BIANDRATE, Guido di
Sofia Boesch Gajano
Figlio di Alberto, rimase orfano molto piccolo, dato che la madre, ricordata come contessa di Biandrate, senza precisazione del nome, partecipava all'assedio [...] che egli non abbia avuto nel caso di questa città un incarico ufficiale, ma piuttosto si sia trovato presente forse con la alla chiesa di S. Giovanni di Ruspaglia nel Canavese, trascritta nella cronaca inedita di Benvenuto di San Giorgio. Il Raggi (p ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] attraversare le Alpi scelse il passo del Gran San Bernardo, dopo aver fatto tappa a Saint-Maurice fine del 1148 agiva per incarico del papa in Sassonia. 1902, p. 386; la Historia pontificalis di Giovanni di Salisbury è pubblicata senza il nome dell' ...
Leggi Tutto
CALLISTO II, papa
Giovanni Miccoli
Figlio di Guglielmo conte di Borgogna, ed imparentato per parte di madre con i duchi di Normandia, nacque in un anno imprecisato, probabilmente non molto oltre la [...] un esercito, agli ordini del cardinale Giovanni di Crema, per catturare l'antipapa S. Stefano, evidentemente con l'incarico di partecipare, in qualità di , Hannoverae 1846, pp. 792-804, e Landolfo di San Paolo dai Rerum Italic. Scriptores, 2 ediz., V, ...
Leggi Tutto
CARLO II di Borbone, duca di Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, duca di Lucca)
Maria Luisa Trebiliani
Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia [...] e agitazioni, si rifugiò nella villa di San Martino in Vignale. Il 1º sett. e nominò una reggenza con l'incarico di preparare la costituzione. Aderì quindi rimpianti e simpatie per il "protestante don Giovanni", oggetto in passato di non poche ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marino
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, il 1° giugno 1532, dal futuro cavaliere e procuratore Girolamo di Marino, del ramo a S. Luca, e da Donata Pisani di Ermolao "dal banco", ricchissimo [...] costituito dal feudo istriano di San Vincenti, presso Dignano.
Su Studio patavino il G. sommò altri incarichi: eletto conservatore del deposito in Zecca il Padova 1994, p. 74; Id., Note su Giovanni Tiepolo, primicerio di S. Marco e patriarca di ...
Leggi Tutto
ENZO, RE DI TORRES E DI GALLURA
FFrancesca Roversi Monaco
Figlio naturale di Federico II e di una donna da ultimo identificata con la nobile tedesca Alayta (Adelaide) di Vohburg o Alayta di Urslingen [...] in Sardegna a svolgere il primo incarico politico, il suo matrimonio con di E. fu forse incoraggiata da Giovanni II Bentivoglio, per legare la sua famiglia .I. Pini, Un'agiografia "militante": San Procolo, San Petronio e il patronato civico di Bologna ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Zaccaria
Francesca Cavazzana Romanelli
Nacque in una data non accertabile, probabilmente nel secondo decennio del 1300, dal patrizio veneziano Nicolò, del ramo dei Contarini detto di S. Cassiano, [...] senatoriali più varie e frequenti incarichi, come quello di consigliere S. Maria Gloriosa dei Frari e il frate Giovanni Bon, suo confessore; i monasteri di S. de cha' Contarini, cc. 105v-106v; M. Sanuto, Firae ducum Venstorum..., in L. A. Muratori. ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Nasce a Venezia, attorno al 1490 da Lorenzo (1468-1527) di Giovanni e da Lucrezia di Bernardo Contarini.
Figura, sotto il profilo politico, piuttosto slavata quella del [...] affabulazioni o, secondo altre, Giovanni Dolfin). Commosso dalla sua che quest'anello, ritenuto capace di sanare gli infermi, esibito con orgoglio nelle Consiglio dei dieci l'inopportunità d'affidargli tale incarico, visto che egli non può "li rei ...
Leggi Tutto
FANTUZZI, Giovanni
Alfeo Giacomelli
Nacque a Bologna il 2 dic. 1718 da Scipione e da Orsina del conte Prospero Castelli, quinto di tredici fratelli, ma primo dei maschi effettivamente sopravvissuti: [...] Biacco; un podere con palazzina nel suburbio a San Donino; beni più vasti e fidecommissori ma montani anche a ricoprire ripetuti incarichi nell'assunteria di Gabella . Pierpaolo Conti e del sen. conte Giovanni Fantuzzi (1761-62). Del suo impegno nella ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque [...] di un anno di età, accompagnato da Giovanni Agostino Olgiati, cui era affidato, andava cercando ottuagenario conte Pier Maria Rossi di San Secondo e suo figlio Guido, che il Moro, prontamente, restituì all'incarico (Arch. Visc.-Sforz., Potenze sovrane, ...
Leggi Tutto