BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] granducale, che sanava alcune manchevolezze della carriera scolastica. Com'è noto, egli ebbe a maestri Giovanni Maria Lampredi fu preso in considerazione dal Direttorio e il B. ebbe l'incarico di una missione ufficiale presso l'"armée d'Italie" (22 ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] 28, a San Donato il 3 luglio, e finalmente, il giorno dopo, a San Martino, a
Il 30 ottobre, morì, ventinovenne, il capitano Giovanni de' Medici, su cui il G. contava fra gli Otto, i quali avevano l'incarico di riportare la città all'ordine punendo ...
Leggi Tutto
COLONNA, Marcantonio
Franca Petrucci
Nacque il 26 febbraio del 1535 a Civita Lavinia da Ascanio, gran connestabile del Regno, e da Giovanna d'Aragona. Il contrasto fra i genitori, culminato poco dopo [...] di Paliano, eretto a ducato, in favore di Giovanni Carafa.
Nel luglio il C., che il mese il 18 novembre, il C. ebbe l'incarico di far costruire un ponte di barche. Il Cesarini, Caprinica, Pisciano, Ciciliano e San Vito a Domenico Massimo, mentre ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] aggiunse il breve con il quale eresse a principato la sua proprietà di San Martino al Cimino, con la concessione di alzare delle mura. L' pontificia in questa sede. In S. Giovanni in Laterano I. X incaricò Borromini del rifacimento della basilica, ma ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] un altro suo uomo di fiducia, Giovanni Andrea da Gubbio, a Ferrara, con l'incarico di preparare il terreno per l'entrata agosto, giunse a Roma la notizia della sconfitta francese di San Quintino. Il duca di Guisa dovette cominciare i preparativi per ...
Leggi Tutto
BORGIA, Cesare
Felix Gilbert
Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti [...] il 28 di quel mese era a Pesaro abbandonata da Giovanni Sforza; il 30 faceva la sua entrata in Rimini. allora il suo cammino e, attraverso San Gimignano e Volterra, giunse di fronte a nome di questi. Ma l'incarico che ricevette in primo luogo fu ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Gualtieri di
Ernesto Sestan
Sesto conte di questo nome, nacque con molta probabilità in Francia, nel feudo avito di Brienne (Aube), nella Champagne, verosimilmente nell'anno 1304 o nell'anno [...] e qui accettò formalmente l'incarico militare offertogli, a decorrere dal Arezzo, Pistoia, Colle Valdelsa, San Gimignano, Volterra.
Una delle difficili della guerra contro gli Inglesi. Il re Giovanni II convocò gli Stati generali (1355), nei quali ...
Leggi Tutto
CANE, Facino
D. M. Bueno de Mesquita
Figlio di Emanuele Cane di Casale di Sant'Evasio - della cui vita nulla si sa e che nel 1393 era morto - dovette appartenere a uno dei rami meno ricchi dell'importante [...] Occhieppo. Ma l'investitura di Borgo San Martino (cui il C. aveva forse maggio il C. ricevette un incarico ancora più importante, quello di congiura contro il duca. La mattina del 16 maggio Giovanni Maria veniva assassinato a Milano; poche ore dopo, ...
Leggi Tutto
CASTRACANI DEGLI ANTELMINELLI, Castruccio
Michele Luzzati
Figlio di Gerio di Castracane e di Puccia degli Streghi, nacque a Lucca il 29 marzo 1281, data tradizionale, ma non certa.
Apparteneva ad una [...] mano del mercante Muzzino di Cola Alberti da San Gimignano che attesta che il C. "in a tre prelati l'incarico di prendere le difese dei Donoratico, Firenze 1938, passim;F. Bock, Iprocessi di Giovanni XXII contro i Ghibellini italiani, in Arch. d. R ...
Leggi Tutto
COLLEONI, Bartolomeo
Michael E. Mallett
Figlio di Paolo di Guidotto e di Riccadonna de' Valvassori da Medolago, nacque nel castello di Solza (Bergamo) probabilmente nel 1400.
La sua famiglia apparteneva [...] delle imprese condotte al servizio di Giovanna II d'Angiò. La famiglia Colleoni Micheletto Attendolo era stato rimosso dall'incarico di capitano generale di Venezia con la cessione di ulteriori feudi, Cividate e San Nazzaro. Il 16 ottobre il C. si ...
Leggi Tutto