TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] attività Johann Reinhard alias Gruninger, Martin Flach e Johann Schott.
A luglio 1486), Murcia (28 maggio 1487), San Colgat del Valles (29 novembre 1489), Coria Müller, Der Ursprung der Presse am Rio de la Plata, in Gutenberg Jahrbuch, 1930; L. C. ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] Orcino), chiusa dalle estreme catene fiancheggianti il Rio di Cruzzini, va trasformandosi oggi in terra fertile di vigne, orti e alberi Genova cedette la gestione della Corsica al suo Banco di San Giorgio. Questi, domata la feudalità, si rivolse alla ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] a E., e il solco percorso dall'Atrato e dal San Juan, a O.; una Cordigliera Centrale (prosecuzione di quella Flussgebiet des Rio Magdalena, in Zeitschr. d. Gesell. f. Erdk. Berlin, 1927, pp. 17-29; F. O. Martin, Explorations in Colombia, in Geogr. ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] più di 3 m. Il Río Negro con l'aiuto di in onore dell'Esercito delle Ande e situato sulla collina detta "il Colle della Gloria" immensa composizione che ha per oggetto la commemorazione dell'ardita impresa effettuata dal generale argentino SanMartín ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] mm.; Retalhuleu, a m. 250 s. m., 2772 mm.; San Luis (Quezaltenango), a m. 650 s. m., ha 4895 mm ha per emissario il Río Dulce.
Sul versante del Pacifico, in relazione con gl' città di S. Vicente de Lorenzana; Martino C: de Mencos (1659), sotto il ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di Catalogna), e il bacino dell'alto Guadalaviar. [...] y barrancos del Alto Aragón, in Rev. de Geogr. Colonial y Mercantil, III; L. Briet, A lo largo del río Ara, in Bol. R. Soc. Geogr Berlino 1915; A. Bonilla y SanMartín, El derecho Aragonés en el siglo XIII, in Acta y memorias del Congreso de Historia ...
Leggi Tutto
Nessuno fra i grandi navigatori del tempo delle prime scoperte americane rimane tuttora, come Giovanni C. e il suo figlio e continuatore Sebastiano, lontano da una sistemazione storica che ce ne offra [...] dal re ebbe corso fino al San Michele del 1499). Certo è di parecchio più tarda dell'esploratore Martino Frobisher.
Col 1512 s'inizia in Boll. della Società geografica italiana, maggio-settembre 1893; id., La spedizione di S. C. al Rio della Plata, in ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Ferdinando (port. Magalhães, sp. Magallanes)
Alberto Magnaghi,
Nacque di nobile famiglia a Sabrosa, provincia di Trazos-Montes, nel 1480. Per una sorte che è comune agli altri sommi navigatori [...] ch'egli fosse in possesso d'una carta costruita da Martino Behaim, contenente gravi attriti fra M. e il Cartagena; da Rio de Janeiro, dove fece una breve sosta, proseguì viaje de Magallanes desde el cabo de San Augustín en el Brasil hasta el regreso ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] gli abitati di Erto, Casso e S. Martino, posti a monte, si abbatté sulla diga rio Massalezza. I numerosi studi effettuati successivamente hanno posto in alle sorgenti della Livenza, materiale raccolto presso San vito del Tagliamento) e nel Padovano ( ...
Leggi Tutto
. Monaci che professano la regola di S. Benedetto di Norcia (v.). Questo patriarca del monachismo occidentale raccolse dal patrimonio dell'ascesi cristiana il fior fiore degli elementi vitali e creò una [...] del Monte a Cesena, di S. Nicolò in Arena a Catania, di S. Martino delle Scale a Palermo, di Farfa e di che è l'arciabate di Rio de Janeiro. La Congregazione francese San Benedetto è affidato altresì il pontificio collegio greco di Sant'Atanasio in ...
Leggi Tutto