PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] , al centro della regione; indi S. Pietro di Leiria e San Giovanni d'Alporão di Santarem; infine le cattedrali di Lisbona e maggiore, perché è l'autore dei gruppi nel monumento del re José I nella Piazza del Commercio a Lisbona: Machado de Castro; al ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] cioè poco a sud della Bahía de San Miguel (Panamá). È da notare che San Martín rassegna i suoi poteri e il Congresso, in cui è passato il potere sovrano, elegge nel febbraio 1823 a presidente della neonata repubblica l'energico ma poco abile José ...
Leggi Tutto
I dati sulla popolazione di C. risultano dalla seguente tabella:
Altre città (con numero di abitanti superiore a 20.000, sono le seguenti: Caibarién (26.241); Cárdenas (52.251); Ciego de Ávila (99.254); [...] (226.644); Manzanillo (95.924); Sagua la Grande (38.571); San Antonio de los Baños (33.447); Sancti-Spíritus (115.448). La Consiglio ha rinviato la questione all'OAS, che a S. José di Costa Rica il 28 agosto condannava l'ingerenza cino-sovietica ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] Taviani, con il film più significativo degli anni Ottanta, La notte di San Lorenzo (1982), splendido incontro fra il cinema, la musica, la lungometraggi, ispirati entrambi alla figura dell'eroe nazionale José Rizal: El Fusilamiento, di Yearsley, e La ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] Cauca a E., e il solco percorso dall'Atrato e dal San Juan, a O.; una Cordigliera Centrale (prosecuzione di quella Orientale a termine la costruzione di strade, e altre iniziò; di don José Solís Folch de Cardona (1753) che fece aprire alcune vie, ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] e atone si confondono in un suono intermedio; l'o atona passa ad u; il maiorchino e i villaggi di Blanes, Tossa, San Feliu de Guixols e Cadaqués sulla Costa Brava (Gerona) hanno quasi regolarmente gli articoli es, sa provenienti da ipse, ipsa; nella ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] figlio, che nel 1752 fondò la Reale Accademia di San Ferdinando. Ventura Rodríguez già aiuto del Sacchetti, era allora recente grazie agli studî di Emilio Cotarelo y Mori e di José Subirá. La prima opera rappresentata in Spagna è l'egloga pastorale ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] . m. (secondo la stagione). Emissario del Lago di Nicaragua è il San Juan (lungo 224 km.), che, attraversando una regione ricchissima di piogge ( montagne. Nel novembre 1928 fu eletto il generale José María Moncada, che iniziò un nuovo periodo di ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] medici dall’estero. La spesa pubblica per l’istruzione e per la sanità risulta essere, rispettivamente, del 5,8% (2010) e del 9,7 hollywoodiano (con il remake di RoboCop, 2014) quello di José Padilha che, dopo gli esordi documentaristici, ha vinto l’ ...
Leggi Tutto
TOLEDO (A. T., 37-38, 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Mario NICCOLI
*
Capoluogo dell'omonima provincia, e una delle città spagnole più celebri per la sua storia e la ricchezza [...] e il famoso cardinale Bartolomé de Carranza (1557-1576).
Bibl.: Tutte le storie e raccolte di atti di concilî (v. concilio) e inoltre San Román y Carbonero y Sol, Toledo religioso, Siviglia 1852; A. M. Gamero, Historia de la ciudad de Toledo, voll. 2 ...
Leggi Tutto
zapaterismo
s. m. Il modello politico di José Luis Rodríguez Zapatero. ◆ Gli spauracchi politici hanno, qui da noi, una tradizione soprattutto slava, che va dai demoni di Dostoevskij ai cosacchi che abbeverano i cavalli in piazza San Pietro,...
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...