CLAVIGERO (Clavijero, Clavixero), Francesco Saverio
Charles E. Ronan
Nato a Vera Cruz, in Messico, il 9 settembre 1731 da Blas e María Isabel de Echegaray, trascorse i suoi primi anni nella Bassa Mixteca, [...] agosto 1756, f. 29; Ibid., Colección Cuevas, Noticias del Colegio de San Gregorio de México a cargo de los padres de la Compañía de Jesús,1695 año 1784, legajo 398, ff. 12-16v: Carta de José de Gálvez al Consejo de Indias,21de septiembre de 1783; ...
Leggi Tutto
ROSASPINA, Francesco
Rosalba Dinoia
– Nacque a Montescudo (Rimini) il 2 gennaio 1762 nella parrocchia dei Ss. Biagio e Simeone da Giovan Battista, notaio, e da Luigia De Bonis. Il fratello Giuseppe [...] da soggetti d’invenzione dell’artista portoghese José Teixeira Barreto.
L’invasione delle truppe a La Reale Galleria di Torino illustrata da Roberto d’Azeglio con il San Pietro e il Figliuol prodigo del Guercino e all’Imperiale e Regia Galleria ...
Leggi Tutto
PAPPACODA, Giuseppe
Elena Papagna
– Nacque il 12 maggio 1692 a Centola, in Principato Citra, cadetto di Domenico, primo principe di quella terra, nonché marchese di Pisciotta e signore di Cuccaro, San [...] di Tanucci, che era riuscito a imporlo a José Joaquín Guzmán marchese di Montealegre, allora a capo Roma 1992; XVII, a cura di E. Tonetti, Roma 1994, ad indices; Carteggio San Nicandro - Carlo III. Il periodo della Reggenza (1760-1767), a cura di C. ...
Leggi Tutto
SCHIAVAZZI, Pietro Francesco Teobaldi
Giancarlo Landini
SCHIAVAZZI, Pietro (Piero) Francesco Teobaldi. – Nacque a Cagliari, in corso Vittorio Emanuele 12, all’una del 14 marzo 1875, da Carlo e da Angela [...] a Carnevale fu al Comunale di Ferrara. Nel 1901 fu al San Carlo di Napoli, Arlecchino nella prima assoluta delle Maschere di Mascagni, Cavaradossi, Des Grieux, Pinkerton, Johnson), con Don José della Carmen, che, diffusa dall’editore Sonzogno nella ...
Leggi Tutto
SANNA, Demetrio Vittorio.
Stefania Nanni
– Nacque il 22, o forse il 12, gennaio 1729 da Sebastiano e da Giuseppa Tanca a Tiesi (oggi Thiesi), feudo Manca nell’Altopiano del Meilogu, a circa trenta [...] 1717, Sanna risulta essersi imbarcato il 7 settembre 1760 sul naviglio San Francisco di Sales, detto El Thetis, per la Provincia gesuitica città spagnole, il governatore della Provincia di Venezuela José Solano y Bote «apoyado con una partida de ...
Leggi Tutto
CATALANI (Catalano), Giuseppe
Agostino Lauro
Nacque a Paola (Cosenza) da Francesco e da Anna Maria Baroni il 14 giugno 1698. Compiuti i primi studi nel collegio dei gesuiti a Cosenza, per completare [...] , creato per la formazione dei chierici di rito greco-albanese a San Benedetto Ullano, in Calabria. Durante questo soggiorno, con un'opera -55, seconda edizione della raccolta curata dal benedettino José Saenz de Aguirre (1693-1694).
Il C. tralasciò ...
Leggi Tutto
BERNARDUS GELDUINUS
F. Gandolfo
Scultore attivo a Tolosa alla fine dell'11° secolo. Il suo nome è noto solo dalla segnatura posta a conclusione dell'epigrafe che corre lungo il bordo esterno del piano [...] portali della cattedrale di Santiago de Compostela e della chiesa di San Isidro a León.
Bibl.: A. K. Porter, The Romanesque 145; M. Durliat, Toulouse et Jaca, in Homenaje a don José Maria Lacarra de Migùel. Estudios medievales, I, Zaragoza 1977, pp ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’autore portoghese è profondamente radicato nel proprio Paese, di cui illumina tratti [...] , L’anno della morte di Ricardo Reis, Torino, Einaudi, 1996
José Saramago nasce il 16 novembre 1922 ad Azinhaga, in Portogallo, ed La seconda vita di San Francesco (A segunda vida de Francisco de Assis, 1987), dove San Francesco, tornato sulla ...
Leggi Tutto
NARDI, Antonio Maria
Francesca Franco
– Figlio di Andrea Pio e di Zaira Brunori, nacque il 14 maggio 1897, a Ostellato (Ferrara), dove il padre, un tempo di famiglia benestante originaria di Savignano [...] di ambientazione medievale Avventure di Barbierino (Cappelli, Rocca San Casciano 1915) e Le mirabili avventure di Ferrantino Janeiro o nelle sue vicinanze: la cappella della clinica S. José (1950), della quale curò l’intero allestimento interno, dalle ...
Leggi Tutto
MELE, Giovanni Battista
Giulia Veneziano
– Nacque a Napoli nel 1693-94 secondo alcune fonti, nel 1701 secondo altre (cfr. The New Grove Dictionary). Pochissime sono le notizie biografiche su questo [...] dal 1732 il M. fu chiamato a Madrid al servizio di José Tellez-Girón y Benavides duca di Osuna, come attesta un registro di nell’adattamento spagnolo per la compagnia di Manuel de San Miguel, subì una radicale trasformazione a opera del librettista ...
Leggi Tutto
zapaterismo
s. m. Il modello politico di José Luis Rodríguez Zapatero. ◆ Gli spauracchi politici hanno, qui da noi, una tradizione soprattutto slava, che va dai demoni di Dostoevskij ai cosacchi che abbeverano i cavalli in piazza San Pietro,...
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...