LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] il malato; prefiggendosi così il compito di rialzarne le energie difensive, eliminando eventuali malattie intercorrenti e curando al massimo l'igiene.
Rimedî dotati di sicura azione specifica, quali abbiamo per altre malattie, come la sifilide, fino ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] di una regione in cui l'industria estrattiva ha preso il massimo sviluppo. La popolazione è quasi raddoppiata negli ultimi trent'anni, ; dal trattato del 15 settembre 1906 per il quale a San José di Costa Rica, questo paese, il Guatemala, il Salvador ...
Leggi Tutto
In architettura per camino s'intende quella cavità ricavata nello spessore d'un muro, la quale contiene un focolare sormontato direttamente da una cappa e da una gola o canna destinata a smaltire i prodotti [...] caccia. Questa disposizione permette di far cucina e scaldarsi al massimo numero di persone che si pongano intorno al focolare. Di esempî del genere è offerto dal camino che Giuliano da San Gallo fece eseguire per la gran sala del palazzo Gondi ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] dominante: si possono distinguere (generalizzando al massimo) un flusso occidentale, tra le Isole britanniche milioni di 'arrivi', peraltro, anche città extraeuropee come New York, San Francisco, La Mecca, Il Cairo, Bangkok e Pechino: anche in ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] in ogni caso, la sede nella quale esso raggiunge il massimo splendore. Persino l'Oratorio romano offre l'abbondante letteratura popolari e il Teatro Regio di Torino, Torino 1914-15; E. di San Martino, R. Accademia di S. Cecilia, Roma 1915; L. de La ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] piogge annuali superano di poco i 500 mm., con un massimo d'autunno (circa 36% del totale) e con siccità Praga, Le opere dello spirito in Dalmazia nel clima del Littorio, in San Marco, ivi, numero speciale del 28 ottobre 1934.
Storia antica. - ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] deposito e area industriale si raggiungevano nello stesso anno 1.711.785 mq. La massima profondità è di 10,5 m. nel Lago Salt e di 7,5 m. . - All'epoca medievale appartiene la chiesa di San Niccolò, la più importante di Stoccolma, in laterizî ...
Leggi Tutto
NOVARA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Alberto BALDINI
Piero LANDINI
*
Capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte, nodo stradale, ferroviario, [...] un lungo assedio e della distruzione toccatale per opera di Massimo, durante la sua lotta con Valentiniano II, e della della divisione piemontese di sinistra (gen. E. Perrone di San Martino). S'inizia la battaglia. Gli avamposti piemontesi assolvono ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] il suo commercio era sviluppatissimo, specialmente con le Antille e San Domingo. La città prese parte attiva alla Rivoluzione, e non . Le elezioni ebbero luogo alla data prescritta e nel massimo ordine; ma dei 768 deputati da eleggere ne furono ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] ) connesse essenzialmente con le condizioni di estrema aridità della regione. Tra le San Juan Mountains e la Sangre de Cristo Rarige si stende la Saint Louis Valley (massima larghezza 80 km.; altezza da 2250 a 2400 m.), depressione tettonica riempita ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...