Città medievale dell'Armenia sulla riva sinistra dell'Arpachai (affluente dell'Arasse), che fa attualmente da confine fra la Turchia e la Transcaucasia russa. L'alta pianura è unita da un lato alla regione [...] rifacimento).
La chiesa di S. GregorioIlluminatore, iniziata nel sec. X, appartenne (del 1035) e la chiesa di SanGregorio edificata nel 1215 da Tigrȧne Hohenenz.
Nel Presso il palazzo una cisterna distribuiva l'acqua a tutte le parti della ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo armeno
Dalla prima evangelizzazione alla fine del IV secolo
Riccardo Pane
A oriente della penisola anatolica, in una vasta area compresa fra il mondo greco, quello siriaco e quello [...] dell’Armenia preceda l’attività di GregorioIlluminatore, che è strettamente correlata con l’ambiente cappadoce di sua infermità; solo il santo Gregorio, sopravvissuto miracolosamente alla prigionia, riuscì a sanarlo, provocandone la conversione. Il ...
Leggi Tutto
PITTURA bizantina
T. Velmans
La p. bizantina fece la sua comparsa solo due secoli dopo la fondazione di Costantinopoli nel 324 e ben dopo la suddivisione dell'Impero romano nella parte occidentale e [...] del santo nazionale, GregorioIlluminatore.In Siria, gli affreschi Vasić, L'Hésychasme dans l'Eglise et l'art des Serbes du Moyen Age, in L'art byzantin Paris 1983-1984; O. Demus, The Mosaics of San Marco in Venice, 2 voll., Chicago-London 1984; ...
Leggi Tutto