ASINARI di San Marzano, Alessandro
**
Figlio di Guido e di Carolina Asinari di Bernezzo, dama di palazzo della regina di Sardegna Maria Teresa, nacque a Torino il 20 maggio 1830. Compiuti i corsi dell'accademia [...] a S. Martino una seconda medaglia dell'Ordine supremo della SS. Annunziata. Morì a Roma il 16 febbr. 1906.
Fonti e Bibl.: L. C., Il gen. A. nobile dei conti di San il diario dell'A. sulla spedizione); E. Bellavita, Adua. I precedenti, la battaglia, le ...
Leggi Tutto
DE SENA, Giovanni
Francesco Cesare Casula
Pare fosse figlio di Antonio di Cristoforo dei Piccolomini e di Margarita Sarrazzini di Siena, rifugiatisi a Castel di Cagliari (odierna Cagliari) coi tredici [...] con lo stesso Martino il 6 ott. 1408, ed il 30 giugno 1409 partecipò alla vittoriosa battaglia di Sanluri, in sarde, Torino 1933, pp. 202 ss.; V. Amat di San Filippo, Pretendenti e discendenti della casa d'Arborea, in Arch. stor. sardo, XXXI (1980), ...
Leggi Tutto
BRIOSCHI, Vincenzo
Fabia Borroni
Figlio di Giovanni (da cui il patronimico russo Ivanovič), nacque a Firenze. L'anno di nascita, dato dai repertori come 1786, deve essere anticipato: infatti il B., [...] del Bambino della chiesa di S. Martino a Castelfranco dell'Ermitage del 1843 sappiamo che restaurò, a Firenze, due grandi tele di Pierre Denis (La battaglia di Lesnaja e La battaglia eseguito per il marchese di San Germano di Torino), Ercole uccide ...
Leggi Tutto
ossario
ossàrio s. m. [der. di osso]. – Edificio o ambiente nel quale si raccolgono e si conservano i resti delle spoglie dei defunti esumati dalla loro sepoltura, considerato sia come struttura facente parte di un cimitero, sia come struttura...