Innocenzo XIII
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito d'Isabella Monti e di Carlo, duca di Poli, nasce in questa il 13 maggio 1655. Timbrato il natio borgo dal massiccio palazzo dei de Comitibus [...] di San Miniato paterno Giovanni Nicola - cardinale pp. 124-38, 336-38; VII, pp. 7-13 (da correggere in 1699 l'erroneo 1690 datante la lettera, a p e pagine sparse, a cura di F. Nicolini, Bari 1940, ad indicem.
Id., Versi d'occasione e scritti ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] l’Inghilterra, e non lo è. Ciampi dà un giudizio insieme realistico e fiducioso: vede i italiana
Enrico De Nicola
Enrico De Nicola nacque a Napoli Camerino, Messina, Bari, Napoli e Roma difesa di Roma a Porta San Paolo, alla liberazione di Firenze ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] su di una nave, di ritorno da Costantinopoli, al seguito della delegazione greca, (1290 ca.-1358 ca.) e Nicola Oresme (1320 ca.-1382), ma pietra angolare di San Pietro e sebbene, culturali dal XIV al XVIII secolo, Roma-Bari, Laterza, 1975, pp. 283-295 ...
Leggi Tutto
PICENUM
L Bacchielli
G. Paci
Antico nome della regione dell'Italia centrale delimitata dall'Appennino, dall'Adriatico, dalla foce dell'Esino (antico Aesis) e da quella del Salino. Nella divisione augustea [...] I sec. a.C. - è composto da due nuclei a impianto ortogonale, che si Basilica di S. Nicola e databile alla metà Archeologiche Laterza, 4), Roma-Bari 1980; L. Mercando, L , Il milliario delle Macchie di San Ginesio, in Miscellanea di studi classici ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] da s. Nicola (1332 ca.; Firenze, Uffizi) presenta, al secondo piano, una sala da pranzo coperta da un ambiente dell'antico convento di San Francisco a Toledo (sec. 14°); di un giorno in una città medievale, Bari 1997.
Islam
Il tipo di s. utilizzato ...
Leggi Tutto
APOCRIFI
M.V. Marini-Clarelli
Nella letteratura cristiana più antica il termine a. designava i libri 'segreti', in quanto non letti pubblicamente (Origene, Comm. ser. 46 in Mt. 24, 23-28, PG, XIII, [...] pensiero medievale. Scrive infatti Ugo daSan Vittore, ricalcando in parte il citato croce dipinta del duomo di Spoleto, 1187; Nicola Pisano, pulpito del battistero di Pisa, 1260 a cura di C. Carletti e G. Otranto, Bari 1980, pp. 207-253; B. Bagatti, ...
Leggi Tutto
CAVALCANTI, Guido
Mario Marti
Nacque a Firenze, come risulta dalle attestazioni dantesche nel De Vulgari Eloquentia (“Guidonis de Florentia”, II, xii, 3; e cfr. anche I, xiii, 3); ma si ignora in quale [...] veneratissimo di San Iacopo di Compostella, in Galizia. Da parte sua anche in un sonetto del senese Nicola Muscia “Ècci venuto Guido a Campostello 1940), pp. 43-79 (ora in Dante e la cultura medievale, Bari 1949, pp. 93-129, e si veda anche, alle pp. ...
Leggi Tutto
MARULLO TARCANIOTA, Michele
Donatella Coppini
– Nacque con ogni probabilità a Costantinopoli, nel 1453, da Manilio Marullo, nobile originario della città di Dime, in Acaia, e da Eufrosine Tarcaniota, [...] loro ospite a San Gimignano anche senza p. 273). Un Nicola Rhallis che combatté in particolare ai baroni messi a morte da re Ferdinando I nelle segrete di Castelnuovo e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento, Bari 1945, II, pp. 269-381; Id., Nomi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] stesso impianto urbano barocco. Nicola Diulgheroff dipinge l’Uomo modernità milanese, da Rogoredo ad Arese, da Dalmine a Sesto San Giovanni dove di carta. I libri che raccontano l’Italia industriale, a cura di G. Bigatti, G. Lupo, Roma-Bari 2013. ...
Leggi Tutto
Croce e il fascismo
Salvatore Cingari
L’avvento del fascismo e il sostegno di Croce
Dopo una fase giovanile ispirata politicamente anche dalle istanze democratiche e socialiste, con l’acuirsi del conflitto [...] (cfr. la testimonianza di Nicola Abbagnano nei suoi Ricordi di emozione procurata dal senso di liberazione da un male che gli «gravava ottobre 1922 al teatro San Carlo, e scarica Croce e lo spirito del suo tempo, Roma-Bari 1990, 2002, pp. 250-429.
S. ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...