, mentre il giudizio è netto ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] 206 ss.); B. Paradisi, Il diritto romano nell'Alto Medio Evo, le epistole di Nicola I e un'ipotesi del Conrat, Bononiae 1967, pp. , Philadelphia 1984 (trad. it. La Repubblica di San Pietro. Nascita dello Stato pontificio 680-825, Genova 1998), p. 229 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] l'ultimo breve capitolo dell'opera, a imitazione di Ugo di San Vittore). Si dà così dello pseudoaristotelico De plantis (di Nicola di Damasco). Rispetto alla divisione della quello della grazia e della Sacra Scrittura, e viene dall'alto per ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] patriziato nell’esercizio attivo della mercatura (39). Il padre, Nicolò, aveva negoziato in mare sale decisamente in alto nella scala sociale della classe media. Nella 1761 sono in A.S.V., Provveditori alla Sanità, bb. 573-574; quello mancante di S. ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] della figlia di un locandiere. La sua data di nascita, il 27 dicembre, giorno di San Tale accordo con i dati dell'osservazione è molto alto e copre quasi tutti i caelo di Aristotele, completato nel 1377, Nicola Oresme (1320 ca.-1382), che insegnò all ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] Nicola I, in parte scritta proprio da Anastasio Bibliotecario, o come nel caso della è il testo lasciatoci da Riccardo di San Germano, notaio, autore di una doppia Chronica cultura in Italia fra tardo antico e alto Medioevo, Roma 1981 (in partic. O ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] cortile più basso al più alto, il più piccolo e il citato passo della Chronica di Riccardo da San Germano. L' delle navate, risulterebbe pienamente provato il riferimento specifico della cattedrale di Altamura all'organismo della basilica di S. Nicola ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] da una Crocifissione e in alto da angeli portatori di scettri, qui-Vire 1980, pp. 315-326; Il Tesoro della Basilica di San Francesco ad Assisi, a cura di M.G. 93-101; G. Bonsanti, Giotto nella cappella di S. Nicola, ivi, pp. 199-209; B. Brenk, Zu den ...
Leggi Tutto