Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] Negli anni 1843-1847 Leonard Prey innalza nel quartiere di San Giorgio la bella Dreifaltigkeitskirche per la quale si ispirò alla grande tutte le facoltà: in ogni ramo di studî è stato dato massimo sviluppo a ciò che ha rapporto con i paesi e con i ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] a 1750 mm., perché su questo bacino ricade il centro di massima piovosità della regione etiopica. A Gambela il fiume è largo un degli Etiopici sotto la giurisdizione della cattedra di San Marco, cioè del patriarcato alessandrino copto (residente ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] isoscele con una base larga 60 km. Ma questa non è la massima larghezza della penisola, la quale a N. della foce del Quieto tanto deve trarre profitto principalmente dalle polle di San Giovanni presso Pinguente.
Distribuzione della popolazione. ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] Larnaka e di 28°,3 per Nicosia, ove è stato osservato un massimo di 43°,9. Il calore è tuttavia alquanto mitigato dalla brezza marina di decorazione. Sono di questo periodo la chiesa di San Giorgio dei Latini a Famagosta, la parte superiore della ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] e i seguaci di Costanzo; partecipa alla vittoria di Teodosio su Massimo (388); minacciata da Alarico, viene crudelmente devastata da Attila nel Aquileia e Cividale, a quelli un poco posteriori di San Daniele e Gemona, si aggiungono quello di Udine e, ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] , situate nelle piantagioni di banane nel basso bacino del Motagua.
La linea diretta, congiungente i due massimi porti guatemaltechi, è la San José-Guatemala-Puerto Barrios. Esistono attualmente due linee internazionali, una per il Messico, e una per ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] 1.1, sottozona C, unitamente ad Andorra, Portogallo, San Marino e Spagna. La suddivisione in zone ha notevole rilevanza competizione autonoma, la World Cup, articolata su 6 tornei al massimo livello da svolgersi nell'arco di due anni, con previsione ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] e nelle pianure aperte. Dei tre cantoni francesi col massimo di frequenza della faccia triangolare, due e mezzo C. de Echegaray, Las provincias Vascongadas à fines de la edad media, San Sebastiano 1895; O. de Apráiz, Del origen vasco del reino de ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] in comune i loro servizî tra Rio de Janeiro e San Paulo con partenze ogni mezz'ora e a tariffe che previste per la navigazione con tali velivoli (con gli aviogetti subsonici il massimo rendimento si ha alla velocità di Mach 0,8, corrispondente a 880 ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] soprattutto ricordata la tecnica crisoelefantina, tecnica che fu legata ai massimi capolavori di Fidia, e nella quale l'oro e l' notano, per esempio, nei quattro cavalli della facciata di San Marco a Venezia, nella statua equestre capitolina di Marco ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...