Architetto e urbanista italiano (Genova 1919 - Milano 2005). Sensibile all'esigenza di una diversa dimensione nella progettazione che accogliesse i nuovi elementi di trasformazione che investono le città [...] ), il progetto-guida per Lastra a Signa, Firenze (1988-89) e il progetto per le nuove porte della Repubblica di SanMarino (1993-95). Della sua attività di saggista si ricordano Questioni di architettura e urbanistica (1965) e La piramide rovesciata ...
Leggi Tutto
Nel Medioevo, luogo dove le cittadinanze insorte contro i feudatari si riunivano per deliberare; per estensione, la stessa assemblea, detta anche concione o parlamento. Indetto dal magistrato cittadino, [...] sovrano del Comune, ne regolava la costituzione, decideva pace, guerra e alleanze, legiferava, eleggeva i pubblici ufficiali.
A SanMarino, suprema autorità politica costituita dai capi di famiglia. Verso la metà del 15° sec. demandò il potere a un ...
Leggi Tutto
Architetta e designer italiana (Palazzolo della Stella, Udine, 1927 - Milano 2012), figura tra le più note e apprezzate in ambito internazionale. Si è distinta per la progettazione di mobili e l'architettura [...] Palazzo Italia all'Expo di Siviglia (1992, in collab. con P. L. Spadolini); le ristrutturazioni del Palazzo del governo della Repubblica di SanMarino (1991-96), del Museu nacional d'art de Catalunya a Barcellona (1987-97) e dell'Asian art museum a ...
Leggi Tutto
Àgata (lat. Agătha). - Santa, martire catanese del III o IV secolo (il 5 febbraio di un anno non precisato) venerata in Occidente e in Oriente; il suo nome appare nel canone della Messa a Roma, Milano [...] , a forma di busto, opera di Giovanni di Bartolo, conservato nel Duomo, è un importante esempio di oreficeria della seconda metà del sec. 14º. Una processione, con figure allegoriche, si tiene anche a SanMarino, di cui la santa è compatrona. ...
Leggi Tutto
Vianello, Andrea. – Giornalista e conduttore televisivo e radiofonico italiano (n. Roma 1961). Dopo la laurea in Lettere conseguita nel 1986 e aver collaborato con vari quotidiani e riviste, nel 1990 ha [...] sapevo, racconto del periodo nel quale è stato colpito da un'ischemia cerebrale. Dal 2020 al 2021 è stato direttore di Rai News, anno in cui stato nominato direttore del Giornale Radio Rai e di Radio1. Dal 2023 è direttore generale di SanMarino RTV. ...
Leggi Tutto
Luzzatto, Sergio. – Storico italiano (n. Genova 1963). Docente di Storia moderna presso l’Università di Torino, ha prima insegnato nelle università di Genova e di Macerata. Dopo la laurea alla Scuola Normale [...] Superiore di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca alla Scuola Superiore di Studi Storici di SanMarino. Studioso della Rivoluzione francese e della storia italiana del Novecento, tra le varie pubblicazioni si segnalano: L'autunno della ...
Leggi Tutto
Comandante di una compagnia di soldati o di un corpo equivalente; nella gerarchia militare di quasi tutti gli eserciti fa parte della categoria degli ufficiali inferiori. Nella navigazione mercantile, [...] , mettendosi a sua volta al soldo di Comuni e Signorie. Tuttora sono chiamati c. reggenti i capi della Repubblica di SanMarino: in numero di due sono eletti tra i consiglieri e governano per sei mesi.
Teatro
Maschera della Commedia dell’arte ...
Leggi Tutto
Attrice (Roma 1908 - ivi 1973); esordì nel cinema nel 1934, pur svolgendo nel frattempo attività in teatro di prosa e rivista. Attrice di straordinario temperamento, fra le più sensibili e versatili, fu [...] la miseria! (1945); Il bandito (1946); L'onorevole Angelina (1947, per il quale fu premiata a Venezia); Lo sconosciuto di SanMarino (1948); Bellissima (1951); La carrozza d'oro (1952); The rose tattoo (1955, per cui le fu conferito, prima attrice ...
Leggi Tutto
Achille Lauro. - Pseudonimo del rapper italiano Lauro De Marinis (n. Roma 1990). I suoi testi parlano delle difficoltà di vivere in periferia e ha pubblicato il suo primo album, Achille Idol Immortale, [...] Io e te. Nel 2022 è tornato in gara al Festival di Sanremo con il brano Domenica e ha vinto il festival Una voce per SanMarino con la canzone Stripper. Dal 2024 è giudice del talent show X Factor e nel 2025 si è riprensentato in gara al Festival con ...
Leggi Tutto
Pittore (Sudbury, Suffolk, 1727 - Londra 1788). Allievo a Londra dell'incisore H. Grave lot, si formò studiando Rubens, Van Dyck e i paesisti olandesi e le opere di Fr. Boucher e di H. Fragonard. Ritrattista [...] questo periodo sono il Ragazzo in blu, forse il suo capolavoro (1770, H. E. Huntington library and art gallery, SanMarino, California) e Elisabeth and Mary Linley (1772, Dulwich college picture gallery). Non meno notevoli sono i paesaggi, animati da ...
Leggi Tutto
sammarinese
sammarinése (o sanmarinése) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente al territorio e alla piccola repubblica indipendente di San Marino, situata nell’Italia centro-settentr. Come sost., abitante o nativo della Repubblica di...
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...