IDROELETTRICI, IMPIANTI
Antonino Asta
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827).
1. Indirizzi dell'utilizzazione delle [...] di 19 m, e una producibilità annua di circa 10 miliardi di kWh -, grandi fiumi degli S. U. A. e del Canada - Niagara, SanLorenzo, ecc.). Per impianti a media caduta, viene seguita a volte la disposizione che fu usata a Génissiat (sul Rodano), o nell ...
Leggi Tutto
LOMBARDA, ARCHITETTURA
Ferdinando Reggiori
. È chiamata lombarda l'architettuta romanica sorta e sviluppatasi (con unità di principî essenziali e di caratteri esteriori) nell'intera valle padana, dal [...] aumentarne la capacità; e da ricordare anche le parziali o totali rifabbriche di SanLorenzo e di San Nazaro di Milano, di San Fedele di Como, di SanLorenzo e di San Michele di Cremona); ma anche avventurandosi in costruzioni su pianta affatto nuova ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] la regione tende nel complesso a intensificarsi, perde di peso il ruolo che vi riveste la via d'acqua del SanLorenzo, che pure vi aveva impresso in passato un significativo impulso. La riorganizzazione del sistema dei trasporti e, in particolare, l ...
Leggi Tutto
VALLO DI DIANO (XXXIV, p. 938)
Emanuele Greco
Valle longitudinale interna situata al limite tra il Salernitano e la Lucania. Orientato da nord-ovest a sud-est è attraversato per tutta la sua lunghezza [...] colline sui due lati del V.; sul lato ovest sono Teggiano, Sassano, San Rufo, Polla (quest'ultima nella zona che chiude a nord il V .
Durante il Medioevo il centro più importante è la certosa di SanLorenzo a Padula (v. XXV, pp. 900-901), uno dei più ...
Leggi Tutto
SETTIMANA SANTA
Nicola Turchi
. Detta anche maggiore (hebdomada maior), è quella che corre dalla domenica delle palme inclusa al sabato santo pure incluso, chiudendo così il periodo quaresimale e aprendo [...] precede la cerimonia. Un tempo il papa compieva questa cerimonia, di ritorno dal Laterano, della chiesa papale di SanLorenzo (Sancta Sanctorum), lavando i piedi a 12 suddiaconi, mentre nella basilica si recitavano i vespri.
Venerdì santo. - Giornata ...
Leggi Tutto
PUSTERIA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo BATTISTI
Amedeo TOSTI
È una delle maggiori valli longitudinali alpine, la massima tra quelle della sezione orientale rientranti nei confini [...] furono pure abitate anche le valli laterali di Fundres e di Badia (Antermoia). Erano stationes: Sebatum, SanLorenzo, e Littamum, San Candido; presso Valdaora si scoperse un bagno romano. La Pusteria, culturalmente superiore al rimanente del bacino ...
Leggi Tutto
MONTESSORI, Maria
Maria Federici
Pedagogista, nata a Chiaravalle (Ancona) il 31 agosto 1870. Le sue prime ricerche nel campo medico e le sue prime pubblicazioni risentirono dell'indirizzo filosofico [...] l'educazione del fanciullo normale, praticamente applicati nel 1906 a Roma nelle case popolari del quartiere di SanLorenzo. Nel 1909 pubblicò (Torino) il Metodo della pedagogia scientifica applicata all'educazione infantile nelle case dei bambini ...
Leggi Tutto
NUEVO LEÓN (A. T., 147)
Emilio Malesani
Stato del Messico, con una superficie di 65.103 kmq. e una popolazione, nel 1930, di 417.491 abitanti (densità 6,4 ab.). Confina a nord e a ovest con il Coahuila, [...] tratto e con il Tamaulipas, a sud e a sud-ovest con San Luis Potosí. Il territorio, occupato in gran parte dalla Sierra Madre del Tamaulipas, come il Río Soto la Marina e il SanLorenzo. La vegetazione, in gran parte stepposa e formata di erbe ...
Leggi Tutto
SCOTENNATURA (o Scalp, fr. scalp e scalper; sp. escalpación e escalpar; ted. Skalpe e skalpieren; ingl. scalp, scalping)
Georges Montandon
Il termine scalp, proveniente dal basso tedesco con significato [...] era praticata soltanto nel territorio orientale degli odierni Stati Uniti, dalle foci del Mississippi e dalla Florida al SanLorenzo, eccettuata la zona costiera sull'Atlantico a nord della baia di Delaware. Il dominio della scotennatura era così ...
Leggi Tutto
NUOVA INGHILTERRA, Monti della (A. T., 121-122; 129)
Giuseppe Caraci
S'indicano con questo nome i rilievi tutti compresi entro i confini storici della Nuova Inghilterra, separati a occidente, per mezzo [...] e nell'abbondanza degli apparati morenici e fluvioglaciali. Tra questa zona di culminazione, che pur divide il bacino del SanLorenzo da quello dei molti fiumi sfocianti nell'Atlantico settentrionale, e la costa su questo oceano si stende un più o ...
Leggi Tutto
laurenziano
agg. [der. di Laurentius, forma lat. del nome Lorenzo]. – 1. Di san Lorenzo, relativo a san Lorenzo: basilica l.; Biblioteca L. (o Mediceo-Laurenziana) o assol. la Laurenziana s. f., celebre biblioteca di Firenze, ricca di manoscritti...