Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] annunciato ai poveri»8. La preoccupazione di sanare quel divorzio tra i poveri e la quartiere e ai più poveri. A Genova nasce la Comunità di Oregina; a Torino quella delMichele Pellegrino ricentra il cammino della diocesi attorno alla riscoperta del ...
Leggi Tutto
Culto e memoria di Costantino nelle tradizioni sire
Agiografia costantiniana nella liturgia e nella storiografia
Maria Conterno
Nella tradizione cristiana siro-occidentale, così come in quella siro-orientale, [...] né Costantino né Elena. Il quarto infine (London, British Library, antico che la riporta sia siriaco (San Pietroburgo N.S. 4; V secolo 17.
40 Nella Cronaca di Zuqnin, in Michele il Siro, nella Cronaca del 1234 e in Bar Hebraeus Costanzo non ...
Leggi Tutto
PITTURA bizantina
T. Velmans
La p. bizantina fece la sua comparsa solo due secoli dopo la fondazione di Costantinopoli nel 324 e ben dopo la suddivisione dell'Impero romano nella parte occidentale e [...] riconquista di Costantinopoli da parte di Michele VIII Paleologo nel 1261. Questa teoria A partire dall'ultimo quartodel sec. 13° i 2 voll., Paris 1983-1984; O. Demus, The Mosaics of San Marco in Venice, 2 voll., Chicago-London 1984; D. Muriki, ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] cieche che ne riveste all'esterno il quarto superiore. Piena doveva svolgersi, nell' il precedente del palazzo Papale di Viterbo, forse mediato dai Cistercensi di San Martino al Michele in Borgo e S. Caterina, con la derivazione della facciata del ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] Babcock, W. Cahn, A New Manuscript from the Abbey of San Zeno at Verona, Yale University Gazette 66, 1992, pp. Studios, che lo realizzò per l'abate Michele nel 1066. È stato dimostrato che 34.3) e risale all'ultimo quartodel sec. 12° (Cutler, 1984, ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] quartodel secolo viene anche riferito l'intervento sulla chiesa di S. Benedetto in Piscinula, mentre al 1141 un'epigrafe pone la consacrazione della chiesa dei Ss. Michele Aracoeli, Niccolò IV e la basilica di San Giovanni in Laterano, in Studi in ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienze della vita e medicina
Berenice Cavarra
Scienze della vita e medicina
Scienze della vita e medicina nell'Europa latina
Gli [...] il dotto abate di San Martino di Tours la versi, l'efficacia dei bagni ai fini del mantenimento della salute, e un breve personale dell'imperatore Michele VIII Paleologo (1259 alla diagnostica, il terzo e il quarto alla terapeutica, e gli ultimi due ...
Leggi Tutto
Prosatori Minori del Trecento, Scrittori di religione – Introduzione
Don Giuseppe De Luca
I. La letteratura in volgare italiano del secolo decimoquarto è letteratura di estate colma, non solamente nelle [...] una storia: da un Vincenzo Borghini a un Michele Barbi, da un Domenico Maria Manni a un un terzo, ottocentesco d'un quarto. Non oso ripromettermi, tuttavia, 1952), p. 374, nota I, parlando del Cantare di san Giovanni evangelista, edito da V. Cian, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] del mondo.
• Eugenio Barsanti e Felice Matteucci creano un quarto modello del e c., con sede a Milano.
• Michele Lanza (1868-1947) progetta e costruisce la costruire un proprio stabilimento a Sesto San Giovanni, accanto allo stabilimento originario ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche, culto e teologie russe
Il Constantinus Orthodoxus in Russia nei secoli X-XV e la ricezione del Constitutum
Alessandro Maria Bruni
Questo contributo presenta la storia del [...] il primo quartodel XV secolo, rappresenta il testo più importante del ‘ciclo di della città imperiale di San Pietroburgo (O začatii ’imperatore Costantino I il Grande e il principe Boris I Michele: la vittoria sui pagani), in Niš i Vizantija. Zbornik ...
Leggi Tutto