La parola ἀμϕιϑέατρον è in una prima fase aggettivo di due desinenze, che viene poi usato al neutro come sostantivo. Perciò l'etimologia data da Isidoro di Siviglia, nella sua opera Etymologiae (VI sec.) [...] di Pompei), indice della grandezza di un Impero, giunto al massimo del suo splendore.
L'anfiteatro poteva sorgere in pianura e in . (Sessa)*, Minturnae (Minturno)°, Tarracina°, Casinum (San Germano ai piedi di Monte Cassino)°, Aquinum°, Frusino ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] circa 8°: Colón ha una temperatura media annua di 26°,6, con un massimo di 27°, 1 in aprile e agosto, e un minimo di 25°,9 d'oro per tonnellata. Presso la Mandingo Bay (Golfo di San Blas) e nella valle Boquerón presso Nombre de Dios esistono ...
Leggi Tutto
. Si designa così l'arte che si sviluppò in Occidente all'epoca delle invasioni germaniche, dal sec. V ai sec. IX. In singolare contrasto con l'arte classica l'arte dei barbari deforma la realtà, impone [...] stagno per le filigrane, rame), il disegno è stilizzato al massimo, le rappresentazioni di esseri viventi sono grossolane ed infantili. Si di Dublino, sec. VII). Su un Evangeliario di San Gallo, il Cristo è attaccato alla croce con larghi nastri ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] e in essi è anche assoluta la mancanza di colore. Però la massima parte delle pietre ha una colorazione più o meno intensa che di Geraes, sia in quelle di Bahia, Goyaz, Matto Grosso, San Paulo, Paraná. Con il tempo i giacimenti della provincia, oggi ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] del Lavoro, Banco di Napoli, Banco di Sicilia, Istituto Bancario San Paolo di Torino, Monte dei Paschi di Siena e Banco di un differente grado di rischio (rispettivamente quasi nullo e massimo). La b., nello svolgere questa funzione, investe cioè in ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] 3. La media delle precipitazioni annue è di 645 mm. col massimo in luglio, ma i giorni di precipitazione sono distribuiti uniformemente in inoltre menzionare quella di San Clemente, di San Niccolò, di Santa Croce e di San Lorenzo; tra i conventi ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] essi costituiscono la grandissima maggioranza. Questa tesi è accettata in massima da insigni giuristi italiani, fra cui anche da P. , Alessandro Farnese (1534-1549); 223. Giulio III, di Monte San Savino, G.M. dal Monte o Ciocchi del Monte Sansavino ( ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] una necropoli del sec. VI-V, nella frazione di San Nicola delle Fratte, a un chilometro appena dalla città medievale la cui estensione va da un minimo di 2,60 kmq. (Minori) a un massimo di 137,80 (Eboli).
La superficie per poco meno di 1/3 è occupata ...
Leggi Tutto
Termine accolto dalla Crusca e oggidì usato per indicare così il mezzo rilievo come il basso rilievo e il rilievo schiacciato, caratterizzati da riduzioni dei piani plastici.
Riportiamo, per maggiore chiarezza, [...] le figure sporgono appena 3 cm. La virtuosità stilistica giunge al massimo in due basi di statue funebri (particolare della più fine: fig , ad oro. Anche più notevole è la cassa di San Zanobi, dove le linee sfuggenti, fornite dall'architettura, sono ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] catena trofica ha pertanto da un minimo di 3 a un massimo di 7 livelli. Con la morte dei produttori primari e secondari all'acqua potabile, e circa il 40% a livelli di sanità adeguati. L'incremento della popolazione mondiale, fino ai 9 miliardi ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...