• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare

Atlante (2025)

Nell’Aquilano, dove la ricostruzione tarda ad arrivare Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] dimenticati.Nulla o quasi si sa, per esempio, della ex cattedrale di S. Massimo di Forcona, nella frazione aquilana di Civita di Bagno: a poca distanza dal piccolo Lago di San Raniero, questo luogo agonizza da decenni tra le erbacce, gli spini e una ... Leggi Tutto

Dentro il Conclave

Atlante (2025)

di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] , il conclave che porterà all’elezione del 267° successore di San Pietro. In questi giorni di preparazione, l’intenso dialogo tra Dominici Gregis aveva infatti fissato a 120 il numero massimo di cardinali elettori. Si tratta di un arricchimento per ... Leggi Tutto

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco

Atlante (2025)

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] un’omelia del Venerabile Beda sull’episodio evangelico della vocazione di san Matteo in cui scrive: «Gesù vide un pubblicano (Matteo ma mai a Roma o negli ambienti della Curia romana. Massimo Faggioli, infatti, fa notare che «nel suo curriculum non ... Leggi Tutto

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane

Atlante (2025)

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] e cittadini a sperimentare la pedonalizzazione in piazza San Carlo, il salotto della città, che era chi si è registrato al sito può acquistare i biglietti (fino a un massimo di 25 per ciascuno) per assistere alle gare: sono state 347.000 ... Leggi Tutto

Il tempo della transizione: come si prepara la Chiesa al conclave

Atlante (2025)

Il tempo della transizione: come si prepara la Chiesa al conclave Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] organizzazione logistica del conclave. La bara sarà esposta in San Pietro, senza simboli personali o pastorali, e i assemblea è concorde, si può anticipare. Le regole prevedono un massimo di 120 cardinali elettori, ma oggi i porporati con meno di ... Leggi Tutto

Massimo Sirelli, l’arte per una società più aperta alla bellezza

Atlante (2024)

Massimo Sirelli, l’arte per una società più aperta alla bellezza Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] appariscente ma allo stesso tempo quieto e sobrio, in cui Massimo ha accostato in una sorta di retrospettiva buona parte della sua dell’immigrazione, dipingendo – a costo zero – il peschereccio San Nikolaus con il quale nel marzo 2020, in piena ... Leggi Tutto

Il giubileo a Roma tra digitale e problemi pratici

Atlante (2024)

Il giubileo a Roma tra digitale e problemi pratici Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] 400mila immagini. Il risultato, un digital twin di San Pietro, potrà essere presto apprezzato su basilicasanpietro.va persone non sembra essere così importante e il cantiera durerà al massimo un mese, prospettando già una crisi per il povero Saman. ... Leggi Tutto

Scienza, fantascienza e profezie che si autoavverano

Atlante (2024)

Scienza, fantascienza e profezie che si autoavverano Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] libertario, crede nella proceduralità della democrazia: «Il massimo che ci è consentito sperare è la preservazione di se virate al noir? È un suo discorso del 1961, a San Francisco: «Ci sarà in una delle prossime generazioni un metodo farmacologico ... Leggi Tutto

“La fede oggi è debole e noi siamo timorosi. Non ci lasciare in mezzo alla tempesta”

Atlante (2020)

“La fede oggi è debole e noi siamo timorosi. Non ci lasciare in mezzo alla tempesta” Papa Francesco, in piedi, in una piazza San Pietro deserta, con alle spalle l’immagine della Salus Populi Romani e il Crocifisso di San Marcello, rispettivamente l’icona bizantina di Maria conservata in [...] Santa Maria Maggiore e il crocifisso oggetto d ... Leggi Tutto

La pillola non va giù

Atlante (2012)

La pillola non va giù La questione della contraccezione è tornata a giocare un ruolo nel dibattito pubblico in America: i vescovi cattolici si sono nuovamente opposti alla decisione dell’amministrazione Obama di obbligare ogni [...] datore di lavoro ad offrire assicurazioni san ... Leggi Tutto
Vocabolario
mìnimo
minimo mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
Retrogradismo
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...
Leggi Tutto
Enciclopedia
San Massimo
Comune della prov. di Campobasso (27,6 km2 con 789 ab. nel 2008).
SAN MASSIMO all'Adige
SAN MASSIMO all'Adige Località della provincia di Verona, posta nelle immediate vicinanze di questa città, 4 km. fuori porta San Zeno, capoluogo di un comune (ab. 5717) che in data 16 gennaio 1927 è stato aggregato a Verona.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali