CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] strada diagonale sulla quale si trovano la moschea e il minareto di San Juan; entrambe le moschee avevano l'asse orientato a S-E il campanile della chiesa tardomedievale di SanLorenzo nell'Axerquia sono generalmente interpretate come pertinenti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] Vitale) e adriatici (Parenzo, Basilica Eufrasiana) che derivano comunque da Roma. Il mosaico di SanLorenzo al Verano è esemplare anche perché in esso si manifesta la duplice tendenza sempre latente nell’arte altomedievale: da un lato l’astrazione ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] Giovanni dei Fiorentini, dove furono celebrati i funerali, e da lì al suo ufficio-archivio in piazza SanLorenzo in Lucina, raggiungendo poi Palazzo Madama per partecipare alle sedute del Senato.
Opere principali
Concerto a sei voci, Roma 1945 ...
Leggi Tutto
SANO di Pietro
Gabriele Fattorini
SANO di Pietro. – Ansano di Pietro di Domenico di Pepo fu battezzato a Siena il 2 dicembre 1405 (Milanesi, 1850, p. 183 nota 1; Trübner, 1925, p. 91, n. 15), e pare [...] . Function and design, a cura di E. Borsook - F. Superbi Gioffredi, Oxford 1994, pp. 81-116; C. Alessi, in La cattedrale di SanLorenzo a Grosseto (catal. Grosseto), Milano 1996a, pp. 133 s., n. 9; Ead., S. di P., in The Dictionary of art, a cura di ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] grisa i terrissa popular de la Catalunya medieval, a cura di M. Riu, Barcelona 1984; La ceramica medievale di SanLorenzo Maggiore in Napoli, "Atti del Convegno, Napoli 1980", 2 voll., Napoli 1984; B. Maccari Poisson, La céramique médiévale, in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La drammaturgia tragica cinquecentesca nasce dal tentativo umanistico di dare nuova [...] dell’Hippolytus di Seneca nella versione originale in latino. La tragedia è rappresentata all’aperto, forse davanti alla chiesa di SanLorenzo in Damaso, poi in Castel Sant’Angelo e una terza volta nel cortile di palazzo Riario.
Nell’allestimento di ...
Leggi Tutto
CERTOSINI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine religioso le cui origini risalgono a s. Bruno di Colonia, che, nel 1084, costituì nelle Alpi del Delfinato, in un luogo deserto chiamato Cartusia, poi Chartreuse, [...] 1989; id., Il monastero certosino: attuazione di un ideale, in Certose e Certosini in Europa, "Atti del Convegno, Certosa di SanLorenzo di Padula 1988", [Napoli] 1990, I, pp. 47-58; M. Righetti Tosti-Croce, Prime fondazioni certosine in Italia, ivi ...
Leggi Tutto
LANZA, Giovanni
Silvano Montaldo
Nato a Casale Monferrato il 15 febbr. 1810, perse in giovane età il padre Francesco, fabbro e negoziante in ferro, ma grazie all'impegno della madre Angela Maria Inardi [...] .
Il L. morì a Roma il 9 marzo 1882, in una stanza d'ammezzato dell'albergo New York.
Al vice parroco di SanLorenzo in Lucina, che lo sollecitava a ritrattare in punto di morte quanto aveva commesso contro la religione e le leggi della Chiesa, il ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] dell’arte, LVIII (1986), pp. 205 s.; R. Mulcahy, F. Z. and Philip II. The reliquary altars for the Basilica of SanLorenzo de el Escorial, in The Burlington Magazine, CXXIX (1987), pp. 502-509; M. Hochmann, Les annotations marginales de F. Z. à ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] nel laboratorio di virologia dell’Istituto superiore di sanità, trovò nelle ricerche sperimentali un modo per lo dirigeva nella sede di via dei Sabelli 108 (quartiere SanLorenzo). Amico di vecchia data della famiglia, Bollea fu per Lombardo ...
Leggi Tutto
laurenziano
agg. [der. di Laurentius, forma lat. del nome Lorenzo]. – 1. Di san Lorenzo, relativo a san Lorenzo: basilica l.; Biblioteca L. (o Mediceo-Laurenziana) o assol. la Laurenziana s. f., celebre biblioteca di Firenze, ricca di manoscritti...