La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] nobili incampo economico 2 marzo 1360.
153. Ibid., b. 114, Marino di San Tomà, protocollo "Diiudicatum, 1366-91", cc. n.n., nome della famiglia d'origine di Lucia. Il testamento di Lorenzo induce a pensare che Lucia fosse la sua seconda moglie ( ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] residente a San Pietroburgo organizzò la prima regata di canottaggio in Russia, il 4 senza di Carlo Mornati, Lorenzo Carboncini, Riccardo Dei Rossi e Valter a causa del grande equilibrio fra le forze incampo. Comunque l'Italia si impose e vinse l ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] finisce i nemici dispersi sul campo di battaglia, sui quali . È questo il cosiddetto stile 'vecchio mare di Bering', ripartito in tre fasi (VMB I; VMB II; VMB III), che va a tutt'oggi gli eschimesi di SanLorenzo utilizzano per la caccia alla balena ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] di lavoro pesante nei campi andava bene tutto" (p. 20, dal dattiloscritto Born in Slavery, cit.; trad. it. in Armellin 1975, p. 181 aprobado por S.M. en Real Orden expedida en SanLorenzo con fecha veinte de diciembre de 1796, La Habana 1796 ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] emergendo segni, sia incampo tributario (campatico) Lodovici e dagli eredi di Lorenzo Strozzi (178). E verosimile che , L'oro dello Stato, pp. 327-328; A.S.V., Procuratori di San Marco, Misti, b. 225, fasc. 3; ivi, Archivio Tiepolo, I consegna ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] momento in cui stavano perdendo il controllo dei porti della Linguadoca. Il 1° marzo 1449 il senato inviò Lorenzo Russi e Alani che erano stati venduti a Rialto nel campoSan Giacomo. Tutte le famiglie nobili infatti compravano schiavi, segno ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] eliminò Piero per non essersi presentato incampoin tempo utile: il commissario di Lorenzo Zaraga (veterinario). Gli uomini di scuderia del Centro equestre federale partono in a Fairbank's Ranch, nei pressi di San Diego, il completo ha osservato una ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] e da oltre 1.300 campiin Terraferma, potrebbe essere valutato per cento delle spese correnti di Lorenzo Strozzi sostenute dal 1595 al , p. 171; Giulio Giacchero, Il Seicento e le Compere di San Giorgio, Genova 1979, p. 472. Poco o nulla si sa ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] , pp. 125-175.
A. Filangieri di Candida, La chiesa di SanLorenzo Maggiore in Napoli ed i lavori di ripristino del coro, Neapolis 1, 1913, ungherese. Si può ricavare un'idea delle preferenze incampo artistico della regina vedova, che nel 1343 teneva ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] e a ovest gli insediamenti francesi lungo il fiume SanLorenzo dipendevano quasi interamente dal commercio delle pelli e dalla tradizioni che li spingevano a un atteggiamento interventista incampo religioso e culturale: il cattolicesimo e l'ideologia ...
Leggi Tutto
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...