Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] maniera del pittore è la Veduta di Firenze da SanMiniato (183), conservata al Museum of Arts di Cleveland.
L’intento di a viaggiare sul fiume Hudson, nelle White Mountains, sui monti Catskill. Un prolungato soggiorno in Europa, all’inizio degli ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Niccolo di Luigi
Laura De Angelis
RIDOLFI, Niccolò di Luigi. – Nacque a Firenze il 6 agosto 1444 in una delle famiglie più in vista della città per tradizione sociale e partecipazione politica, [...] del Mugello. Nel 1483 fu vicario di SanMiniato; nel 1489, uno dei periodi di la gestione del Monte delle doti.
Contemporaneamente 1971, 1999, p. 308; G. Guidi, Ciò che accadde al tempo della signoria di novembre-dicembre in Firenze, l’anno 1494 ...
Leggi Tutto
MAZZA, Clemente
Paolo Morelli
MAZZA (Del Mazza, Della Mazza, Mazzei), Clemente. – Nacque presumibilmente a Castelfranco di Sotto (nella terra del distretto fiorentino, oggi in provincia di Pisa) intorno [...] al 1424 da ser Filippo di Bernardo di Mazzeo e da Ginevra di Giovanni di Andrea Martinozzi da SanMiniato.
Razzi marmoreo realizzato nel 1468 da Domenico Rosselli.
Morì a Santa Maria a Monte nel febbraio 1486, fra il 18, quando fu presente a un rogito ...
Leggi Tutto
CORCADI (Conradi, Corradi), Pietro
Luisa Miglio
Nacque probabilmente a Bolsena (Viterbo) nella seconda metà del sec. XIII.
Le fonti letterarie non riportano alcuna notizia sull'infanzia e la fanciullezza [...] destinato a portare il pallio al podestà di Orvieto, Barone di SanMiniato.
Dopo un lungo periodo privo Dottarelli, Storia di Bolsena, Orvieto 1928, pp. 204-208 e passim;A. Del Monte, La storiogr. fiorentina dei secc. XII e XIII, in Bull. d. Ist. ...
Leggi Tutto
ROSPIGLIOSI, Camillo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Pistoia il 21 aprile 1601 da Girolamo e da Maria Caterina Rospigliosi.
La famiglia, fin dal XII secolo, possedeva vasti e remunerativi appezzamenti [...] della commenda che il padre aveva fondato per lui a SanMiniato e ne fu nominato balì. Sposò nello stesso anno Lucrezia della sua assunzione al soglio; gli concesse tratte di grano; gli fece erogare un credito di altri 25.000 scudi dal Monte di Pietà ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Galeazzo
Florence E. De Roover
Nacque a Milano intorno al 1397, da Borromeo e da Maddalena Moviglia. Il padre era figlio di quel Filippo che nel 1367 aveva capeggiato la sollevazione di San [...] in una casa sul Lungarno. Intorno al 1432 egli divideva con i fratelli del valore di 4.700 fiorini, "denari di Monte Comune" di Firenze e "paghe sostenute" per Borromei, in Boll. della Accad. degli Euteleti in SanMiniato, I (1919) 3, p. 70-72; ...
Leggi Tutto
FRANZESI, Pietro Paolo
Carlo Fantappiè
Nacque a MonteSan Savino, a circa 20 km da Arezzo, il 29 giugno 1713 da Napoleone e da Vittoria Mostardini di San Gimignano.
La famiglia, di antica origine magnatizia [...] nella diocesi di Borgo Sansepolcro e poi in quella di SanMiniato. Fu eletto vescovo di Montepulciano il 3 genn. 1757 Il 6 giugno 1787 il F. smentì pubblicamente, con una lettera al granduca, di essere l'autore o semplicemente l'editore di una ...
Leggi Tutto
PAOLO di messer Pace da Certaldo
Laura De Angelis
PAOLO di messer Pace da Certaldo. – Nacque, secondo quanto narra la Istoria attribuita a suo padre, il 20 maggio 1315, terzo dei quattro figli di messer [...] fiscali a partire dal Libro del Monte del 1347 e poi negli estimi al quale, nel 1360, Paolo vendette un suo podere. Durante la guerra che vide scontrarsi, tra il 1362 e il 1364, Firenze e Pisa, Paolo fu inviato dal comune di Firenze a SanMiniato ...
Leggi Tutto
CORSINI, Giovanni
Anna Benvenuti Papi
Nacque a Firenze l'11 marzo 1398 da Stefano di Corsino e da Tessa di Cola Nerini dei Pitti.
Il padre, ascritto sia all'arte della lana (Arch. di Stato di Firenze, [...] uomo. Avvegna Dio che solo un poderuzzo avea al fiumicello alla Terzona, il quale non avrebbe dato di Arezzo; 1449, vicario di SanMiniato). Parallelamente procedevano i suoi impegni nelle fu tra i cinque ufficiali del Monte.
Fu anche per molto tempo ...
Leggi Tutto
EVANGELISTA da Momigno
Maria Giuseppina Marotta
Predicatore francescano, al secolo Domenico Traversari, nacque il 1° nov. 1588 a Momigno (ora frazione di Marliana in prov. di Pistoia) da Cosimo e da [...] nel duomo di Pisa; a Livorno nel 1634; a SanMiniato nel 1635; nel duomo di Siena nel 1636.
Ascese notabili del convento del Monte di Giaccherino di Pistoia formato Archivio comunale di Pistoia (Libri relativi al convento di Giaccherino 1634-70, vol ...
Leggi Tutto