ANDREA di Bartolo, detto A. del Castagno
Eugenio Battisti
L'appellativo deriva dal luogo di nascita, Castagno di San Godenzo, nell'alto Mugello, sulle pendici del monte Falterona. Il padre, Bartolo [...] con la Maddalena con s. Lazzaro e s. Marta, e al di sopra, nel tabernacolo, un angelo. La notizia è però 114 ss.; Id., A proposito di una tavola di A. del Castagno nella chiesa di SanMiniato fra le torri, in Riv. d'arte, III (1905), pp. 89 ss.; G. ...
Leggi Tutto
FERRI, Antonio Maria
Lorenzo Finocchi Ghersi
Nato a Firenze il 31 marzo 1651 da Alessandro e Caterina di Santi Pucci, probabilmente si formò come aiuto di noti architetti fiorentini quali P. F. Silvani [...] del Sole, Radicofani, Castrocaro, Monte Poggioli, Siena, SanMiniato, nonché alle ville di Pratolino, territorio, Pistoia 1966, p. 173; M. L. Cristiani Testi, S. Miniatoal Tedesco, Firenze 1967, pp. 134-138; D. Heikamp, Pratolino nei suoi giorni ...
Leggi Tutto
CASOLA (de Casolis), Pietro
Stefania Rossi Minutelli
Nacque presumibilmente nel 1427 da un'antica famiglia milanese. Abbracciata la carriera ecclesiastica a poco più di vent'anni, nel 1452 fu eletto [...] consueta visita al convento di S. Caterina almonte Sinai. Il p. 61; P. Amat di San Filippo, Biografia dei viaggiatori italiani colla 184, 198; IV, p. 125; G. Nicodemi, I codici miniati dell'archivio Santambrosiano, (II), in Rass. d'arte antica e ...
Leggi Tutto
BELLUZZI (Bellucci), Giovanni Battista, detto il Sanmarino
Nacque a San Marino il 27 sett. 1506. Suo padre, Bartolo di Simone (1521-1555), apparteneva ad una delle più autorevoli famiglie della Repubblica [...] al forte di S. Barbara a Pistoia.
A Firenze si limitò a riadattare e restaurare la cinta delle mura dalla porta di San Nicolò a quella di SanMiniato di varie forme in qualunque sito di piano, di monte, in acqua, con diversi disegni, et un trattato ...
Leggi Tutto
FALCHI, Isidoro
Filippo Delpino
Penultimo di diciassette figli, nacque a Montopoli in Val d'Arno (Pisa) il 26 apr. 1838 da Luigi di Giuseppe e da Bibiana Grazzini. Alla morte del capofamiglia (1849) [...] secondari nel seminario vescovile di SanMiniato (ove ebbe come maestro pp. 13-20; Sulla questione etrusca. Lettera aperta al p. A. C. De Cara, Firenze 1893 Di un'antica necropoli riconosciuta sull'alto di Monte Pitti, ibid., pp. 334-338; Nuove ...
Leggi Tutto
ANDALÒ, Brancaleone
Emilio Cristiani
Appartenente a una famiglia nobile bolognese, discendente dall'antica consorteria dei Carbonesi, che intervenne sempre attivamente nelle lotte di fazione di Bologna [...] sentenza arbitrale contro Genova, Lucca e SanMiniato, che fu poi effettivamente emanata in città. Sembra anzi che la minaccia arrivasse al punto di prevedere l'invio di un apposito quel periodo erano andati a monte gli accordi relativi alla corona ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Porto Maurizio, santo
Dario Busolini
Nacque a Porto Maurizio (ora Imperia) il 20 dic. 1676, figlio di Domenico Casanova e Anna Maria Benza, che gli diedero il nome di Paolo Girolamo e lo [...] 1708 fino alla morte divenne uno dei più noti e apprezzati predicatori italiani.
Dal 1709 al 1730 scelse il convento toscano di Monte alle Croci, presso SanMiniato, affidato alla Riformella grazie alle pressioni di Cosimo III de' Medici, come centro ...
Leggi Tutto
BARATTA, Francesco
Hugh Honour
Figlio di Iacopo e fratello minore di Giovanni Maria, nacque a Monte Marcello o a Massa. Non è documentato l'anno di nascita che si fa cadere nel 1590, ma, probabilmente, [...] fu piùtardi, intorno al 1600. Secondo L. Pascoli, egli si recò a Roma con Andrea Bolgi, che vi giunse nel 1626, e insieme lavorarono nello per la scalinata esterna del santuario del Crocefisso a SanMiniato. Tra il 1642 e il 1646 scolpì il rilievo ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] per conto della Repubblica da Otto di Montauto, gravida di pericoli per chiunque portasse il al servizio di Alessandro, se non addirittura di Lorenzo duca di Urbino e di Clemente VII., come Francesco Campana da Colle, Ugolino Griffoni da SanMiniato ...
Leggi Tutto
CRESTI, Domenico, detto il Passignano
Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
Figlio di Michele, nacque a Passignano fraz. di Tavarnelle Val di Pesa, presso Firenze nel gennaio 1559 (Nissman, Disegni..., [...] Massimi commissionò un Ecce Homo al C., al Cigoli e al Caravaggio separatamente. L'opera soffitti raffiguranti Mosè sul monte Sinai, il Sogno di Ludovico Cardi.. Cigoli [1628], a cura di G. Battelli, SanMiniato 1913, pp. 25 ss., 37 s. G. Baglione, Le ...
Leggi Tutto