Wisconsin Stato federato degli USA (145.436 km2 con 5.627.967 ab. nel 2008); capoluogo Madison. È uno degli Stati centrali di Nord-Est; confina a E con il Lago Michigan, a N con lo Stato del Michigan [...] e orientale, ricche perciò di laghi. Idrograficamente le acque vanno parte al Mississippi, parte al SanLorenzo. Il clima ha carattere decisamente continentale, con piogge prevalentemente estive, e abbondantissima nevosità. Importanti la ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (493 km; bacino di 35.000 km2). Nasce dai Monti Adirondack e scorre interamente nello Stato di New York sfociando con ampio estuario nell’Oceano Atlantico. Sino alla confluenza con il Mohawk [...] degli USA, essendo collegato, tramite il New York State Barge Canal, ai Grandi Laghi, al Lago Champlain e al fiume SanLorenzo. Lungo le sue rive corrono due grossi fasci ferroviari.
H. river school Gruppo di pittori americani che operarono fra il ...
Leggi Tutto
Gaspé, Penisola Penisola del Canada del Sud-Est, nella provincia di Québec, fra la Chaleur Bay a S e l’estuario del fiume SanLorenzo a N. Comprende un penepiano cosparso di minuscoli laghi, lungo circa [...] (775 km2), con laghi dov’è praticata la pesca. All’estremità orientale della penisola, che si protende nel Golfo del S. Lorenzo, si apre la baia omonima in cui si trova il villaggio peschereccio di Gaspé (stazione sperimentale di pesca; faro). La ...
Leggi Tutto
(o Cadia) Nome, forse di origine micmac, che i primi nuclei di Francesi, conferirono alla regione del Canada compresa tra l’estuario del fiume SanLorenzo e la Nuova Scozia. Dopo la conquista inglese nel [...] 1755, gli oriundi francesi (Acadiani, circa 10.000) furono in buona parte deportati nel Maine o nella Louisiana, sulla costa a O del fiume Mississippi.
Parco nazionale d’A. Parco nazionale (115 km2) degli ...
Leggi Tutto
Regione storica e geografica della Toscana settentrionale (600 km2 ca.), poco a N di Firenze, corrispondente al bacino superiore e medio del fiume Sieve. Le risorse economiche sono tradizionalmente legate [...] di soggiorno estivo; alcune località sono anche oggi assai frequentate per villeggiatura. I centri abitati principali sono Borgo SanLorenzo, nel cuore della regione, che può essere considerato come il capoluogo, Barberino di M., Scarperia (sede dell ...
Leggi Tutto
Lago dell'America Settentrionale, il terzo per estensione (58.016 km2, lunghezza 515 km, larghezza media 113 km, profondità massima 281 m) dei grandi laghi alimentati dal fiume SanLorenzo. È l'unico interamente [...] nel territorio degli USA; vi si affacciano gli Stati di Michigan, Indiana, Illinois e Wisconsin e importanti città, quali Milwaukee, Chicago e Calumet ...
Leggi Tutto
(ingl. W. Ship Canal) Canale navigabile del Canada (44 km), nell’Ontario meridionale, che unisce i laghi Ontario e Erie evitando le cascate del Niagara, lungo il percorso del Canale del SanLorenzo. Fu [...] completato nel 1932 in sostituzione di un più vecchio canale, aperto nel 1829 ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] . Il Duecento e il Trecento, Milano 1986, II, pp. 661-662; F. Loffi, Il torrazzo di Cremona, Cremona 1987; G. Voltini, SanLorenzo in Cremona: strutture architettoniche e reperti decorativi tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo, AM, s. II, 1-2 ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Vicini, La civiltà artistica. L'architettura, in Storia di Pavia, II, L'alto Medioevo, Pavia 1987, pp. 317-371; G. Voltini, SanLorenzo in Cremona: strutture architettoniche e reperti decorativi tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo, AM, s. II ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] specializzata. Il problema è complicato anche dalle condizioni climatiche, che sono buone nella fascia che corre lungo il fiume SanLorenzo e il confine con gli Stati Uniti, ma divengono difficili e spesso proibitive nelle regioni situate più a nord ...
Leggi Tutto
laurenziano
agg. [der. di Laurentius, forma lat. del nome Lorenzo]. – 1. Di san Lorenzo, relativo a san Lorenzo: basilica l.; Biblioteca L. (o Mediceo-Laurenziana) o assol. la Laurenziana s. f., celebre biblioteca di Firenze, ricca di manoscritti...