ESARCATO
R. Farioli Campanati
Dopo la riconquista bizantina dell'Italia e la cacciata dei Goti, a seguito di una guerra protrattasi per quasi venti anni dal 535 al 554, Ravenna, liberata nel 540 dal [...] il successore di Sergio, l'arcivescovo Leone, che nel 775 si presentò a Carlo Magno come Italiae exarchus (G.A. de in Passaggio dal mondo antico al Medio Evo. Da Teodosio a san Gregorio Magno, Atti dei Convegni dell'Accademia dei Lincei, 1980, pp. ...
Leggi Tutto
CAFÀ (Caffà, Gafar, Cofà; a Malta chiamato solitamente Gafà), Melchiorre
Rudolf Preimesberger
Figlio di Marco e fratello minore di Lorenzo (1630-1710, importante architetto maltese), nacque secondo [...] doc. 54). Date le analogie con il rilievo dell'Incontro di s. LeoneMagno e di Attila in S. Pietro, si può supporre che il C. "una figurina di S. Pavolo di Melchiorre in gesso" e un "San Pavolo di gesso del Melchiorre". Il C. fece i bozzetti di due ...
Leggi Tutto
GENESI
M.V. Marini Clarelli
Il primo libro del Pentateuco, che la traduzione greca detta dei Settanta e la patristica designano con il nome di G., narra la creazione del mondo, la storia dell'Eden, [...] lat. 4406). Si discute se i due cicli risalgano al tempo di LeoneMagno (440-461) o se possano essere anticipati, quello vaticano all'età costantiniana (ca. 1200), la volta dipinta della collegiata di San Candido (Innichen), in prov. di Bolzano (ca. ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] restauri al mosaico di facciata, del tempo di LeoneMagno - coinvolse infine la veneranda Confessione contenente la tomba Maccarrone, L'indulgenza del Giubileo del 1300 e la Basilica di San Pietro, in Roma anno 1300, "Atti della IV Settimana di ...
Leggi Tutto
FONTANA, Francesco
Giuseppe Miano
Nacque a Roma nel 1819. Poco si conosce sulla sua formazione: al marzo del 1838 - quando era ancor diciannovenne - risale un suo saggio scolastico, Progetto di ponte, [...] . 129, anno 1854; Carpineto Romano, Arch. della chiesa di S. LeoneMagno, Stato delle anime, 1879; R. Erculei, Il palazzo Odescalchi, in a Roma, ibid., pp. 61-72; R. Luciani - S. Settecasi, San Crisogono, Roma 1996, pp. 59, 77; P.A. Coma, Diz. della ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Giovanni Maria (De Rubeis)
Maria Pedroli Bertoni
Poche ed episodiche sono le notizie che si possono riferire allo scultore "Ioannes Maria De Rubeis, seu De Rossi, filius Michaelis Bononiensis". [...] suddetto che le opere fatte nella Chiesa di San Michele in Bosco", commenta il biografo bolognese Ignazio, n. 16, S. Eusigno, n. 30, S. Malco, n. 38; a sud: S. LeoneMagno, n. 104; S. Atanasio, n. 105; S. Giovanni Crisostomo, n. 106; S. Ubaldo, n. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] sud; gli Etruschi; i Greci (Magna Grecia e Sicilia); i Liguri (sulla accordo tra Firenze e la Francia: papa Leone X (1513-21) restituisce al ducato di essi si può avvicinare il delicato Folgore da San Gimignano, che ha però una fisionomia tutta sua ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] E della città, tra Fiano Romano e San Cesareo (che a sua volta interseca anche fu limitato dall’intervento di papa Leone I) e di Ricimero nel 472 sec. a.C., è opera di officina etrusca o della Magna Grecia; l’opera d’arte più antica lavorata a Roma, ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] 120‰, con picchi intorno a 150 in Sierra Leone e in Angola; anche in questo caso ampi . Nasce il regno abissino di Aksum.
Alessandro Magno conquista l’Egitto (332 a.C.).
146 prende parte alla conferenza di San Francisco e all’atto fondativo dell ...
Leggi Tutto
(arm. Hayastan) Regione fisica e storica dell’Asia sudoccidentale, estesa fra 38° e 41° lat. N e 37° e 47° long. E Gr. e ampia circa 140.000 km2.
Dal punto di vista fisico l’A. s’identifica con l’Acrocoro [...] . 6°-4°) e conquistata da Alessandro Magno (331), la regione poi fu retta portarono (1375) al tradimento a danno di Leone VI di Lusignano e all’insediamento in Cilicia a Venezia (1717) nell’isola di San Lazzaro un focolare tuttora fiorente di studi ...
Leggi Tutto