ALIOTTI, Carlo Alberto
Giovanni Tantillo
Di nobile famiglia, nacque a Smirne il 15 genn. 1870 da Antonio, già console generale di Toscana in quella città. Entrato, in seguito a concorso, nella carriera [...] in contrasto con la politica più moderata del marchese Di San Giuliano.
Lasciata l'Albania nel dicembre 1914, l' trattative con il locale Comitato rivoluzionario; rifiutò, però, poco dopo l'incarico e fu sostituito dal conte G. Manzoni. Il 9 nov. 1920 ...
Leggi Tutto
BOLDÙ, Giacomo (Iacopo)
Giovanni Pillinini
Figlio di Gerolamo, dei Boldù di San Marciliano, nacque a Venezia verso il 1475. Fu dei Quaranta e nel 1506 fu eletto nella magistratura dei Cinque Savi agli [...] 1531 fu provveditore in Terraferma con l'incarico dell'esazione dei contributi del clero nella . di Stato di Venezia: M. Barbaro, Arbori de' patritii veneti, II, p. 58; M. Sanuto, Diarii, VII, VIII, X, XI, XIII, XV, XVI, XIX, XXI, XXII, XXIV, XXX ...
Leggi Tutto
ALLIATA, Giacomo (Iacopo)
Roberto Zapperi
Appartenente alla nota famiglia palermitana originaria di Pisa, nacque nella seconda metà del sec. XV da Ranieri, e si investì della baronia di Castellammare [...] giro per l'isola con l'incarico di riportare all'obbedienza le città vivo nel 1533, quando trasferì al figlio Giovanni Antonio la baronia di Castellammare.
Bibl.: 1862, pp. 89, 95-96,292; F. San Mattino de Spucches, La storia dei feudi e dei titoli ...
Leggi Tutto
BOCCHI, Domenico
Giovanni Diurni
Nacque a Parma nel 1425. La sua attività è documentata per la prima volta da una lettera del 21 luglio 1452 scritta dal B., in qualità di impiegato della Curia arcivescovile [...] dell'arcivescovo di Firenze Giovanni Neroni Dietisalvi: in intervenne per porre fine alla disputa e incaricò il B. di decidere in merito. pp. 317 s.; M. Ciardini, I banchieri ebrei in Firenze nel secolo XV…, Borgo San Lorenzo 1907, pp. 61-66, LII s. ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Francesco
Giovanni Pillinini
Appartenente a una ricca famiglia di armatori, nacque a Venezia nel 1492 da Vettore, dei Bragadin di San Geminiano, e da una Zulian. Lo troviamo menzionato una [...] V. Solo a partire dal 1529 assunse l'incarico di luogotenente a Cipro, dove rimase sino al Relazioni ambasciatori,rettori e altre cariche al Senato, b. 48 (9 sett. 1537); M. Sanuto, Diarii, XIV, XVI, XX, XXII, XXIV, XXVIII, XXIX, XXXIII-XXXVIII, XL, ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Antonio
Giovanni Pillinini
Figlio di Nicolò, dei Bragadin di San Geminiano, fu, come già lo zio Francesco e altri membri della famiglia, uomo di mare. Nacque agli inizi del sec. XVI e, dedicatosi [...] rendeva drammatica la situazione, mettendo in pericolo lo stesso approvvigionamento della flotta. Doveva però essere il suo ultimo incarico: morì infatti nell'isola il 6 luglio del 1566.
Fonti e Bibl.: Venezia, Civico Museo Correr, Cod. Cicogna ...
Leggi Tutto