ARSENIO
Armando Petrucci
Questo personaggio, che, con la sua abilità, la sua ambizione, la sua avidità, il suo ardimento, improntò di sé molta parte della storia della Chiesa del IX secolo e ispirò [...] eletti A. e il diacono Giovanni, questi come "adiutor" del primo I lo inviò in Gallia, con l'incarico di raccogliere le decime dovute alla Chiesa: rottura.
Fu fatto allora papa il vecchio prete di San Marco col nome di Adriano II su lui, dopo ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Giovanni Agostino (al secolo Filippo)
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 10 luglio 1725, dal ramo della famiglia patrizia di S. Giustina, secondogenito del matrimonio, celebrato nel gennaio [...] G.; Tadio, morto a un anno di età; Giovanni Battista (1733-93); Marco (1736-90) e Teresa il riconoscimento solenne del nuovo incarico da parte del doge e del riprodotti dal Grevembroch, al monastero di San Giorgio Maggiore": Collezioni di antichità a ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Niccolò
Dieter Girgensohn
Nacque intorno al 1335 (difficilmente dopo il 1340), probabilmente a Napoli. Suo padre Marino apparteneva al ramo dei Brancaccio Dogliuoli o Glivoli, sua madre [...] di poter contare sull'appoggio di Giovanna I. Il B. prese poi gruppo di cardinali che su incarico di Benedetto si espressero, preparando . di Marchionne di Coppo Stefani, a cura di I. di San Luigi, III, in Delizie degli erud. toscani, IX, Firenze 1777 ...
Leggi Tutto
PAOLO SIMONE (Rivarola) di Gesu Maria
Stefania Nanni
PAOLO SIMONE (Rivarola) di Gesù Maria. – Nacque il 10 aprile 1576 a Genova da Vincenzo, del ramo genovese dei Rivarola (o Riparola, de Riparola), [...] grazie a religiosi giunti dalla Spagna come Juan de San Pedro y Ustarroz (Giovanni di Gesù Maria) e Pedro Villagrasa (Pietro della del preposito generale.
Clemente VIII propose agli scalzi un incarico in Persia, adeguato all’avvicinarsi a Roma della ...
Leggi Tutto
GREGORIO VIII, antipapa
Cristina Colotto
Non si hanno notizie certe riguardo la data e il luogo di nascita di Maurizio Burdino, futuro antipapa Gregorio VIII. L'unica fonte di cui si dispone a questo [...] allora lo sospese dal suo incarico e ottenne da Pasquale II, di S. Crisogono, Teuzo cardinale dei Ss. Giovanni e Paolo. Gelasio II partì allora per la Da qui fu trasferito nella rocca Ianula presso San Germano e, nel 1125, per volere di Onorio ...
Leggi Tutto
PIROVANO, Oberto da
Alfredo Lucioni
PIROVANO, Oberto da. – Nacque probabilmente nei primissimi anni del XII secolo giacché nel 1123 era già suddiacono (Ambrosioni, 1988, p. 29).
L’appartenenza ai da [...] di Monza, contro gli uomini di Sesto S. Giovanni (agosto 1149) e della badessa di S. Radegonda a Novara (aprile 1155). Inoltre, per incarico di Adriano IV giudicò nei conflitti tra 05B; Le carte del Monastero di San Pietro in Cerreto (960-1200), ...
Leggi Tutto
MALACRIDA, Marzio
Filippo Crucitti
Nacque nella seconda metà del secolo XVI a San Vito al Tagliamento - presso Pordenone - da Gaspare, podestà cittadino nel 1565. Apparteneva al ramo di una nobile e [...] il 22 febbraio. Il 24 marzo, a San Vito al Tagliamento, il nunzio e il suo in Svezia dopo la morte del re Giovanni III Vasa (17 nov. 1592) per re di Polonia. Il M. portò a termine l'incarico in modo soddisfacente per il re che, in una lettera ...
Leggi Tutto
CAGNOLATI (Canholatus, Canheolatus, Canolati, Cagnolato), Bartolomeo
Ugo Rozzo
Chierico milanese, figlio di un "dominus Ubertus" che era già morto nel settembre del 1320, il C. è sopravvissuto nella [...] alla presenza del giudice Scotto da San Geminiano, e di un medico, di affidargli effettivamente l'incarico che il C. Dante Alighieri e i sortilegi di Matteo e Galeazzo Visconti contro papa Giovanni XXII, in Arch. stor. lomb., XLVII (1920), pp. 446 ...
Leggi Tutto
DEL MONTE, Innocenzo
Pietro Messina
Nacque nel 1532 a Borgo San Donnino (l'odierna Fidenza, in provincia di Parma). Le uniche notizie sulla nascita e sulla famiglia del D. sono quelle forniteci da s. [...] Fascitello.
L'8 febbr. 1550 Giovanni Maria Ciocchi Del Monte fu eletto papa e numerosi benefici; tra i principali le abbazie di San Michele in Normandia, di S. Saba e di sua casa. Il 30 gennaio Pio V incaricò il gesuita V. Rodriguez di indagare sul ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Germanico
Alexander Koller
Nacque intorno al 1547, secondogenito di Girolamo Ambrogio, detto Comparino, dei marchesi di Malaspina del ramo di Tresana e Lusuolo che si estinse nel 1651, e [...] Alessio Stradella, inizialmente destinato all'incarico, era morto durante il viaggio, 1583 il M. fu nominato vescovo di San Severo in Puglia, e il 25 agosto 1973; 2, Nuntiatur des G. M. und des Giovanni Andrea Caligari 1582-1587, a cura di J. Rainer ...
Leggi Tutto