GENTILE, Berardo
Norbert Kamp
Originario degli Abruzzi, dovette nascere intorno alla metà del secolo XII da una famiglia che non è identificabile nel Catalogus baronum; fu conte di Lesina dal 1190. [...] : la contea (le cui località principali erano, oltre Lesina, Apricena, Peschici, Varano, Vico del Gargano e SanNicandroGarganico) costituiva un territorio chiave per l'accesso dal Settentrione in Puglia.
Come capitaneus, nel novembre 1190 il G ...
Leggi Tutto
ACCETTO (Acceptus)
Alfredo Petrucci
Scultore pugliese, attivo nella prima metà del sec. XI.
Il suo nome, scolpito sulla faccia laterale destra della cassa dell'ambone marmoreo della chiesa di San Sabino [...] lo scultore A. sarebbe stato l'arcidiacono della chiesa di San Michele in Monte S. Angelo, e in tal caso di una località a mezzo miglio dal vecchio abitato di S. NicandroGarganico (rione Pozzi), detta appunto "la coppa dell'Accetto".Quanto all' ...
Leggi Tutto