SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Cuba, alle Filippine, a Portorico e alle colonie spagnole del Golfo di Guinea; da Bilbao per l San Salvador de Leyre (Navarra), SanJuan de la Peña (Aragona), San Victorián (Sobrarbe), Ovarra e Roda (Ribagorza), Ager e Aláon (Pallás), il vescovado di ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Filippine, l'Australia di NE., Formosa, Portorico, ecc. Gran di cartucce e di artifizî di guerra di Rio de Janeiro; fabbrica di polvere nera di Estrella (stato di Rio de Janeiro); fabbrica di polveri chimiche e di esplosivi di Piquete (stato diSan ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] il vecchio Ponce de León, già governatore diPortorico, armate a proprie spese tre navi per venivano assoggettate le popolazioni indiane di quelle regioni, organizzate fra esse le missioni religiose e fondato SanJuan de los Caballeros alla ...
Leggi Tutto
Più che l'ammirazione l'imitazione di usi e costumi americani e in particolare degli Stati Uniti, autentici o supposti tali, già in aumento prima della seconda Guerra mondiale, si è ancor più diffusa e [...] , San Diego, San Antonio, canyon, cioè cañón), e quelli di origine indigena (coyote; chili, specie di peperoncino di Cuba, ma di lontana origine africana.
Bibl.: Per il linguaggio: A. Malaret, Diccionario de americanismos, 2ª ed., S. Juan de Portorico ...
Leggi Tutto
Presidente del Venezuela, nato il 14 ottobre 1858 a Capacho (Táchira), morto il 5 dicembre 1924 a SanJuan (Portorico). Nel luglio del 1899, messosi alla testa di un moto rivoluzionario, costrinse il presidente [...] del Venezuela e con il blocco dei suoi porti (1908). Nello stesso anno il C., che si era recato in Europa per ragioni di salute, fu, in seguito a un moto rivoluzionario, deposto. Pare che nei primi anni dell'esilio egli abbia fatto parecchi tentativi ...
Leggi Tutto
Uomo politico venezolano (Capacho 1858 - SanJuan, Portorico, 1924), detto il "salvatore" della nazione. Deputato nel 1890, profugo quindi in Colombia, organizzò (1899) la rivolta che abbatté Andrade; [...] costituente, che nel 1900 lo elesse presidente. Rieletto nel 1904, promulgò la nuova costituzione generale. Sconfisse, dopo tre anni di lotte, il conservatore Matos e soffocò nel 1903 la rivolta del gen. Rolando ma venne in conflitto con stati esteri ...
Leggi Tutto
PONCE (A. T., 153-154)
Città diPortorico (Antille), la seconda dell'isola per numero di abitanti (53.350 nel 1930); sorge 125 km. a SO. diSanJuan, 2 km. dalla costa meridionale, al centro di una fertile [...] regione pianeggiante. Fondata nel 1680 col nome di Nuestra Señora de Guadalupe da Ponce, ebbe un rapido sviluppo dalla seconda metà molto attivo. Tra gli edifici sono da ricordare la chiesa di Nuestra Señora de Guadalupe, il municipio, il teatro, ecc. ...
Leggi Tutto
BENZONI, Gerolamo
Angela Codazzi
Nato a Milano nel 1519 da umile famiglia, che le vicende di guerra del tempo avevano ancor più impoverita, "non potendo il padre mio allo studio sostentarmi", come egli [...] di nuovo e pervenne all'isola di Borichiù, detta dagli Spagnoli SanJuan de puerto rico per l'abbondanza di oro ed argento. Da Portorico Italia, II, 2, Brescia 1760, p. 905; P. Amat diSan Filippo, Studi biogr. e bibliogr. sulla storia della geogr. in ...
Leggi Tutto
calcio - Portorico
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Puertorriqueña de Fútbol
Anno di fondazione: 1940
Anno di affiliazione FIFA: 1960
NAZIONALE
Colori: bianco-rosso
Prima partita: 16 dicembre [...] del Centroamerica e dei Caraibi, Colombia-Portorico, 4-1
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 200 società, 800 squadre
Giocatori tesserati: 8000 uomini
Arbitri: 300 uomini
Stadi principali: Hiram Bithorn, SanJuan (30.000 spettatori)
Campionati nazionali vinti ...
Leggi Tutto
Arecibo
Arecibo 〈aresìbo〉 [ASF] Città e porto sulla costa settentr. dell'isola diPortorico, 65 km a ovest diSanJuan. Nei suoi pressi è stato realizzato (1970) il più grande radiotelescopio fisso del [...] mondo: la sua antenna, la cui apertura è di circa 305 m, è stata realizzata tappezzando con pannelli forati d'alluminio una grande cavità naturale, opportunamente adattata. ...
Leggi Tutto