• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Arti visive [48]
Biografie [32]
Architettura e urbanistica [17]
Religioni [15]
Storia [13]
Diritto [9]
Diritto civile [7]
Storia delle religioni [6]
Archeologia [6]
Storia medievale [4]

CRISTIANI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CRISTIANI, Giovanni Miklos Boscovits Figlio, forse, del pittore Bartolomeo di Vanni, documentato nel 1356 (Chiappelli, 1900), è probabilmente da identificarsi col Giovanni da Pistoia che. in qualità [...] Ludovico di Tolosa e Antonio di Padova (affreschi nella cappella di S. Ludovico dal Berenson, 1963), che spetta al Maestro di San Davino; una tavola di predella con busti di Jacopo di Giovanni, nato nel 1395 da un secondo matrimonio del C., sappiamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAZZUOLI, Annibale

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZUOLI, Annibale Simonetta Ceccarelli – Nacque a Siena nel 1657, ultimogenito dell’architetto e scultore Dionisio da Cortona e fratello di Francesco, Giovanni Antonio, Giuseppe e Agostino. Non si [...] di Maria Santissima di Pancole presso San Gimignano. Nel 1695 dipinse, come . 9), le figure di S. Carlo Borromeo e di S. Antonio da Padova con un paesaggio e la tela del soffitto con S. Caterina angeli e S. Ludovico di Tolosa confortato dagli angeli, ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFIGURAZIONE DI CRISTO – GIOVANNI MAZZUOLI – ANTONIO DA PADOVA – FRANCESCO BORGIA – CASTEL GANDOLFO

ARNOLFINI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARNOLFINI, Girolamo Gemma Miani Nacque a Lucca, dove fu battezzato il 7 marzo 1490, figlio secondogenito di Lazzaro e di Chiara Bernardi. Come il fratello Bartolomeo, esercitò la mercatura in collaborazione [...] pastello e la sua importazione da Tolosa verso le fiere di Lione "Girolamo Arnolfini e C.", situato in contrada di San Michele in Foro, poco si sa, se non che Ludovico Castelvetro e, stando al Tiraboschi, all'A. il Castelvetro, costretto a fuggire da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RIDOLFI, Michelangelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIDOLFI, Michelangelo Silvestra Bietoletti RIDOLFI, Michelangelo (Michele). – Nacque a Gragnano (Lucca) il 29 settembre 1793, da Angelo, fattore alle dipendenze del conte Giovan Battista Bottini. Bambino, [...] allestì uno studiolo per conto proprio. Inviò allora a Lucca il San Paolo in carcere detta l’epistola per i Filippesi, eseguito per trono fra i ss. Alessandro e Ludovico di Tolosa, la pittura è composta da poche figure cadenzate con pacata armonia ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO LUDOVICO DI BORBONE – GRANDUCATO DI TOSCANA – VINCENZO CAMUCCINI – FRIEDRICH OVERBECK – DOMENICO DEL FRATE

URBANI, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

URBANI, Ludovico Mauro Minardi – Non è nota la data di nascita di questo pittore originario di San Severino Marche, operoso nella seconda metà del XV secolo. I dati biografici che lo riguardano sono [...] S. Francesco e S. Ludovico di Tolosa (Recanati, Museo diocesano), riferiti al pittore da Lionello Venturi (1915). Come , pp. 113 s.; F. Raffaelli, Di una tavola dipinta da L. U. da San Severino per il Comune di Recanati, Fermo 1873; V.E. Aleandri ... Leggi Tutto
TAGS: BARTOLOMEO DI TOMMASO – LORENZO D’ALESSANDRO – SAN SEVERINO MARCHE – ADORAZIONE DEI MAGI – ANTONIO DA VITERBO

REGINA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REGINA, Giovanni Victor Rivera Magos REGINA, Giovanni (Giovanni di Napoli). – Nacque a Napoli nella seconda metà del XIII secolo; nulla si sa dei suoi genitori. Studiò teologia nello Studium domenicano [...] dalla presenza nella famiglia angioina di un santo (Ludovico di Tolosa) ed elaborata attraverso gli exempla dei sermoni a difendere la dottrina tomistica dalla forte critica apportata da Durando da San Porciano, contro le tesi del quale, tra il 1316 ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – CITTÀ DEL VATICANO – GUGLIELMO DA TOCCO – DOMENICO GRAVINA

UGOLINO di Vieri

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

UGOLINO di Vieri P. Leone de Castris Orafo senese attivo in Italia centrale nel Trecento. U. apparteneva a una famiglia di orafi, in quanto figlio del maestro senese Vieri di Ugolino, noto dal 1305; [...] 1357 egli è inviato come ambasciatore a San Gimignano e a Pistoia, dove - di S. Jacopo; nel 1358, infine, dà in pegno alle monache senesi di S. Prospero tempo - a quella del pastorale del S. Ludovico di Tolosa di Simone (Napoli, Mus. e Gall. Naz ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – AMBROGIO LORENZETTI – PIETRO LORENZETTI – GUCCIO DI MANNAIA – LORENZO MAITANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UGOLINO di Vieri (3)
Mostra Tutti

RAGOLIA, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RAGOLIA, Michele Stefano De Mieri RAGOLIA, Michele. – È sconosciuta la data di nascita di questo pittore, di origini palermitane, e sconosciuti sono i nomi dei genitori. Bernardo De Dominici (1742, [...] da Cesare Fracanzano. Di poco più avanzata sembrerebbe l’inedita Madonna delle Grazie in S. Maria la Manna, sempre ad Agerola. Ancora nel 1664 Ragolia realizzò i pannelli con S. Michele arcangelo, Tobia e l’angelo e i Ss. Chiara e Ludovico di Tolosa ... Leggi Tutto
TAGS: DOMENICO ANTONIO VACCARO – GIOVAN BATTISTA SPINELLI – CASTELLAMMARE DI STABIA – QUESTIONE MERIDIONALE – CHIESA DEI CAPPUCCINI

RIGUARDI, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RIGUARDI, Andrea Michele Tomasi RIGUARDI, Andrea. – Orafo senese noto da tre documenti fiorentini del febbraio del 1325 e dalle sottoscrizioni apposte su quattro calici, uno conservato (Londra, British [...] Quest’ultima apparteneva a un calice offerto da fra Giacomo de Scalzi, entrato nel Museum raffigura s. Ludovico di Tolosa, canonizzato nel 1317; calice di Tondino di Guerrino e A. R. per il San Domenico di Perugia, in Prospettiva, 2005, nn. 117-118 ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – SAN FRANCESCO D’ASSISI – BRITISH MUSEUM – OREFICERIA – DOMENICANI

Venezia fra tradizione e rinnovamento

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Manuela Gianandrea Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Da Padova lo stile rinascimentale centro-italiano giunge a Venezia attraverso l’influenza [...] a compimento dal fratello Giovanni e da altri artisti. Nella grande tela con la Processione in piazza San Marco (Venezia, Gallerie dell’ Madonna col Bambino tra i santi Girolamo e Ludovico di Tolosa (Venezia, Gallerie dell’Accademia). La volumetria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali