grey list
loc. s.le f. inv. Lista grigia, nella quale vengono inseriti elementi da tenere sotto osservazione.
• Dopo Svizzera e Austria anche il principato di Monaco e la Repubblica di SanMarino escono [...] dalla «grey list» dei paradisi fiscali stilata dall’Ocse. (Repubblica, 25 settembre 2009, p. 36, Economia) • L’Ircr ha infatti il potere di sottoporre il Paese che passa sotto il suo controllo ad una procedura ...
Leggi Tutto
Motor Valley
loc. s.le f. inv. Distretto delle grandi case di produzione automobilistiche e motociclistiche.
• Se il terremoto ha lasciato indenne la Motor Valley, ovvero quel distretto situato nel triangolo [...] ma il significato non cambia. È la Romagna che ha il suo centro questo fine settimana a Misano per il Gp di SanMarino. (Matteo Aglio, Secolo XIX, 10 settembre 2016, p. 46, Sport) • Piratella, Tosa, Rivazza e Tamburello sono nomi mitologici che ogni ...
Leggi Tutto
eurizzazione
Adozione ufficiale dell’euro come valuta di riferimento nel contesto di un regime monetario di dollarizzazione. Una differenza importante rispetto ad altri casi di dollarizzazione è che [...] e di adottare quindi l’euro come moneta comune dell’Unione. In passato solo micro-Stati come Andorra, Monaco, SanMarino e Città del Vaticano erano eurizzati; più di recente tuttavia anche due Paesi di dimensioni maggiori, sia pure sempre limitate ...
Leggi Tutto
Selten, Reinhard
Economista tedesco (n. Breslavia 1930). Laureato in economia e conseguito il PhD in matematica presso l’Università di Francoforte sul Meno, è stato docente di economia all’Università [...] un periodo come visiting professor presso l’Università di Berkeley. È membro e cofondatore dell’Accademia internazionale delle scienze di SanMarino. Nel 1994, insieme a J.C. Harsányi e J.F. Nash, ha ottenuto il premio Nobel per l’economia per ...
Leggi Tutto
societa cartiera
società cartiera loc. s.le f. Società utilizzata soltanto per produrre carte contabili, come copertura di attività illecite nei confronti del fisco.
• Due i fronti di intervento: quello [...] delle imprese che hanno veicolato i proventi dell’evasione fiscale verso finanziarie di SanMarino per «ripulire» i capitali e rimpatriarli sotto forma di finanziamenti e aperture di credito a imprese affiliate. E quello delle frodi «carosello», ...
Leggi Tutto
lista grigia
loc. s.le f. Lista nella quale vengono inseriti elementi da tenere sotto osservazione.
• Le operazioni «bank to bank» [...] sono proibite e ad aggravare la cosa SanMarino è extra-territoriale, [...] ha un segreto bancario ferreo, ed è finito nella lista grigia dei paradisi fiscali dell’Ocse. (Luciano Nigro, Repubblica, 5 maggio 2009, Bologna, p. III) • Antigua è inserita tra i 38 Stati della «lista ...
Leggi Tutto
ZENDEN, Boudewijn
Franco Ordine
Olanda. Maastricht, 15 agosto 1976 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1994-98: PSV Eindhoven; 1998-2001: Barcellona; 2001-02: Chelsea • In nazionale: 36 presenze [...] e 6 reti (esordio: 30 aprile 1997, SanMarino-Olanda, 0-6) • Vittorie: 1 Campionato spagnolo (1998-99), 1 Campionato olandese (1996-97), 1 Coppa d'Olanda (1995-96), 2 Supercoppe Olandesi (1996, 1997)
Centrocampista di fascia di grande duttilità ...
Leggi Tutto
Valzania, Eugenio
Patriota (Cesena 1822 - ivi 1889). Aderì giovanissimo alla Giovine Italia. Nel 1848 accorse a combattere come volontario nel Veneto e fu ferito nella battaglia di Vicenza. Combatté [...] poi in difesa della Repubblica romana, e quando quest’ultima fu costretta alla resa, andò in esilio a SanMarino. Nel 1853 tornò a Cesena, dove riprese ad organizzare in clandestinità le forze democratiche, ma per evitare l’arresto fu ben presto ...
Leggi Tutto
Billington, Ray Allen
Storico statunitense (Bay City, Michigan, 1903-SanMarino, California, 1981). Dal 1944 professore di storia alla Northwestern university di Evanston. Discepolo di F.J. Turner, ne [...] ha proseguito e sviluppato in una serie di opere (The protestant crusade 1800-1860: a study of the origin of American nativism, 1938; The United States: American democracy in world perspective, 1947; The ...
Leggi Tutto
MARINO (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto Almagià
Cittadina del Lazio, sui Colli Albani, adagiata sul pendio settentrionale esterno della cinta craterica che racchiude il Lago di Albano, a 355 m. di altezza, [...] coltura della vite che dà vini robusti, molto apprezzati. L'incremento di Marino, che conta oggi (1931) 11.844 ab. (comune circa 8000 nel pianterreno la "sala dei papi" coi ritratti dei pontefici da San Pietro in poi e al piano superiore, la "sala ...
Leggi Tutto
sammarinese
sammarinése (o sanmarinése) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente al territorio e alla piccola repubblica indipendente di San Marino, situata nell’Italia centro-settentr. Come sost., abitante o nativo della Repubblica di...
antiautovelox
(anti-autovelox), s. m. e agg. inv. Dispositivo progettato per contrastare ed eludere il sistema di controllo della velocità Autovelox; ideato per contrastare l’Autovelox. ◆ L’offensiva tecnologica non coglie impreparati i patiti...