NAUDIN, Emilio Clodovaldo
Piero Faustini
NAUDIN, Emilio Clodovaldo. – Nacque a Parma il 23 ottobre 1823 da Giuseppe e da Margherita Leoni.
Il padre, parmense di origine francese, grazie al buon nome [...] nella provincia inglese Lohengrin di Richard Wagner; fu apprezzato anche a San Pietroburgo (1873-74), Mosca (1874-75, e poi nel fu insignito della Croce di Cavaliere dei ss. Maurizio e Lazzaro.
Morì il 5 maggio 1890 a Bologna, dove aveva trascorso ...
Leggi Tutto
BETTOLI, Nicolò (Nicola)
Augusta Ghidina Quintavalle
Figlio di Luigi e di Luigia Salati, nacque a Parma il 3 sett. 1780, e fu il più illustre esponente di una famiglia di artisti. Sebbene non abbia potuto [...] di S. Lazzaro (Parma, racc. Lombardi). L'anno dopo disegna il progetto per il teatro di Borgo San Donnino, compiuto primo architetto di corte. Si può dire che tutta l'architettura parmense della prima metà del secolo è improntata alla sua opera.
Tra ...
Leggi Tutto
PORTILIA, Andrea
Giorgio Montecchi
PORTILIA, Andrea. – Nato a Torino poco prima della metà del XV secolo da un certo Stefano di cui non si hanno altre notizie, è ritenuto il primo tipografo attivo nella [...] parentes di san Girolamo e il De legendis gentilium libris di san Basilio (Indice 1463.
Subito dopo la prima edizione parmense, Portilia si recò a Bologna dove Inoltre Portilia, contro i patti stipulati con Lazzaro della Penna e gli altri soci, aveva ...
Leggi Tutto