EBOLI, Tommaso di (Tommaso da Capua, Thomas Capuanus)
Hans Martin Schaller
Nel febbraio 1215 è ricordato come arcivescovo eletto di Napoli. Dato che secondo il diritto canonico l'età minima necessaria [...] collega di legazione, il vescovo di Sabina Giovanni, toccò anche l'incarico di sciogliere Federico dalla scomunica, il che avvenne pp. 20-23; G. Falco, I preliminari della pace di San Germano, novembre 1229-luglio 1230, in Arch. della Soc. romana di ...
Leggi Tutto
BONOMO, Pietro
Gerhard Rill
Nacque nel 1458 a Trieste da Giovanni Antonio e da una Salomea. Quando nel 1468 il padre, capo della fazione imperiale della città, fu assassinato nel corso di un tumulto, [...] Plinio alla loro presenza, e avendo costoro l'incarico di reclutare giovani ben preparati per la cancelleria sul letto di morte. Fu sepolto nella chiesa triestina di San Giusto.
Fonti e Bibl.: Selbst-Biographie Siegmunds Freiherrn von Herberstein1486 ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco
Isabella Lazzarini
Secondogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 15 marzo 1444. Destinato sin dalla nascita alla carriera [...] dire, a proposito del suo incarico bolognese, che "dove fin di S. Andrea, la prepositura di San Benedetto Po e la politica ecclesiastica dei 1983), pp. 177-189; D.S. Chambers, Giovanni Pietro Arrivabene (1439-1504): humanistic secretary and bishop, ...
Leggi Tutto
GUALA
Giancarlo Andenna
Nacque a Bergamo attorno al 1180 nella famiglia dei "de Roniis", i cui membri furono attivi nella vita politica del Comune cittadino.
G., secondo Kuczynski, era già domenicano [...] nel 1223. Per tale fondazione, su incarico del generale Giordano di Sassonia, G. luglio era di nuovo alla corte imperiale a San Germano con una bolla papale colma di gioia insieme con i presuli di Bergamo, Giovanni Tornielli, e di Como, Umberto della ...
Leggi Tutto
BERNARDO
Paolo Bertolini
Vescovo di Parma, secondo di questo nome, venne eletto e consacrato probabilmente intorno al 1170, come successore di Aicardo da Cornazzano, deposto dalla sua dignità perché [...] lettera, con cui Alessandro III dava incarico "Bernardo electo Parmensi" di giudicare l'abbate del monastero di S. Giovanni Evangelista di Parma e il pievano di Cremona ed ai canonici di Borgo San Donnino, non dovette sortire gli effetti sperati ...
Leggi Tutto
FASOLO (Faseolo, Faseoli), Angelo
Paolo Cherubini
Nacque a Chioggia (Venezia) nel 1426 da Giovanni, notaio e procuratore della cattedrale di Chioggia, città di cui la famiglia era originaria. Non si [...] in un credito che doveva riscuotere da un cittadino di San Daniele del Friuli, dei quale, dopo essere ricorso ai il F. cessò di ricoprire incarichi in Curia, abbiamo qualche informazione su di lui dalle lettere di Giovanni Lorenzi a Marco Barbo. Si ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Guido
Alberto Merola
Nacque a Ferrara da Cornelio e da Isabella Bendidio il 4 ott. 1577. Visse i suoi primi anni nella città natale, educato alla raffinatezza usuale nei giovani dell'aristocrazia [...] e si parlava anche di un probabile incarico per lui a Praga. Egli non Jülich-Kleve. Con la morte del duca Giovanni Guglielmo, che non lasciava altri eredi che suo cadavere venne sepolto nella chiesa di San Silvestro al Quirinale.
Opere: Alle prime ...
Leggi Tutto
LAMBRUSCHINI, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Ultimo di dieci figli, nacque a Sestri Levante il 16 maggio 1776 da Bernardo e da Pellegrina Raggi e fu battezzato con i nomi di Emanuele Nicolò (diventerà Luigi [...] a Bologna (1799-1800), quindi a San Severino Marche e, dal maggio 1801, , a chi gli parlava di futuri incarichi di governo il L. replicava "d ricercata nelle corrispondenze e confidenze di mons. Giovanni Corboli Bussi, Torino 1910, ad ind.; R ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Alessandro
Francesco D'Esposito
Nacque ad Amelia, presso Terni, nel 1455; la madre, Graziosa Geraldini, figlia di Matteo, andò in sposa in prime nozze ad Andrea di Giovanni Geraldini, un [...] Angelo presso il re d'Aragona Giovanni II e sarebbe da allora conoscenze di umanista. Ebbe dapprima incarichi cerimoniali, poi, già prima del B.M. Biermann, A. G.: Bischof von San Domingo, in Neue Zeitschrift für Missions- und Religionswissenschaft, ...
Leggi Tutto
CARUSO, Giovan Battista
Mario Condorelli
Nacque a Polizzi Generosa (Palermo) il 27 dic. 1673, da Placido, barone di Xiureni (o Xireni e anche Fioreni), e da Anna Maria Alimena dei marchesi di Alimena.
Dopo [...] Vittorio Amedeo, che aveva dato incarico di stenderli a due personalità siciliane di Giacomo Longo, di Giovanni Filingeri e di Girolamo IV, Padova 1940, pp. 515 s., 523, 531; F. San Martino De Spucches, La storia dei feudi e dei titoli nobiliari di ...
Leggi Tutto