(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Pianura Padana, nelle provincie di Parma e Piacenza a diverse profondità; piccole quantità vengono dalla provincia di Frosinone (SanGiovanniIncarico); altrove gli assaggi non hanno finora dato l'esito sperato. Il quantitativo, da meno di 5500 tonn ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] a esponenti graditi al sovrano angioino. L'incarico svolto da G. a partire dal mese un porto lungo il lido di San Vito Chietino, minacciando in tal Pratesi) in favore dell'ascesa agli altari di Giovanni. Questa, già a buon punto sotto il pontificato ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Anagni (Iohannes de Anania)
Cristina Bukowska Gorgoni
Figlio di Leonardo, nacque con tutta probabilità ad Anagni verso la fine del secolo XIV. Le notizie riguardanti questo giurista, annoverato [...] illustre maestro dello Studium bolognese, Floriano Sampieri (Floriano da San Pietro). Nei Rotuli dei lettori bolognesi il nome di dovette insegnare presso il locale ateneo o ricoprire qualche incarico di rilievo presso la curia arcivescovile. Il nome ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] e da una consigliera indipendente, Vittoria Calzolari, con l’incarico speciale per il Centro Storico. Tra gli assessori Ugo delle aree circostanti le basiliche di San Pietro in Vaticano, SanGiovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura, Santa Croce ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] e il duca di Baviera assunse e assolse con troppo zelo l'incarico di punirla. Tutti questi problemi aperti avrebbero dovuto e, forse, l'Ecce Homo, la Madonna della Misericordia, il gruppo di SanGiovanni con la Vergine. Il loro scopo è quello di agire ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] decretato, a certe condizioni e per mezzo dell'offerta a SanGiovanni, in occasione delle feste patronali di quell'anno (era l Dante: Firenze stessa dava incarico di esporre la Commedia in una chiesa della città a Giovanni Boccaccio, che grandi cure ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Scialoja
Gabriella Gioli
Antonio Scialoja è considerato un protagonista di primo piano della politica economica risorgimentale. Stretto collaboratore di Cavour prima e dei governi della Destra [...]
La vita
Scialoja nasce il 1° agosto 1817 a SanGiovanni a Teduccio (Napoli) da Aniello e Raffaella Madia. Indirizzato è nominato ministro delle Finanze nel secondo ministero La Marmora, incarico che mantiene fino al 17 febbraio 1867, poi ministro ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giulio Cesare
Patrizia Guarnieri
Nacque a Reggio Emilia il 29 ott. 1867 (e non 1868 come si trova spesso indicato) da Carlo e Carolina Curti.
Il padre, da giovane destinato a divenire prete, [...] di sorveglianza per l'Istituto medico-pedagogico di SanGiovanni in Persiceto, trasferito poi a Bertalia (Bologna). nell'ultimo ventennio della sua vita; nel 1920-21 per incarico del ministro di Grazia e Giustizia L. Mortara partecipò con ...
Leggi Tutto
BROGLIO, Emilio
Nicola Raponi
Nato a Milano il 13 febbr. 1814 da Angelo e da Giuditta Righetti, dovette seguire il padre, funzionario dell'amministrazione austriaca, trasferito più volte con la famiglia [...] eletto deputato al Parlamento subalpino per il collegio di Castel SanGiovanni (Piacenza), e riconfermato nelle elezioni generali del 22 genn - ove ebbe per qualche tempo anche l'incarico dell'insegnamento di economia politica in quella università ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] (il coro venne finito nel 1317), e la chiesa di SanGiovanni a Bosco Ducale eretta dal 1280 in poi: chiese assai poi nuovo impulso da Hendrick de Keyser che nel 1614 ebbe l'incarico del mausoleo di Guglielmo I d'Orange nella Chiesa Nuova a Delft. ...
Leggi Tutto